Player FM - Internet Radio Done Right
37 subscribers
Checked 17d ago
Додано four роки тому
Вміст надано Luisa. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Luisa або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Podcast Speciale - Cap. 12 Leggiamo Cipollino di Rodari 🇮🇹 Luisa's Podcast
Manage episode 435959610 series 2858278
Вміст надано Luisa. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Luisa або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Cipollino: Cap. 12 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchi
Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.
Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento.
...
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!
Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes
Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Copyright-free Music via archive.org
Addeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.min
Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1
…
continue reading
Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchi
Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.
Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento.
...
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!
Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes
Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Copyright-free Music via archive.org
Addeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.min
Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1
239 епізодів
Manage episode 435959610 series 2858278
Вміст надано Luisa. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Luisa або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Cipollino: Cap. 12 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchi
Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.
Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento.
...
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!
Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes
Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Copyright-free Music via archive.org
Addeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.min
Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1
…
continue reading
Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchi
Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.
Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento.
...
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!
Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes
Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Copyright-free Music via archive.org
Addeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.min
Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1
239 епізодів
Alle episoder
×Viaggio virtuale a Napoli - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 #Viaggio #Napoli #italia #vhs #vacation Consigli su cosa vedere a Napoli Cari amici e amanti dell’italiano benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Sicuramente molti di voi avranno approfittato delle vacanze di Pasqua per fare un viaggio e oggi voglio continuare a viaggiare con voi virtualmente e vi parlo di una città italiana così bella e così interessante che anche Johann Wolfgang von Goethe ha detto: „Vedi Napoli e poi muori“. C’è però un’altra storia, una vera e propria leggenda che dice che un tempo viveva una strega potentissima. Tutti pensavano che avesse die poteri oscuri, cattivi, in realtà la strega Raziella era buona e aiutava gli altri. All’epoca a Napoli andavano tutti quelli che avevano problemi di cuore, soffrivano per amore. Arrivati a Napoli, erano talmente stregati dalle bellezze della città che dimenticavano i loro problemi. Purtroppo però al momento di ripartire e tornare a casa i problemi tornavano e chi soffriva per amore tornava triste e non aveva più voglia di vivere.Raziella allora creò una bevanda stregata, un vino inebriante, capace di far dimenticare i ricordi dolorosi. Prima di partire le persone bevevano il vino magico e, come per incanto, dimenticavano tutto. Tutto ciò era quasi come morire per poi rinascere e da qui il detto „vedi Napoli e poi muori“. Bene amici cominciamo con Spaccanapoli. Spaccanapoli è una vita dritta che divide la città nel mezzo in due parti. Ha origini molto antiche ed è uno dei tre decumani con i quali i romani dividevano la città. Il verbo spaccare infatti significa “spalten, brechen/ti split, to break). Si può ammirare molto bene salendo a San Martino, dove c’è la Certosa un bellissimo monastero. ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
La Pasqua nell'arte - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 #Arte #Pasqua #Caravaggio #vhs #Gesu Famose opere d’arte che illustrano la Pasqua Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 182. Siamo arrivati quasi al giorno di Pasqua e, visto che vi ho già parlato di questa festa, delle sue tradizioni, dei piatti tipici che si mangiano in questa occasione, oggi, prima di salutarci per le vacanze di Pasqua appunto, voglio regalarvi un episodio dedicato alla Pasqua nell’arte. Prima però di parlarvi delle opere d’arte, ricordiamo insieme come si chiamano in italiano i giorni del periodo di Pasqua. Si comincia con la Domenica delle Palme (Palmsonntag/Palm Sunday) che è la domenica che precede la settimana prima di Pasqua. Questo giorno ricorda l’entrata di Gesù a Gerusalemme per andare a festeggiare la Pasqua ebraica insieme ai suoi discepoli. Gesù in quel tempo era già diventato famoso per i suoi discorsi e i suoi miracoli e aveva tanti ammiratori, tanti fan diremo oggi e questa folla di ammiratori, saputo che stava per arrivare questa persona così famosa e importante, si sono preparati e lo hanno accolto in città come un vero re. ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Made in Italy: Lavazza, Barilla, Ferrero - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 #MadeInItaly #Lavazza #Barilla #Ferrero #vhs #prodotti Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano,vi ricordate che abbiamo iniziato una serie dedicata al made in Italy! In alcuni episodi vi ho parlato di moda, delle varie firme della moda italiana, ma anche di alcuni prodotti che sono diventati un’icona dello stile italiano come la Vespa, la lettera 22 della Olivetti, la Moka Bialetti. Ecco oggi invece voglio parlarvi di alcuni marchi italiani famosi nel mondo nel settore dell’alimentazione e quindi parliamo ancora una volta di mangiare e bere all’italiana.Vi parlerò di Lavazza con il suo caffè espresso, di Barilla e della sua pasta, della Ferrero con la cioccolata e in particolare della Nutella e per finire del Mulino Bianco con i suoi prodotti dolciari e soprattutto die famosi biscotti. Andiamo in ordine alfabetico e cominciamo a parlare della Barilla. ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Arte Canaletto - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #arte #gemälde #storia #italy #vhs #canaletto Vita e opere di Giovanni Antonio Canal Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero Oggi parliamo di arte e più in dettaglio di un pittore che tutti voi sicuramente conoscete e cioè il Canaletto. Se il nome non vi dice niente allora pensate a Venezia, pensate alla Basilica di San Marco oppure al Canal Grande e ora pensate di vederle come una fotografia e poi ancora su un quadro. Avete capito vero? Sì, vi voglio parlare proprio del pittore che ha dipinto Venezia nel Settecento in modo così preciso e reale che quando si pensa a un quadro di Venezia, si pensa proprio alle sue famose vedute. Infatti il Canaletto, suo vero nome Giovanni Antonio Canal, era un rappresentante dello stile del „vedutismo“, cioè la pittura delle vedute. Tutto questo viene dal verbo „vedere“ perché nei suoi quadri vediamo i canali, le piazze e la vita di Venezia. Questo pittore era così preciso e sì qualche volta ha anche forse idealizzato la città, ma ha comunque sempre rappresentato la città lagunare in modo realistico e così bello da diventare molto famoso e richiestissimo. ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Poesia: Giacomo Leopardi - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #romantica #poeta #storia #italy #vhs #leopardi Biografia, opere e stile letterario di un grande poeta Oggi abbiamo come tema la poesia e vi voglio parlare di un grandissimo poeta romantico che si chiama Giacomo Leopardi.Materia di studio di tutti gli studenti italiani, Leopardi rappresenta al meglio il romanticismo letterario italiano, perciò ecco a voi qui la storia del nostro grande poeta. Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno del 1798 a Recanati, un paese nella regione delle Marche e in questo periodo è parte dello Stato Pontificio. La sua famiglia è di origini nobili. Il padre, conte di Monaldo è figlio di un conte e la mamma è sua cugina. I due hanno 10 figli di cui però solo 5 arriveranno all’età adulta. Il padre è un uomo di idee reazionarie e la madre è una donna molto religiosa e legata alle convenzioni sociali. I due genitori, persone molto rigide, non daranno mai molto amore e affetto ai figli. E di questo Giacomo ne soffrirà molto per tutta la sua vita. ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Pizza, pinsa o focaccia, gelato o sorbetto? - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #cibo #essen #storia #italy #vhs #pizza Pizza, pinsa o focaccia, gelato o sorbetto. Alcune caratteristiche che fanno la differenza In questo episodio vediamo che differenza c’è tra pizza, pinsa e focaccia, tra gelato e sorbetto, tra alcuni tipi di pasta e molte altre ancora! Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di cucina e voglio spiegarvi alcune differenze di preparazione di alcuni piatti o di differenze di prodotti tipici italiani. Focaccia, pizza, pinsa.Tutti conoscono la pizza, ma sta diventando sempre più di moda gustare una pinsa e, se siete in Liguria non potete non provare la focaccia. Bene qual è la differenza fra questi tre prodotti?La differenza fra pizza e focaccia è che nell’impasto della focaccia c’è molta più acqua, quindi l’impasto è più idratato. Nel condimento c’è molto più olio e serve anche una quantità di lievito maggiore. Il tempo di lievitazione della focaccia è minore rispetto a quello della pizza e per cuocere la focaccia serve una temperatura più bassa: basta il forno caldo a 180 °C. La focaccia è più alta e morbida rispetto alla pizza ed è bianca cioè non è condita con il sugo di pomodoro come la pizza ... - The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Il carnevale (in italia) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #carnevale #storia #italy #vhs #feste Storia e curiosità sul carnevale Oggi parliamo del carnevale. Voglio raccontarvi la storia e le origini della festa più pazza del mondo e parlarvi anche delle diverse maschere e delle parole utili per descrivere il carnevale.Cominciamo appunto dai vocaboli utili: Coriandoli : sono piccoli pezzi di carta colorati che si buttano per strada per fare allegria. (Konfetti). Stelle filanti : sono delle piccole strisce di carta colorata, arrotolata sulle quali bisogna soffiare per farle volare come stelle comete. (Luftschlangen) Carro allegorico : è un carro con delle figure di carta pesta che girano per il carnevale. (Carro allegorico = Umzugswagen. – Carta pesta = Pappmaché) ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Storia della famiglia Benetton - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #benetton Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Oggi parliamo di Made in Italy e di un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma soprattutto della storia di questa famiglia di imprenditori italiani del nord Italia. Parliamo dei Benetton, la famiglia che ha portato la moda dei maglioni colorati. Anche se molti pronunciano il nome del marchio “Benetton”, la pronuncia giusta è “Benetton” perché deriva dal dialetto veneto. La famiglia è originaria di Ponzano Veneto. Leone e Rosa hanno 4 figli che crescono nel quartiere di Santa Bona di Treviso. Luciano nasce nel 1935, nel 1937 arriva Giuliana, 4 anni dopo nasce Gilberto e infine nel 1943 nasce Carlo. I fratelli rimangono orfani quando il padre Leone muore nel 1945. I figli maggiori devono così aiutare la famiglia ad andare avanti. Luciano lascia la scuola e va a lavorare come garzone per il magazzino di tessuti Campana, cioè fa i lavori più semplici come fattorino – (Lehrling/Laufbursche) e poi in un negozio di abbigliamento. Giuliana invece va a lavorare in una maglieria. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Made in Italy: Olivetti Lettera 22 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #olivetti Storia e leggende di un’icona italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 175. Torniamo a parlare di Made in Italy ed in particolare di un prodotto che è diventato un’icona dello stile e dell’inventiva italiana. Oggi vi racconto la storia della „Lettera 22“ ovvero la macchina da scrivere portatile della ditta Olivetti. Qualcuno dice che questo prodotto è nel campo delle macchine da scrivere quello che è stato la FIAT 500 nel campo delle automobili, un prodotto pieno di stile, maneggevole, portatile, bello e accessibile a tutti. Ma andiamo per ordine e cominciamo a vedere l’azienda che produce questa macchina da scrivere. La Olivetti è stata fondata ad Ivrea da Camillo Olivetti nel 1908. Il capitale iniziale dell’azienda è di 350.000 lire e vi lavorano 20 operai. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Grammatica: i verbi sapere e conscere - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #grammar #grammatica #italy #vhs #sapere Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 174 di Tulip. Oggi torniamo a parlare di grammatica e in particolare di due verbi: i verbi „sapere“ e „conoscere“. Sapere significa „wissen“ „to know“ ed è un verbo irregolare e qui voglio dirvi l’intera coniugazione al presente: io so tu sai lui, lei, Lei sa noi sappiamo voi sapete loro sanno e quindi in tedesco „ich weiß, du weißt, er weiß, wir wissen, ihr wißt, sie wissen e in inglese: „I know, you know, he knows, we know, you know they know, in spagnolo: „yo sè, tu sabes èl sabe, nosotros sabemos, vosotros sabéis, ellos saben. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
La Bandiera Italiana - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #flag #nationalfahne #italy #vhs Significato e storia della bandiera italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio numero 173 di Tulip. Oggi voglio raccontarvi il significato e la storia della bandiera italiana. Anche se molti pensano che i colori verde, bianco e rosso siano i colori della pizza Margherita, ebbene questa non è la vera origine della bandiera italiana, anzi la pizza Margherita prende proprio i colori della bandiera perché, secondo quanto si racconta, un pizzaiolo aveva creato la pizza Margherita in onore della Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli, facendo una pizza con i colori della bandiera, molto patriottica. Torniamo alla bandiera. Cosa significano i colori verde, bianco e rosso, che devono essere proprio in quest’ordine? Il verde indica libertà ed uguaglianza e anche speranza, la speranza di raggiungere l’unità della Nazione. Il bianco è simbolo di fede e il rosso significa amore. Secondo alcuni i colori avrebbero anche un altro significato: il verde per simboleggiare i prati e le colline italiane, il bianco per la neve delle montagne e il rosso ricorda il sangue versato dai soldati per la patria. La bandiera italiana nasce il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia. All’epoca l’Italia non era ancora unita, anzi era divisa in molti piccoli Stati. Un anno prima, nel 1796 Napoleone arriva in Italia a capo dell’Armata d’Italia e con la guerra della prima coalizione, combatte gli Stati monarchici, cioè il Regno di Sardegna, lo Stato Pontificio e i vari ducati e le repubbliche diventano “sorelle” della repubblica francese, ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #culture #coffee #italy #vhs Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa. Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano. Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio. Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla biancheria da lavare. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Cosa vedere a Roma - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #culture #rome #italy #vhs Alcuni consigli su cosa vedere nella città eterna Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Come state? Le vacanze di Natale sono ormai passate da un po’ ma voglio comunque darvi l’opportunità di viaggiare ancora un po’ con questo episodio andremo virtualmente a Roma. Roma, la città eterna, bellissima, ma anche molto complicata. Sicuramente molti di voi sono già stati nella capitale d’Italia, ma in questo episodio voglio dare alcuni consigli sulle cose da visitare assolutamente, da non perdere e quindi sono consigli soprattutto per chi non è ci è ancora mai stato, m aanche alcuni consigli su cose meno conosciute e che non si ha il tempo di visitare la prima o la seconda volta che si programma un viaggio qui e poi troverete anche alcuni consigli su cosa fare se siete in viaggio con bambini e per finire alcuni consigli su cosa fare se il tempo è brutto e piove ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Made in Italy: la Moda (pt. 2) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #style #design #italy #vhs Storia e marchi famosi della moda italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani. La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l’eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Non conta la destinazione, ma il viaggio. Ti auguro di goderti ogni giorno di questa avventura chiamata “vita”. Felice anno nuovo! Send me your suggestions, comments and wishes for new content to service@il-tedesco.it Schicken Sie mir Ihr Vorschläge, Kommentare und Wünsche für Inhalte von neuen Episoden an service@il-tedesco.it…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.