Artwork

Вміст надано Antonio Quaglietta. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Antonio Quaglietta або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !

Episodio 309: Depressione tra verità e miti

1:04:48
 
Поширити
 

Manage episode 443507748 series 2783859
Вміст надано Antonio Quaglietta. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Antonio Quaglietta або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
In questo video proveremo a sfatare alcuni miti che ci sono intorno alla depressione.
Ma cosa è la depressione?
Innanzitutto occorre partire dal fatto che ognuno di noi ha una parte depressiva: quello che poi diventa un grave disturbo è l’amplificazione di un tratto che ognuno di noi ha. Diventa disturbo quando diventa pervasiva e impedisce il normale svolgimento della vita.
La parte depressiva è quella parte che ci spinge al ritiro sociale; ci spinge all’autocritica e al senso di inadeguatezza, a provare rabbia verso se stessi. Altri sintomi a cui prestare attenzione sono la lamentela e la mancanza di speranza.
Ci sono però dei miti sulla depressione da sfatare. Vediamone alcuni.
Primo mito: la depressione è solo tristezza.
La depressione non è solo tristezza. È come una nebbia che piano piano ci avvolge, che si manifesta nella perdita di interessi ed interesse per ciò che ci circonda.
Secondo mito: la depressione è un segno di debolezza.
In realtà non ha nulla a che vedere con la forza di volontà e quindi non è un segno di debolezza perché non dipende solo da noi.
Terzo mito: se hai una buona vita non puoi essere depresso!
Questo non è vero.
Quarto mito: la depressione passa da sola.
Bisogna chiedere aiuto quando ci rendiamo conto di averne bisogno.
Quinto mito: i farmaci cambiano la personalità.
Non è vero neanche questo.
Sesto mito: parlare della depressione la peggiora.
Non è vero: spesso crediamo che parlarne non serve a nulla.
Settimo mito: colpisce solo gli adulti.
Non è vero, poiché sta aumentando anche nei più giovani.
Ottavo mito: la depressione è sempre causata da un evento esterno.
Non è detto, poiché può essere espressione anche di altri elementi.
Nono mito: se sei depresso devi solo tirarti su.
Non funziona proprio così. Spesso da soli non riusciamo a superare i nostri momenti depressivi.
Decimo mito: la depressione è permanente.
Non è così: dalla depressione si esce con successo. È necessario trovare il modo giusto per noi.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
  continue reading

329 епізодів

Artwork
iconПоширити
 
Manage episode 443507748 series 2783859
Вміст надано Antonio Quaglietta. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Antonio Quaglietta або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
In questo video proveremo a sfatare alcuni miti che ci sono intorno alla depressione.
Ma cosa è la depressione?
Innanzitutto occorre partire dal fatto che ognuno di noi ha una parte depressiva: quello che poi diventa un grave disturbo è l’amplificazione di un tratto che ognuno di noi ha. Diventa disturbo quando diventa pervasiva e impedisce il normale svolgimento della vita.
La parte depressiva è quella parte che ci spinge al ritiro sociale; ci spinge all’autocritica e al senso di inadeguatezza, a provare rabbia verso se stessi. Altri sintomi a cui prestare attenzione sono la lamentela e la mancanza di speranza.
Ci sono però dei miti sulla depressione da sfatare. Vediamone alcuni.
Primo mito: la depressione è solo tristezza.
La depressione non è solo tristezza. È come una nebbia che piano piano ci avvolge, che si manifesta nella perdita di interessi ed interesse per ciò che ci circonda.
Secondo mito: la depressione è un segno di debolezza.
In realtà non ha nulla a che vedere con la forza di volontà e quindi non è un segno di debolezza perché non dipende solo da noi.
Terzo mito: se hai una buona vita non puoi essere depresso!
Questo non è vero.
Quarto mito: la depressione passa da sola.
Bisogna chiedere aiuto quando ci rendiamo conto di averne bisogno.
Quinto mito: i farmaci cambiano la personalità.
Non è vero neanche questo.
Sesto mito: parlare della depressione la peggiora.
Non è vero: spesso crediamo che parlarne non serve a nulla.
Settimo mito: colpisce solo gli adulti.
Non è vero, poiché sta aumentando anche nei più giovani.
Ottavo mito: la depressione è sempre causata da un evento esterno.
Non è detto, poiché può essere espressione anche di altri elementi.
Nono mito: se sei depresso devi solo tirarti su.
Non funziona proprio così. Spesso da soli non riusciamo a superare i nostri momenti depressivi.
Decimo mito: la depressione è permanente.
Non è così: dalla depressione si esce con successo. È necessario trovare il modo giusto per noi.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
  continue reading

329 епізодів

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Ласкаво просимо до Player FM!

Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.

 

Короткий довідник

Слухайте це шоу, досліджуючи
Відтворити