Player FM - Internet Radio Done Right
12 subscribers
Checked 9d ago
Додано seven років тому
Вміст надано Jacopo Pellarin. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Jacopo Pellarin або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
046- La psicologia positiva e il mangiare pt2
Manage episode 259815831 series 2433436
Вміст надано Jacopo Pellarin. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Jacopo Pellarin або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Torna il buon Marco Leasi di Psicologia positiva podcast
Se nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunità
In questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone
- La creatività
- Le difficoltà
- La pazienza
- La regola secondo la quale chi cucina mangia più sano
Questa è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa.
Articolo dettagliato di questa puntata:
https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/
Il podcast di Marco - Psicologia positiva
https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva
Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:
https://t.me/tregencucina
*note dell'episodio*
Suoni con licenza CC0
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale
…
continue reading
Se nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunità
In questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone
- La creatività
- Le difficoltà
- La pazienza
- La regola secondo la quale chi cucina mangia più sano
Questa è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa.
Articolo dettagliato di questa puntata:
https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/
Il podcast di Marco - Psicologia positiva
https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva
Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:
https://t.me/tregencucina
*note dell'episodio*
Suoni con licenza CC0
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale
74 епізодів
Manage episode 259815831 series 2433436
Вміст надано Jacopo Pellarin. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Jacopo Pellarin або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Torna il buon Marco Leasi di Psicologia positiva podcast
Se nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunità
In questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone
- La creatività
- Le difficoltà
- La pazienza
- La regola secondo la quale chi cucina mangia più sano
Questa è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa.
Articolo dettagliato di questa puntata:
https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/
Il podcast di Marco - Psicologia positiva
https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva
Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:
https://t.me/tregencucina
*note dell'episodio*
Suoni con licenza CC0
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale
…
continue reading
Se nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunità
In questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone
- La creatività
- Le difficoltà
- La pazienza
- La regola secondo la quale chi cucina mangia più sano
Questa è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa.
Articolo dettagliato di questa puntata:
https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/
Il podcast di Marco - Psicologia positiva
https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva
Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:
https://t.me/tregencucina
*note dell'episodio*
Suoni con licenza CC0
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale
74 епізодів
Усі епізоди
×T
Tre generazioni in cucina

Questa è la seconda e ultima parte della puntata finale di questa stagione di tre generazioni in cucina. Dopo aver parlato di persuasione in senso generale, voglio soffermarmi sulla messa in pratica dei principi. Parliamo nel favoloso mondo della psicologia del consumatore, utilizzando come bussola l'agile libro di Nicolas Guéguen: psicologia del consumatore. Scopriremo alcuni esperimenti che ci sveleranno i metodi con cui esperti di vendita, aziende e supermercati riescono a farci comprare prodotti o farci preferire un prodotto piuttosto che unaltro. In questa puntata: - L'effetto dei prezzi - I sensi possono essere influenzati per farci comprare di più o spendere di più? - Che cos'è l'effetto strip tease? - La descrizione di un prodotto ne influenza l'acquisto, in che modo? - Come la libertà può influenzare il consumatore Buon ascolto! Ci sentiremo nella nuova stagione di tre generazioni in cucina oppure nel podcast il gabbiano e la tartaruga. A presto! Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/persuasione-psicoconsu/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Questa è la prima parte della puntata finale di questa stagione di tre generazioni in cucina, ho voluto chiudere in bellezza con un argomento sempre attuale e discusso. L'argomento della persuasione e della psicologia del consumatore è vastissimo, si potrebbe fare un podcast solo su questo argomento, per questo motivo oltre a questa prima parte in cui parlerò dei principi psicologici base della persuasione, nella seconda parte, che uscirà domani parleremo di come vengono applicate nella vendita tali tecniche. Nonostante abbia diviso la puntata in due parti ti assicuro che questa è una puntata fittissima di informazioni, se vuoi veramente beneficiare e capire tutti gli argomenti ti consiglio di riascoltarla anche più volte o ovviamente di leggerti i libri consigliati. In questa puntata vedremo le regole della persuasione per Robert Cialdini - Reciprocità - Impegno e coerenza - Riprova sociale - Simpatia - Autorità - Scarsità - Cosa c'è oltre le regole della persuasione.... Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/persuasione-psicoconsu/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Quello che ci differenzia da tutti gli altri animali, non è il fatto che scriviamo, parliamo, usiamo e costruiamo strumenti, ci vestiamo e siamo presenti in tutto il pianeta anche dove è poco ospitale. Ci differenziamo per qualcos'altro...l'immaginazione! In questa puntata: - Ambiente e percezione - La consapevolezza - Quattro modi per aumentare la consapevolezza Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/pregiudizi-schemi/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Quando siamo realmente noi stessi? è una domanda che non ha una risposta semplice, o forse non ha proprio risposta. Abbiamo un'idea di noi stessi che non sempre rispecchia quello che noi siamo effettivamente, ma nemmeno i nostri amici più cari che ci conoscono da anni potrebbero avere una visione di noi simile a quella che abbiamo noi. In questa puntata: - Schemi del se - Schemi del se e comportamento - Concetto di se - Se reale e se ideale Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/pregiudizi-schemi/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Il nostro cervello per permetterci di sopravvivere in un mondo in costante cambiamento deve sempre trovare dei punti solidi, degli elementi ai quali fare affidamento. il tutto per cercare di prevenire le cose che potrebbero accaderci, far succedere più di frequente le cose positive e meno frequentemente le negative. In questa puntata: - Cosa sono gli schemi e come possono esserci d'aiuto - L'economia dell'elaborazione delle informazioni - Gli stereotipi nella vita quotidiana - Gli stereotipi che si autoavverano - La formazione delle impressioni - Pregiudizi, categorizzazioni e pregiudizi quando andiamo a fare la spesa Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/pregiudizi-schemi/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Questa è la 2a parte dell'intervista ad Andrea ciraolo in cui ha condiviso con me un bel po' di utili ed interessanti consigli sul mangiare sano. Buon ascolto Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/trucchi-mangiare-meglio/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Dopo la puntata sulla fame torna nei microfoni di Tre generazioni in cucina il caro Andrea Ciraolo con cui parleremo di trucchi e consigli per mangiare meglio nati dalla sua personale esperienza. Andrea era preoccupato per la sua solo informale esperienza sul mangiare sano, però posso assicurarti che sia in questa puntata che nella 2a parte (uscirà domani) ha condiviso con me un bel po' di utili ed interessanti consigli. Buon ascolto Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/trucchi-mangiare-meglio/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Intervista a Paola Medde psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Prima del 1996 si focalizza sul comportamento alimentare e disturbi correlati. Con lei abbiamo fatto una bellissima intervista-chiacchierata sulla psicologia e l'alimentazione. La puntata è molto più lunga del normale perché integrale senza tagli o modifiche che avrebbero fatto perdere il valore della stessa. Abbiamo parlato: - La grande differenza tra il dire e il fare della diet industry - Intake e Outake e l'apporto della nostra attività cognitiva - Chi potrebbe andare dallo psicologo dell'alimentazione? - L'approccio della psicologia dell'alimentazione - Memoria e cibo dimenticato - Educazione alimentare ed educazione nutrizionale - Mangio sano per salute o mangio sano per bellezza? - Preparo il mio cibo e quindi mangio meglio? Articolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata: https://www.tregencucina.it/psicologia-alimentazione/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Puntata dedicata alla memoria e alle scelte di acquisto. Scoprirete: Cosa sono "i magazzini" della memoria La codifica e le scorciatoie spesso usate dai venditori L'effetto primacy e recency la prima impressione gli schemi: cosa sono e come ci possono facilitare o complicare la vita la prossimità mentale: cos'è e a cosa ci può servire Articolo dettagliato di questa puntata: https://www.tregencucina.it/memoria-scelte-acquisto/ Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Torna il buon Marco Leasi di Psicologia positiva podcast Se nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunità In questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone - La creatività - Le difficoltà - La pazienza - La regola secondo la quale chi cucina mangia più sano Questa è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa. Articolo dettagliato di questa puntata: https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/ Il podcast di Marco - Psicologia positiva https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Assieme al gentile Marco Leasi (autore del bel podcast) scopriamo cosapsicologia positiva ed alimentazione hanno in comune. Abbiamo parlato di: - Differenza tra psicologia positiva e pensiero positivo - Salute e Benessere - La definizione di Benessere - Le relazioni come via maestra per il Benessere - La relazione tra chi cucina e chi mangia (ma non solo) - La gratitudine Questo tema fa parte di due interviste fatte a Marco, non voglio però farvi aspettare 15 giorni per la seconda parte, il giorno successivo di uscita di questa puntata, dalla mattina avrai già accesso alla seconda parte dell'intervista. Articolo dettagliato di questa puntata: https://www.tregencucina.it/psicologia-positiva/ Il podcast di Marco - Psicologia positiva https://www.spreaker.com/show/psicologiapositiva Nel canale telegram dedicato trovi anche una specifica fatta da marco su un argomento che non abbiamo avuto tempo di trattare. La trovi iscrivendoti gratuitamente al canale telegram: https://t.me/tregencucina *note dell'episodio* Suoni con licenza CC0 https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale…
Come mantenere al meglio pulita la nostra cucina e soprattutto i prodotti che cuciniamo? con due esperti in sicurezza alimentare scopriamo come occuparci della pulizia in cucina, soprattutto in un momento in cui l'attenzione per questo tema è più viva che mai. In questa puntata: - Cos'è la HACCP? - Si possono applicare i precetti del HACCP anche dentro le mura di casa? - L'importanza dei luoghi dove compriamo i cibi - Quali accorgimenti adottare quando portiamo i prodotti in casa - L'importanza di separare alcuni alimenti nel frigo - L'igiene del frigorifero e quali prodotti preferire per la pulizia - L'igiene della frutta e della verdura - Spugne e strofinacci, cosa fare per mantenerli puliti - Ulteriori consigli finali ed accorgimenti per la sicurezza in cucina Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili. Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram! Puoi saperne di più nell'articolo dedicato: https://www.tregencucina.it/gdoquarantena/ e nel canale telegram https://t.me/tregencucina…
Oggi intervista a un responsabile di un supermercato nel centro storico di Venezia e di un addetto alle vendite di un discount nella zona di Mestre (Ve). Ascoltiamo dalla loro voce come stanno passando il periodo: difficoltà, pensieri e quali consigli da chi è in prima linea. Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili. Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram! Puoi saperne di più nell'articolo dedicato: https://www.tregencucina.it/gdoquarantena/ e nel canale telegram https://t.me/tregencucina…
Ecco a voi la seconda parte della puntata dedicata al pane, al lievito ed a Beatrice Azzolina. In questa seconda parte dell'intervista scoprirai: - Pizza con lievito madre o con lievito di birra? - Il tipo di forno e alcuni accorgimenti per fare al meglio il pane nel forno di casa; - Come distinguere un buon panificio da uno da evitare? - Congelare e scongelare il pane; Canale instagram di Beatrice: https://www.instagram.com/beaazzolina_pan/ Ascolta il podcast di Beatrice PAN PODCAST https://open.spotify.com/show/3XfIbO2ObNTpFXcm2hPKbd Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram! Puoi saperne di più nell'articolo dedicato: https://www.tregencucina.it/tutto-pane/ e nel canale telegram https://t.me/tregencucina Grazie ad Alessandro Meneghini per le sigle…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.