Вміст надано IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією IusOnDemand srl and Valentino Spataro або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Caffe 2.0 explicit
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 100981
Вміст надано IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією IusOnDemand srl and Valentino Spataro або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/rss
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffe' due punto zero".
Ti ho gia' chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand
Fondatore assipod.org
…
continue reading
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/rss
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffe' due punto zero".
Ti ho gia' chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand
Fondatore assipod.org
2873 епізодів
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 100981
Вміст надано IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією IusOnDemand srl and Valentino Spataro або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/rss
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffe' due punto zero".
Ti ho gia' chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand
Fondatore assipod.org
…
continue reading
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/rss
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffe' due punto zero".
Ti ho gia' chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand
Fondatore assipod.org
2873 епізодів
Усі епізоди
×Ecco come gestisco il lavoro di migrazione di un sito custom, tra conversioni di charset, di database, e aggiornamento del software. Un lavoro enorme, svolto in tempi rapidi per il cliente, con un occhio alla privacy. Ecco come lavoro con software custom e, se utile, WordPress.
Attrezzi - la app ufficiale del 112 e l'analisi della privacy policy Abbiamo guardato la documentazione della app per voi. Ecco cosa abbiamo trovato.
Ai ferri corti. Clausole nulle, ora richiesti rimborsi. Ma soprattutto gli alberghi vogliono la fine di un regime che svia la cllientela in nome delle recensioni
Non solo come la Cina, anche tutti i servizi di AI. Un male ? Idealmente no, si potrebbe avere tutto in locale. Ma i big si sono gia' lanciati e le alternative ci sono, ma senza investimenti difficilmente possono raggiugnere gli stessi livelli. Parliamo poi di vibe coding e di hybrid o Alien Coding, una modalita' di sviluppo che ho avviato senza trovare altri sulla stessa via.…
Caro Bernieri ... ti stimo sempre, ma quando metti paura a chi scegle software non fai un servizio al digitale europeo. Per non rischiare, non uscire di casa. Troppo facile. Troppo inutile E ... alla fine ... una chicca per gli iscritti su caffe20.it/membri : ho cominciato a rilasciare software per piccole utilita' quotidiane. Buon ascolto ! PS: mai pestare i piedi ad un programmatore :)))) scherzo !…
Ecco la notizia https://www.theguardian.com/technology/2025/jul/05/the-vehicle-suddenly-accelerated-with-our-baby-in-it-the-terrifying-truth-about-why-teslas-cars-keep-crashing E 4000 altri clienti sembrano affilare le armi.
PRO Un attrezzo speciale per archiviare testi specifici di pagine web Navigare e appuntarsi frasi utili. Ho scritto un bookmarklet apposta per me, forse vi sara' utile. Fammi sapere come lo trovi. PS: ci ripenso, ecco il link per tutti voi, non tratta dati personali (resta tutto nel vostro pc) e il db si legge tutto dal vostro browser. Quando finisce la versione alfa, lo spostero'. https://www.caffe20.it/attrezzi/sel2db.php…

1 3432 Epocale discorso alla Camera di Luciano Floridi sulla Intelligenza Artificiale - Imperdibile ! 1:38:30
1:38:30
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:38:30
EPICO - Floridi e altri alla Camera: la AI e' passata dalla matematica alla statistica, non puoi dimostrare che non sbaglia mai Da Camera.it https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-51129 Notevolissimo il riferimento alla normativa privacy e alla regolamentazione: “e' un ambiente, non un canale, noi ci viviamo dentro. “ Quando un matematico parla, leva le basi, non discute. Le vecchie regole non si possono stiracchiare. Traducetelo in tutte le lingue. E anche lui, come io qualche mese fa: “In Europa siamo i primi” e nel mondo contiamo. Molto. Diamoci dentro. Trascrizione libera gen ai IusOnDemand srl: # Titolo: L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro ## Indice 1. Introduzione 2. La Svolta dell'Hardware 3. L'Intelligenza Artificiale come Commodity 4. L'Impatto sull'Analogico 5. La Regolamentazione e la Sovranita' Digitale 6. Conclusione --- ## Introduzione La brutta notizia e' che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognera' fare un po' di lavoro. La buona notizia e' che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sara' painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi. --- ## La Svolta dell'Hardware Come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro li'. Non e' normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo e' utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Pero', stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto li', sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa e' all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C. --- ## L'Intelligenza Artificiale come Commodity Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi raccontero' qui molti di voi lo sanno gia'. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete gia' sentito e che gia' conoscete. Qualche cosa risultera' gia' nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine. --- ## L'Impatto sull'Analogico Dicevo i ringraziamenti, ho gia' ringraziato la Presidente perché e' troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto gia' tutte le cose giuste che andavano dette. Io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'e' un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, e' anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Pero' e' quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo. --- ## La Regolamentazione e la Sovranita' Digitale La trappola, lo so, e' qua dietro e quella bandiera e' li'. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa e' la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'e' Annibale li' che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giu' di li'. --- ## Conclusione Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioe' l'eclisse dell'analogico, cioe' del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre piu' concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. Come l'elettricita'. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrero' a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'e' gia' il GPT, perché e' come raccontargli che c'e' l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va cosi' fortemente, lei ha ormai, e' una commodity, e' qualcosa che dai per scontato. Il problema e' che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'e', cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'e'. --- ### Frasi Celebri - "Non e' normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno." - "Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa e' all'avanguardia nel mondo." - "Il problema e' che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia." Trascrizione grezza gen ai: La brutta notizia e' che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognera' fare un po' di lavoro. La buona notizia e' che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sara' painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi. Pero' come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro li'. Non e' normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo e' utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Pero', stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto li', sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa e' all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C. Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi raccontero' qui molti di voi lo sanno gia'. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete gia' sentito e che gia' conoscete. Qualche cosa risultera' gia' nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine. Dicevo i ringraziamenti, ho gia' ringraziato la Presidente perché e' troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto gia' tutte le cose giuste che andavano dette. io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'e' un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, e' anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Pero' e' quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo. La trappola, lo so, e' qua dietro e quella bandiera e' li'. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa e' la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'e' Annibale li' che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giu' di li'. Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioe' l'eclisse dell'analogico, cioe' del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre piu' concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. come l'elettricita'. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrero' a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'e' gia' il GPT, perché e' come raccontargli che c'e' l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va cosi' fortemente, lei ha ormai, e' una commodity, e' qualcosa che dai per scontato. Il problema e' che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'e', cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'e'. La introduzione e' molto veloce, siamo arrivati su questo pianeta digitale, non e' una novita', lo stiamo ora esplorando, gli stiamo dando forma, smettiamo di parlare di tutte queste cose come se fossero una novita', da domani datelo per scontato, anche se non mi sembra, vi prenderanno tutti piu' giovani. Il cambiamento fondamentale e' stato quello, ed e' avvenuto qualche anno fa, o su questo io vi vorrei tenere ore, soltanto su questa slide, siamo passati dalla intelligenza artificiale come una branca della logica matematica, quando la insegnavo io negli anni 90, ho fatto il professore di logica matematica da un po' di tempo, all'intelligenza artificiale come una b…
AI nei sistemi operativi. Difficile, ma possibile la convivenza ? Probabilmente no. Le autorita' dovrebbe occuparsi di questi problemi: copilot e gemini integrati nei sistemi operativi, spesso all'insaputa.

1 3430 Se sviluppi servizi di intelligenza artificiale trovi qui la consulenza strategica necessaria 13:35
In questi giorni sto parlando con alcune aziende che offrono modelli LLM e servizi di AI. Trovano finalmente una professionalita' che punta dritto a quello che a loro serve, competente, e in grado di testare le loro soluzioni per indirizzare verso obiettivi realizzabili. E' una competenza ricercatissima, e per falsa modestia ho tenuto per me, fino a quando nei confronti con le centinaia di aziende italiane e' emerso che quello che faccio serve, e molto. Nel podcast, i dettagli Per info: iusondemand.com spataro@iusondemand.com info@caffe20.it…
Scusate il ritardo, giorni pesanti (oltre che caldi...) Attrezzi - tappetini senza fondo metallico e filtri semplici per thunderbird (e key logger) Un tappetino mi ha fatto impazzire per ore. Isolava il bluetooth… Nel frattempo scopro altri tool interessanti: hitman pro alert, ad esempio, che mostra ogni attivita' su tastiera, mouse, clipboard. Cosi' se qualcuno prova ad usare la vostra tastiera da remoto, ve ne dovreste accorgere. Passiamo poi ai filtri antispam: una estensione e' utilissima quick filters per Thunderbird. La gestione dello spam diventa rapida e completa. Imperdibile Buon ascolto !…

1 3428 LONG I sogni dei giovani a disposizione di tutti - Cascina Girasole e The Pillow (e tanti altri) 32:49
Questa puntata durera' un paio di giorni, eccezionalmente. Ascoltatela e cercate i giovani su internet. Meritano piu' delle fake news o della FOMO. Buon ascolto LONG - I sogni dei giovani a disposizione di tutti - Cascina Girasole e The Pillow (e tanti altri) Questo episodio e' importante. Lunghissimo, ma a volte certe cose richiedono tempo. E i sogni hanno tempi diversi da quelli del web. I giovani sanno usare la tecnologia per fare quello che serve, piu' degli adulti. E' un episodio LONG, spero che vi tenga compagnia e faccia desiderare di sognare sempre, comunque, ma non da soli. Guardando i giovani. Loro imparano da noi, e rifiutano da noi. E noi da loro. Non per farci la guerra. Ma perche' ognuno di noi ha la propria irripetibile vita. Godetevela e segnalatemi i canali di qualsiasi tipo dove i giovani si raccontano nei sogni e nelle scelte controcorrente.…

1 3427 TRAILER - AI, LLM e le aziende che stanno gia' abusando della loro posizione dominante - come cambia il lavoro dei professionisti 5:08
E se le aziende che fanno AI facessero concorrenza a tutti ? Lo stanno facendo. In questa puntata trailer vi anticipo il succo che approfondisco per i sostenitori del caffe', andate su www.caffe20.it/membri

1 3425 Se non usi il regolo calcolatore non capisci la matematica - dalle calcolatrici elettroniche alla AI 19:12
Critiche ai primi anni delle calcolatrici elettroniche scientifiche Nei primi anni dopo l'introduzione delle calcolatrici elettroniche scientifiche, le critiche sollevate furono numerose e di diversa natura. Ecco una panoramica dettagliata delle principali tipologie di critiche, con riferimenti alle fonti: 1. Perdita delle competenze di calcolo manuale Molti docenti e osservatori temevano che l'uso diffuso delle calcolatrici avrebbe portato a una progressiva perdita delle abilita' di calcolo manuale tra studenti e professionisti. Si riteneva che la facilita' d'uso potesse trasformare la matematica in un'attivita' puramente esecutiva, riducendo la comprensione dei processi matematici sottostanti 1 2 . Questa critica era legata all'idea che “fare matematica” significasse soprattutto “fare conti”, e che affidarsi troppo alle macchine potesse impoverire la formazione matematica di base 1 . 2. Rischio di uso come “scorciatoia” Un'altra preoccupazione era che la calcolatrice venisse vista dagli studenti come una scorciatoia per risolvere rapidamente i problemi, senza sviluppare un reale ragionamento matematico o capacita' di problem solving 1 . Alcuni docenti sottolineavano la necessita' di un uso consapevole e guidato dello strumento, per evitare che diventasse un modo per “saltare” le fasi di ragionamento 1 2 . 3. Disuguaglianze e difficolta' pratiche L'introduzione delle calcolatrici porto' anche a problemi di equita': non tutti gli studenti potevano permettersi i nuovi strumenti, e la presenza di modelli diversi in classe poteva complicare il lavoro didattico e creare disparita' nell'apprendimento 1 . Inoltre, la complessita' delle prime calcolatrici scientifiche richiedeva tempo per essere padroneggiata, e non tutti gli studenti riuscivano a raggiungere rapidamente l'autonomia nell'uso, soprattutto quelli con tempi di apprendimento piu' lenti 1 . 4. Critiche tecniche e di affidabilita' Alcuni osservatori sottolineavano limiti tecnici delle prime calcolatrici: ad esempio, la scarsa qualita' delle tastiere nei modelli economici, la gestione non corretta delle regole di precedenza nelle operazioni, e la visualizzazione approssimativa di alcuni numeri decimali 3 . In ambito specialistico, le calcolatrici venivano talvolta considerate strumenti “inferiori” rispetto ai computer, poiché non consentivano logiche condizionali complesse e avevano capacita' di programmazione molto limitate 3 . 5. Resistenze culturali e didattiche Inizialmente, una parte del corpo docente e della comunita' scientifica mostro' resistenza verso l'adozione delle calcolatrici, preferendo metodi tradizionali e temendo che l'innovazione potesse svalutare la disciplina matematica o ridurre l'impegno richiesto agli studenti 1 2 . Tuttavia, queste resistenze diminuirono progressivamente con la diffusione dello strumento e la constatazione dei suoi vantaggi pratici 2 . Fonti [Istituto Campania – Vantaggi e criticita' dell'uso delle calcolatrici in classe] 1 [Tuttoscuola – Pro e contro delle calcolatrici nell'insegnamento] 2 [Wikipedia – Criticita' tecniche e storiche delle calcolatrici] 3 Queste critiche riflettono il dibattito vivace che accompagno' i primi anni di diffusione delle calcolatrici scientifiche, tra timori di perdita di competenze e la consapevolezza delle nuove opportunita' offerte dalla tecnologia. https://www.istituto-campania.it/usare-la-calcolatrice-classe-un-vantaggio/ https://www.tuttoscuola.com/matematica-pro-e-contro-le-calcolatrici/ https://it.wikipedia.org/wiki/Calcolatrice https://eugene.kaspersky.it/2016/10/05/linestimabile-storia-delle-calcolatrici-meccaniche/ https://www.liberopensiero.eu/03/06/2024/cultura/chi-invento-la-calcolatrice-storia-di-uno-strumento-indispensabile/ https://www.reddit.com/r/calculators/comments/fb3ndk/vintage_1976_casio_fx102_scientific_calculator/?tl=it https://www.reddit.com/r/retrobattlestations/comments/14cremt/my_hp25_programmable_calculator_vintage_1976_and/?tl=it https://www.cad3d.it/forum1/discussione/calcolatrici-scientifiche-filosofie-sulla-memorizzazione-richiamo-dei-risultati-ecc.64386/ https://www.reddit.com/r/GenerationJones/comments/1kd3qng/does_anyone_remember_fondly_the_status_of_the/?tl=it http://web.tiscali.it/city/tascabili_digitali2.htm https://www.treccani.it/enciclopedia/la-grande-scienza-cronologia-scientifica-1971-1980_(Storia-della-Scienza)/ https://www.ilfoglio.it/il-foglio/2019/12/03/news/cosi-le-calcolatrici-scientifiche-non-temono-la-pensione-290246/ https://www.gravita-zero.it/guida-completa-alla-calcolatrice-scientifica/ https://www.elledecor.com/it/tech/a41574685/storia-della-calcolatrice-tascabile-bizzarro-status-symbol-degli-anni-70/ https://eurydice.indire.it/wp-co…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.