Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Episode 1: Penelope, regina in un mondo in guerra. Nina dialoga con Alessandra Sarchi
Manage episode 462159988 series 3360355
La prima puntata della seconda stagione di Nina - Il podcast della SIL Società italiana delle letterate, è dedicato a Penelope. Ne parla con Samanta Picciaiola la storica dell'arte e scrittrice Alessandra Sarchi, co-curatrice della mostra Penelope presso il Parco Archeologico del Colosseo organizzata da Electa, tenutasi dal 19 settembre al 12 gennaio 2025. Alessandra Sarchi è autrice di romanzi per Einaudi, Minimum Fax, Bompiani, ideatrice del podcast Vive! da cui ha tratto l'omonima serie di racconti. Il suo ultimo romanzo Il ritorno è lontano è uscito per Bompiani nel 2024.
Samanta Picciaiola è insegnante femminista, autrice e formatrice su educazione/genere. Direttiva SIL, ha scritto assieme a Roberta Ortolano Sono stata anch'io bambina. Dialoghi con Elena Gianini Belotti (Tab edizioni, 2023).
Vuoi saperne di più su Nina - Il podcast della Sil
Ti hanno mai raccontato le personagge? Personagge di un romanzo, di un racconto, di un’opera lirica, di un poema, di una serie, di una canzone, fumetto, film eccetera? Te le raccontiamo noi, nella seconda stagione di NINA, il podcast della Società Italiana delle Letterate.
Ebbene sì, da gennaio riprende NINA, il podcast della Sil, con una seconda stagione a cura di Samanta Picciaiola e Anna Toscano: NINA ci accompagnerà tra pagine delle letteratura, tra le immagini della storia dell’arte e del cinema alla scoperta di una polifonia potente: un arazzo composito per restituire la vivacità di una rappresentazione del femminile ricca e poliedrica.
Cos’è una “personaggia”? Il termine nasce all’interno della SIL dal volume L’invenzione delle personagge a cura di Roberta Mazzanti, Silvia Neonato e Bia Sarasini uscito per Jacobelli nel 2016 e da allora fonte di approfondimenti, discussioni e ricerca. Questa seconda stagione di NINA procede su questa strada apportando nuove riflessioni e mappandone le nuove diramazioni.
Molte sono le personagge in fila mese dopo mese in attesa che le ascoltiate e moltissime le voci narranti, autrici, critiche, studiose, storiche, letterate insomma, che ve le racconteranno.
Finalmente usciranno dalle righe, dalle pagine, dalle musiche, dai disegni, dalle pellicole, dalle parole per farsi in carne e ossa alle nostre orecchie.
Un modo nuovo di parlare di letteratura, di canone, di genere, di vita: collegatevi e seguiteci in un viaggio bellissimo e affollato di PERSONAGGE.
Ti porteranno per mano in questo viaggio avventuroso: Samanta Picciaiola, direttiva SIL, maestra, scrittrice, studiosa e divulgatrice in ambito femminista e Anna Toscano, ex direttiva SIL, scrittrice, giornalista, insegnante, impegnata nello studio e nella valorizzazione dell’opera di artiste e scrittrici.
20 епізодів
Manage episode 462159988 series 3360355
La prima puntata della seconda stagione di Nina - Il podcast della SIL Società italiana delle letterate, è dedicato a Penelope. Ne parla con Samanta Picciaiola la storica dell'arte e scrittrice Alessandra Sarchi, co-curatrice della mostra Penelope presso il Parco Archeologico del Colosseo organizzata da Electa, tenutasi dal 19 settembre al 12 gennaio 2025. Alessandra Sarchi è autrice di romanzi per Einaudi, Minimum Fax, Bompiani, ideatrice del podcast Vive! da cui ha tratto l'omonima serie di racconti. Il suo ultimo romanzo Il ritorno è lontano è uscito per Bompiani nel 2024.
Samanta Picciaiola è insegnante femminista, autrice e formatrice su educazione/genere. Direttiva SIL, ha scritto assieme a Roberta Ortolano Sono stata anch'io bambina. Dialoghi con Elena Gianini Belotti (Tab edizioni, 2023).
Vuoi saperne di più su Nina - Il podcast della Sil
Ti hanno mai raccontato le personagge? Personagge di un romanzo, di un racconto, di un’opera lirica, di un poema, di una serie, di una canzone, fumetto, film eccetera? Te le raccontiamo noi, nella seconda stagione di NINA, il podcast della Società Italiana delle Letterate.
Ebbene sì, da gennaio riprende NINA, il podcast della Sil, con una seconda stagione a cura di Samanta Picciaiola e Anna Toscano: NINA ci accompagnerà tra pagine delle letteratura, tra le immagini della storia dell’arte e del cinema alla scoperta di una polifonia potente: un arazzo composito per restituire la vivacità di una rappresentazione del femminile ricca e poliedrica.
Cos’è una “personaggia”? Il termine nasce all’interno della SIL dal volume L’invenzione delle personagge a cura di Roberta Mazzanti, Silvia Neonato e Bia Sarasini uscito per Jacobelli nel 2016 e da allora fonte di approfondimenti, discussioni e ricerca. Questa seconda stagione di NINA procede su questa strada apportando nuove riflessioni e mappandone le nuove diramazioni.
Molte sono le personagge in fila mese dopo mese in attesa che le ascoltiate e moltissime le voci narranti, autrici, critiche, studiose, storiche, letterate insomma, che ve le racconteranno.
Finalmente usciranno dalle righe, dalle pagine, dalle musiche, dai disegni, dalle pellicole, dalle parole per farsi in carne e ossa alle nostre orecchie.
Un modo nuovo di parlare di letteratura, di canone, di genere, di vita: collegatevi e seguiteci in un viaggio bellissimo e affollato di PERSONAGGE.
Ti porteranno per mano in questo viaggio avventuroso: Samanta Picciaiola, direttiva SIL, maestra, scrittrice, studiosa e divulgatrice in ambito femminista e Anna Toscano, ex direttiva SIL, scrittrice, giornalista, insegnante, impegnata nello studio e nella valorizzazione dell’opera di artiste e scrittrici.
20 епізодів
Усі епізоди
×Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.