Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 5M ago
Додано four роки тому
Вміст надано Bridging China. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Bridging China або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
Squid Game is back—and this time, the knives are out. In the thrilling Season 3 premiere, Player 456 is spiraling and a brutal round of hide-and-seek forces players to kill or be killed. Hosts Phil Yu and Kiera Please break down Gi-hun’s descent into vengeance, Guard 011’s daring betrayal of the Game, and the shocking moment players are forced to choose between murdering their friends… or dying. Then, Carlos Juico and Gavin Ruta from the Jumpers Jump podcast join us to unpack their wild theories for the season. Plus, Phil and Kiera face off in a high-stakes round of “Hot Sweet Potato.” SPOILER ALERT! Make sure you watch Squid Game Season 3 Episode 1 before listening on. Play one last time. IG - @SquidGameNetflix X (f.k.a. Twitter) - @SquidGame Check out more from Phil Yu @angryasianman , Kiera Please @kieraplease and the Jumpers Jump podcast Listen to more from Netflix Podcasts . Squid Game: The Official Podcast is produced by Netflix and The Mash-Up Americans.…
15 Minuti di Cina
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 3237286
Вміст надано Bridging China. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Bridging China або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
…
continue reading
153 епізодів
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 3237286
Вміст надано Bridging China. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Bridging China або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
…
continue reading
153 епізодів
Wszystkie odcinki
×La domanda più frequente che ci pongono coloro che aspirano ad entrare nel mercato della seconda economia al mondo è sempre la stessa: quanto costa entrare nel mercato cinese? La risposta, come ben immaginerete, non è univoca e dipende da molteplici fattori. In questa puntata insieme a Matteo Salbego, CEO di Elire, cercheremo di fornire una panoramica realistica dei primi costi marketing da affrontare.…
Quali sono gli step pratici per entrare in Cina e soprattutto quanto costa?
Torniamo a parlare di Due Sessioni con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza. Quali sono le sfide e le opportunità di questo 2024?
Come sono percepiti il Made in Italy e Made in China nella Cina del 2024? Ne parliamo con Federica Caiazzo, giornalista e autrice di Moda in China
Cos'è Alipay e qual è la differenza rispetto ad Alipay+? L'abbiamo chiesto all'Head of marketing e operations di Alipay EMEA Luigi J. Liu.
Com'è tornare in Cina dopo il covid? È cambiato tutto o si riprende da dove ci si era fermati? Ce ne parla Luca Gazzardi. 🇨🇳 Iscriviti al webinar gratuito di lingua cinese del 16 novembre (+freebie) 🥷: https://www.cineseconluca.co/registration-BridgingChina
Cosa significa lavorare come giornalista, o "peggio ancora", come fotogiornalista in un paese coma la Cina? Un lavoro appagante o un susseguirsi di sfide e difficoltà?
Cos'è la civiltà ecologica e quali sono le implicazioni a livello nazionale e internazionale? Ne parliamo con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza.
Acquistare beni o servizi dalla Cina è una normalità per molti imprenditori e aziende. Ma quali sono gli accorgimenti da rispettare per non incappare in problematiche? Anche questa settimana ci troviamo con Matteo Salbego, CEO di Sava Consulting, per una seconda puntata con un focus speciale sugli acquisiti dalla Cina.…
Torniamo a fare parlare di fare business con la Cina con Matteo Salbego, CEO di SAVA Consulting, che ci racconta qualche particolare della sua esperienza in Cina sperando che possa essere d'aiuto per coloro che vogliono avvicinarsi a questo mercato.
In questo episodio parleremo di commercio e dell’interscambio commerciale tra Italia e Cina, facendo il punto della situazione dopo tre lunghi anni colpiti dalla pandemia e dalle molteplici chiusure che hanno impattato sull’operato di molte aziende italiane nel mercato cinese.
In questo episodio parliamo della opportunità di business aperte dalla Three-child Policy, nuova politica demografica varata dal Governo della RPC in reazione al recente calo delle nascite registrato in Cina.
In questo episodio parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti dell'adesione della Cina alla Convenzione sull'Apostille: di cosa si tratta e cosa comporta in termini di facilitazione del commercio internazionale?
Dopo anni di pandemia, i confini della Cina sono finalmente riaperti e riprende anche il turismo all’estero. Cosa attendersi dopo anni di turismo fortemente limitato? 🇨🇳Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla Cina e scopri VENDERE IN CINA👇 https://www.facebook.com/groups/vendereincina/…
Oggi più che mai, vendere in Cina potrebbe sembrare molto facile: ci sono ormai mille piattaforme, una più adatta di un’altra per determinate tipologie merceologiche e l’impressione che si potrebbe avere è che basti iscriversi ad una di queste piattaforme ecommerce e il gioco è fatto. In realtà ci sono tante altre piccole cose che vanno considerate perché i processi siano fluidi e in questa puntata vediamo alcuni degli aspetti che si tende a sottovalutare.…
Cosa ci possiamo aspettare dalla Cina nel 2023? Gestione dei nuovi contagi, ripresa economica e nuovi rapporti con l'esterno dopo la recente riapertura.
La Hainan Free Trade Port Law emanata nel 2021 apre spazio a nuove opportunità di investimento in Cina. La nuova zona di libero scambio diventerà un polo strategico alla pari di Hong Kong e Singapore negli anni a venire? Ne parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti.
Le relazioni bilaterali Cina-Giappone non sono positive come potrebbe far intendere la forte interdipendenza commerciale tra i due paesi, per diversi motivi.
Parliamo di trend nell’industria agroalimentare in Cina, in modo particolare di come si siano velocemente diffusi l’essere vegetariani, i cibi di origine vegetale e l’attenzione delle generazioni più giovani verso un minore consumo di carne.
In questa intervista con Elena Raho, Co-fondatrice e Creative Advisor di Vado World e HERE Fashion Hub, parliamo di design e sviluppo del prodotto nel settore della moda e degli accessori in Cina e snoccioliamo un paio di consigli per chi si voglia avvicinare a questa realtà.
Cosa sono i parchi industriali e perché è utile conoscerli per operare in Cina?
A ottobre 2022 si è chiuso il XX Congresso del PCC tra conferme e colpi di scena: come si prospetta il prossimo quinquennio?
In vista di uno degli appuntamenti più importanti dell’e-commerce in Cina, lo shopping festival 11.11 anche conosciuto come Singles’ Day, parliamo oggi degli ultimi trend dell’e-commerce registrati in Cina che si stanno sviluppando e che influenzeranno anche il festival dello shopping.
In questa puntata parliamo dell'esperienza di Maurizia Galvan nell'essere la prima straniera (e italiana) in Cina ad aver intrapreso operazioni di vendita tramite NFT China di bottiglie gioiello considerate come dei pezzi d'arte.
Si è concluso da pochi giorni il XX Congresso del PCC, che ha visto un nuovo Politburo di fedelissimi di Xi.
Aprire una Joint Ventures in Cina: quali sono i vantaggi e quali sono i rischi?
Si avvicina il 16 ottobre, data in cui inizierà il XX Congresso Nazionale che potrebbe vedere Xi Jinping confermato al suo terzo mandato consecutivo. Il Congresso avviene in un anno ricco di avvenimenti importanti e di sfide per la Cina, sia interne ma soprattutto esterne. Ne parliamo nella puntata di oggi con Alessia Paolillo (@alessiainprogress), esperta di politica e società cinesi.…
La Cancel culture sta prendendo piede in Cina, tra cancellazioni di massa nei confronti di personaggi pubblici o brand che vengono accusati di offendere la cultura cinese. Ma di che cosa si tratta realmente?
Uno dei settori maggiormente colpiti dalla politica zero-Covid attuata in Cina è senz'altro il turismo, soprattutto outbound. L'impossibilità a viaggiare come un tempo però non ha fermato completamente il settore, ma lo ha trasformato.
In questo episodio parliamo della sicurezza energetica della Cina, che sarà sicuramente un punto chiave dell’imminente XX Congresso del PCC che si aprirà il 16 ottobre prossimo.
In questa puntata conosciamo meglio le generazioni di giovani cinesi e come la pandemia sta influenzando il loro rapporto con il mondo del lavoro.
1
15 Minuti di Cina

Negli ultimi mesi si è parlato molto di intelligenza artificiale e di Chat GPT, soprattutto in seguito al provvedimento del Garante per la protezione dei dati di limitare il chatbox rilasciato da OpenAI. E la Cina come sta gestendo la corsa all'intelligenza artificiale?
Il lavoro di interprete è molto più che saper tradurre una lingua da un'altra o conoscerne il vocabolario: è anche conoscere la filosofia dietro ad una lingua e la matrice culturale dalla quale deriva. Ce lo insegna Giovanni Lin, con cui abbiamo chiaccherato in questa puntata, interprete professionista di inglese, cinese e italiano da più di sette anni.…
In questa puntata parliamo delle skills e delle opportunità legate al mercato del lavoro in Cina. Ne parliamo con il Presidente e la Vice-Presidente dell'Associazione Hub Italia Cina, un'associazione specializzata in formazione e job placement tra Italia e Cina.
Sono sempre di più le pmi interessate a vendere in Cina, ma spesso sono confuse circa l'investimento necessario per entrare nel mercato.
In questa puntata con Silvio Festari parliamo di architettura e design attraverso la sua esperienza di architetto, prima da studente e poi da professionista, in Cina.
Parliamo oggi della Due Sessioni, il massimo evento legislativo che si tiene ogni anno a marzo e che prevede una serie di incontri dell’Assemblea Nazionale del Popolo e della Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese. Durante le Due sessioni si discute di tantissimi temi, che spaziano in diversi ambiti, vediamo oggi quali.…
Il ruolo della donna in Cina è cambiato significativamente nel corso degli anni, a mano a mano che la società si è evoluta. Allo stesso tempo, diversi miglioramenti possono ancora essere apportati. Vediamo quali.
Con la ripresa dell’economia nel 2023 assisteremo al rafforzarsi di alcuni trend del settore food & wine che hanno già incominciato a svilupparsi: attenzione alla salubrità degli alimenti, preferenza per prodotti a basso apporto calorico e di zuccheri e bevande alcohol-free, nonchè attenzione al design e all'innovazione dei prodotti soprattutto da parte delle giovani generazioni di consumatori.…
Quando si decide di vendere in Cina, la registrazione del marchio è sicuramente uno step fondamentale per proteggere la propria proprietà intellettuale, ma non è sufficiente per impedire di essere copiati: un costante monitoraggio dei copycat può dunque rivelarsi uno strumento molto utile nel lungo termine. Ne parliamo in questa puntata con Simone Bonamin di Argo Business Solutions.…
1
15 Minuti di Cina

San Valentino è diventato sempre più una festività accettata e celebrata anche in Cina. il 14 febbraio si unisce agli altri quattro appuntamenti dell'amore che si festeggiano annualmente. Dunque come sfruttare questa opportunità di promuovere il tuo prodotto nel mercato cinese?
Stabilire relazioni con persone con culture molto diverse non è semplice: quali skills sono utili per lavorare con il mercato cinese?
In questa puntata parliamo di fare impresa in Cina. Il mercato cinese, si sa, è enorme e ricco di opportunità ma solo per chi sa coglierle. Parliamo con Silvio Festari della sua esperienza con Postwave Beer.
Il Capodanno Cinese è la festività più importante dell'anno in Cina e quest'anno lo è ancora di più per via della cancellazione delle limitazioni dettate dal Covid. Come tutte le grandi festività cinesi, anche il Capodanno è un’occasione commerciale molto importante. Come sfruttare dunque questa occasione per promuovere i tuoi prodotti ai consumatori cinesi? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla Cina e scopri VENDERE IN CINA: https://m.facebook.com/groups/vendereincina…
Con l'associazione PassaCinese andiamo alla scoperta di cosa si può fare nel concreto per aiutare gli expat cinesi in Italia a integrarsi nella comunità locale.
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.