Un Libro Que Podcast відкриті
[search 0]
більше
Download the App!
show episodes
 
Loading …
show series
 
"I giovani indios dell’Amazzonia corrono gli stessi rischi di tutti gli altri ragazzi del mondo che vengono catapultati nel mondo virtuale senza preparazione. Ma per gli altri questo è normale. Fa notizia solo nel caso dei ragazzi Marúbo che portano le piume in testa"
  continue reading
 
Il Perù le piogge hanno colpito gli alberi che producono il lime, prodotto essenziale per preparare il piatto nazionale, il ceviche. Il Ministro dell'economia consiglia di passare al pollo, ma non si sogna di agire contro il cambiamento climatico alimentato da un modello di agrobusiness fuori controllo.…
  continue reading
 
...Sicuramente, l’immagine del presidente democratico degli Stati Uniti col megafono in mano di fronte ai cancelli di una fabbrica entrerà nei libri di storia, perché segna un prima e un dopo nei processi di cambiamento che sta vivendo il mondo, in eterna transizione dalla fine della Guerra Fredda...…
  continue reading
 
La coltivazione a dismisura, a discapito delle foreste, di una pianta fragile come il banano, modificato e ibridato nel tempo dall’uomo; una pianta divenuta fondamentale per le esportazioni di interi Paesi e fonte di lavoro per milioni di persone, ma di vero guadagno solo per poche imprese multinazionali.…
  continue reading
 
L'Irlanda ha annunciato la creazione di un fondo Sovrano per accumulare i soldi provenienti dalle tasse che pagano nell'isola le grandi corporation dell'High Tech. Soldi legali, ma frutto di manovre ben oliate per non pagare le tasse nei paesi comunitari dove operano.
  continue reading
 
...una volta Hollywood non guardava al colore dell’attore o dell’attrice per assegnare i ruoli nei film a sfondo storico. Liz Taylor recitava nei panni di Cleopatra e Richard Burton era Marco Antonio, Sylvia Sidney diventava Madama Butterfly e Yul Brynner il re del Siam ...
  continue reading
 
Il lito, minerale strategico della rivoluzione green, è al centro dell'attenzione dopo che il governo cileno ha deciso di creare un'impresa pubblica per l'estrazione. Cile, insieme a Bolivia e Argentina, detiene quasi il 60% delle riserve mondiali. Il cosiddetto "triangolo del litio andino" è la nuova Eldorado energetica?…
  continue reading
 
Gli eserciti regolari sono spesso ingessati da regole sempre più stringenti, mentre i conflitti sul campo si combattono ricorrendo a forze fuorilegge. Ai popoli che ne subiscono le conseguenze non rimane nemmeno la consolazione di sapere che un giorno si farà giustizia.
  continue reading
 
Dopo i primi mesi di caos economico e di timori generalizzati sui rifornimenti energetici e sul mercato dei cereali, e sul rischio che lo scontro potesse degenerare in un conflitto nucleare, il mondo sembra ora avere metabolizzato la guerra in corso in Ucraina
  continue reading
 
Da anni ormai se ne parla e, secondo alcune leggende metropolitane, leader come Gheddafi o Saddam Hussein sarebbero stati deposti proprio per questo motivo: evocare l’abbandono del dollaro USA come moneta di riferimento internazionale, più che un’ipotesi percorribile, finora ha avuto il valore di una provocazione. Qualcosa, però, sta cambiando…
  continue reading
 
Una delle lezioni che la Cina ha imparato dalla pandemia è che la sua centenaria politica di isolazionismo politico non paga più. . La leadership cinese, dopo la conferma al potere di Xi Jinping per il terzo mandato, si sente legittimata a svolgere un ruolo politico andando a coprire il ruolo, rimasto vacante dopo la fine dell’Unione Sovietica, di …
  continue reading
 
I Mondiali di Qatar non sono i primi "Mondiali della vergogna". I militari brasiliani e quelli argentini, la Russia e la Cina hanno già strumentalizzato il calcio per dare "visibilità positiva" a paesi dove si violano i diritti fondamentali. Ma il calcio, lo sport più popolare al mondo, alla fine vince. Perchè il calcio vive nei piedi di milioni di…
  continue reading
 
Jair Bolsonaro, come Donald Trump prima, non ha riconosciuto la sua sconfitta alle elezioni presidenziali brasiliane. Nella narrazione dei leader della destra radicale, quando si perde o c’è stato un complotto oppure ci sono stati brogli. La democrazia “va bene” solo quando si vince.
  continue reading
 
E' diventato di moda il lancio di zuppe e altre cibarie contro quadri di artisti famosi e il blocco delle strade dei pendolari per protestare contro le inadempienze della politica rispetto ai cambiamenti climatici. Ma questa modalità di lotta, allontana o avvicina i cittadini ala causa ambientale?
  continue reading
 
Loading …

Короткий довідник