Motor відкриті
[search 0]
більше
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
Artwork
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Motor Madness

The Shield Of Sports

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Motor Madness è il programma che ti catapulta nel folle mondo dei motori. Review e giudizi post gara, analisi delle varie tappe e commento delle ultime news uscite, tutto questo ed altro ancora è Motor Madness!
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Bit

Francesco Tucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця+
 
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
  continue reading
 
Artwork

1
Nero Luce

YAMAHA MOTOR NV FILIALE ITALIA

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
“Nero Luce”, la serie podcast di Yamaha Motor, raccontata da Enrico Ruggeri. Storie dove luce e buio si fondono generando percorsi sorprendenti.
  continue reading
 
Artwork

1
Inglorious Globastards - PODCAST

Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani

Unsubscribe
Unsubscribe
Щотижня+
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.
  continue reading
 
Artwork

1
Rodaggio Podcast

Simone De Donatis

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
RODAGGIO è un viaggio tra le curiosità e le vicende che hanno cambiato il mondo dei motori. Ogni episodio racconta la storia della vita di una persona che ha avuto una visione del futuro. Questo podcast è la cronaca delle sfide per realizzare quella visione. Perché nella vita ci sarà sempre una domanda che vale la pena fare, l’importante però è trovare qualcuno con una risposta da dare.
  continue reading
 
Artwork

1
Geecko on the Air

Daniele Di Rubbo

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
  continue reading
 
Artwork
 
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
  continue reading
 
Artwork

1
RAEE - Storie digitali

Alessandro Cocilova

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Impedit3ch

Pietro Ciuffreda

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Mi sono sempre domandato se la tecnologia rappresenti un freno o una marcia in più nella scoperta della parte più intima e più vera della nostra umanità. Ad oggi non ho ancora una risposta, ma spero di trovarla insieme a te in questo podcast, viaggiando così, tra le mie passioni, senza meta, con un occhio sempre meno impedito ma più consapevole nei confronti della tecnologia vecchia e nuova che ci circonda. Canale Telegram: https://t.me/impedit3ch Email: impedit3ch@protonmail.com
  continue reading
 
Artwork

1
Omnichannel Leaders

Omar Fogliadini/LIFEDATA

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
C’era una volta il digitale. Poi l’ecommerce. Il CRM. Ora il mondo è Omnichannel. Come cambia la shopping experience e la buyer journey quando il business avviene tra canali digitali e mondo fisico, e da offline a online? Cosa funziona e cosa no? Ogni mese portiamo spunti pratici dal campo: per business leader, da business leader. Con dati ed insights esclusivi dai tavoli di lavoro di Osservatori Digital Innovation, Nielsen IQ... Ogni puntata analizziamo, in modo semplice e diretto, il go to ...
  continue reading
 
In questi episodi dedicati allo sviluppo e crescita personale, parleremo di strategie legate ad una serie di campi della formazione legati a concetti vicini alla Psicologia Positiva, all'Intelligenza Emotiva, alla Programmazione Neuro Linguistica, allo studio della Comunicazione Non Verbale, allo studio delle Emozioni e dei talenti. Formare ed informare per crescere questo è il nostro motto.
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
PERPETUAL RADIO

PERPETUAL Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Cari Amici di PERPETUALPASSION.com siamo orgogliosi di presentarvi PerpetualRadio. Il nostro nuovo Podcast, che non sarà solo un canale per parlarvi di orologi, ma uno spazio per farvi scoprire storie e personaggi non necessariamente connessi al mondo dell’orologeria, ma che condividono come noi questa grande Passione. Perpetual Radio è il primo podcast in Italia di un Magazine legato al mondo dell’orologeria e sarà disponibile su tutte le principali piattaforme streaming: Speaker, YouTube, ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il 6 giugno di 50 anni fa, con la Legge 298, veniva istituito l’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi. Sono numerosi i momenti significativi di questi primi 50 anni, nel corso dei quali il settore è cambiato anche dal punto di vista socio-economico, come ricorda Enrico Finocchi, …
  continue reading
 
Nella 228° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Nicolas Babault. Nicolas è un Professore Universitario e Ricercatore presso il CEP a Dijon (Francia). Le sue attività di ricerca sono rivolte a preparazione fisica, forza, potenza, velocità e recupero della performance.…
  continue reading
 
L’Intelligenza artificiale offre molte opportunità al settore automotive: non solo guida autonoma, ma anche possibilità di ridurre il numero degli incidenti, migliorare il controllo del traffico e limitare le emissioni. Allo stesso tempo però comporta dei rischi, perché delegando alla tecnologia le decisioni rende più difficile attribuire le respon…
  continue reading
 
La politica economica insegue una visione distorta dell'economia, dando priorità all'industria manifatturiera che nel Pil conta per un mero 16%. Invece il vero motore della crescita sono i servizi di mercato che rappresentano circa il 60% del Pil. Peraltro tutti i paesi sviluppati che hanno mantenuto tassi di crescita sostenuti hanno una quota di i…
  continue reading
 
La campagna elettorale per le elezioni europee ci delizia con dotte discussioni sull'epiteto coprolalico rivolto alla Premier, con le provocazioni repubblichine (nel senso di Salò) profferite da #Vannacci, con i comizi vagamente dadaisti della #schlein e il sempiterno dibbbattito sulla Giustizia, a scoppio, a orologeria e a scappellamento a destra.…
  continue reading
 
Il vero burattinaio della politica fiscale nel governo #meloni è Tremonti, il peggior ministro dell'era Berlusconi. Le vesti stracciate di Tajani, Salvini, #Giorgietti e Meloni sul #Redditometro sono una patetica pagliacciata o una pochade della Garbatella per gli elettori boccaloni che ancora credono alle fregnacce sulla diminuzione delle #tasse e…
  continue reading
 
Il mandato di arresto contro il Primo Ministro di #israele #netanyahu e il suo Ministro della Difesa #gallant, richiesto dalla Procura della #icc (oltre che contro i capi di #Hamas Yahya #Sinwar, Mohammed #Deif e Ismail #Haniyeh,) conferma lo strabismo delle istituzioni internazionali. Il reato, secondo il procuratore Karim Khan della Corte Penale …
  continue reading
 
In questa puntata affrontiamo una serie di argomenti partendo dall'attività dei bot russi e dei putiniani sui social. Poi viriamo su questioni italiane come il trasferimento di Forti nelle patrie galere e il clima moscio sulle elezioni europee. Finiamo in bellezza, illustrando perché i dazi americani contro le importazioni cinesi siano cosa buona e…
  continue reading
 
Di #produttività abbiamo parlato in più occasioni e ad agosto avevamo dedicato una live a questi temi. Ma siccome si tratta di questioni cruciali per la vita di tutti, vale la pena di ripetere i concetti nei termini più chiari possibili anche per chi confonde produttività e sfruttamento. Non esistono soluzioni semplici perché la crescita, i salari …
  continue reading
 
Si spera non debba mai succedere, ma se capita è bene essere pronti ed allenati, per sapere subito cosa fare, come farlo e senza arsi prendere dal panico. Ma soprattutto ci sono cose da fare prima, per evitare di perdere i dati. Apple Dov'è Android Trova il mio dispositivo Expensive Meetings (non è in https, confermo) Pillole di Bit (https://www.pi…
  continue reading
 
Più di 250 eventi sono stati organizzati nell'ambito del Festival, quindi ovviamente non abbiamo potuto seguirli tutti. Però quello sugli Usa ha offerto degli spunti di enorme interesse.Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani
  continue reading
 
L'ascesa in politica di Trump ha attirato il sostegno di persone che si sentono marginalizzate e che ritengono di essere penalizzate dal sistema o dalla globalizzazione e avversano l'attacco delle élite intellettuali di sinistra ai valori tradizionali. Quindi più l'establishment si scaglia contro Trump o lo esecra, più cresce il suo prestigio agli …
  continue reading
 
Nella 227° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Stefano Livi. Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena e Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze, si è specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo e approfondito l…
  continue reading
 
Parliamo delle relazioni e della sessualità nel mondo dei giochi di ruolo, con Giulia Cursi e Stefano Burchi. Una riflessione sui tipi di relazioni che si possono portare in gioco e sul come farlo. Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 27 maggio 2024, sul canale YouTube “Giù lo Schermo”. Crediti Voci: Giulia Cursi, St…
  continue reading
 
Caricare le batterie al 100% non è una cosa sempre veloce e non si riesce a fare sempre nel migliore dei modi, i motivi sono tanti, sia per quelle piccole che per le più grandi. Puntata 140 con il Power Delivery Correlation is not causation Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi …
  continue reading
 
Loading …

Короткий довідник