Secret відкриті
[search 0]
більше
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Radio 999

Radio 999

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Una radio podcast con una programmazione settimanale e un suo palinsesto di programmi, ciascuno di essi curato da una persona diversa con una diversa prospettiva sui temi dell'abitare. È l’obiettivo di Radio 999, un ipertesto audio, una collezione di voci e suoni che racconti la mostra e ne sia una viva documentazione, fruibile dentro e fuori Triennale, prima, durante e dopo la visita. Un progetto crowdsourcing, condiviso, orizzontale, uno spazio di confronto per curatori, ospiti e visitator ...
  continue reading
 
Artwork
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
SECRET FLORENCE 2024: MUSICA, CINEMA, DANZA, PERFORMNIG ARTS dal 4 giugno al 16 luglio a Firenze per la sua nona edizione. Il progetto, realizzato dalle cinque realtà di respiro internazionale attive nel territorio urbano della città di Firenze, Fabbrica Europa, Lo schermo dell’arte, Musicus Concentus, Tempo Reale e Centro Nazionale di Produzione p…
  continue reading
 
Far fronte comune rispetto al problema dell’emergenza abitativa nell’area metropolitana di Firenze. E’ l’obiettivo di ‘Alleanza per l’abitare’, che riunisce quanti, a vario titolo, si occupano del tema, dai sindacati dei lavoratori, a quelli degli inquilini fino alle associazioni del terzo settore. Intervista con GIANCARLA CASINI, CGIL Firenze Cont…
  continue reading
 
Intervista a Sandra Carpi Lapi, capolista di “Sinistra Ambientalista e Solidale” che appoggia la candidatura a Sindaco di Dmitrij Palagi Continue reading Carpi Lapi: ” sicurezza si raggiunge attraverso la solidarietà e non con la militarizzazione della città” at www.controradio.it.www.controradio.it
  continue reading
 
Glauco Mauri nel De Profundis di Oscar Wilde darà l’avvio alla stagione 2024-2025 del Teatro della Pergola di Firenze, il cui programma è stato presentato dal direttore della Fondazione Teatro della Toscana, Marco Giorgetti, e dal presidente uscente, Tommaso Sacchi. Le prospettive future per ora appaiono rosee, in ripresa dalla crisi del 2023, ma d…
  continue reading
 
Ultime battute anche a Firenze per la chiusura della campagna elettorale per le amministrative del prossimo fine settimana. Le candidate e i candidati, in tutto dieci, presentano le ultime iniziative prima del voto. Audio: servizio di Raffaele Palumbo. Ultimi giorni di campagna elettorale ed è a questo punto possibile aspettarci di tutto. Dati i to…
  continue reading
 
Walter Albini. Il talento, lo stilista Fino al 22 settembre 2024, la Fondazione Museo del Tessuto celebra lo stilista Walter Albini con una grande mostra curata da Daniela Degl’Innocenti ed Enrica Morini “Walter Albini. Il talento, lo stilista” vuole offrire una rilettura di tutto il percorso professionale di un protagonista della moda italiana tra…
  continue reading
 
Europa e prospettive comunitarie per una sostenibilità economica e sociale Alla vigilia delle elezioni europee la Fisac Cgil Toscana ha promosso un confronto tra accademici, politici e sindacalisti con al centro le sfide per un nuovo e sostenibile modello di Europa. La difficile situazione geopolitica in atto anche nel vecchio continente, gli effet…
  continue reading
 
I mille cancelli di Filippo al Pecci Al Centro Pecci la proiezione del pluripremiato docufilm “I mille cancelli di Filippo”. Il documentario si concentra sulla creatività, le dinamiche familiari e le prospettive di Filippo, ragazzo autistico di 25 anni che dipinge porte e cancelli Mercoledì 5 giugno, alle 21.15 nella sala cinema del Centro per l’ar…
  continue reading
 
Buttiamola in Politica! Firenze 2024, rubrica di commento e analisi verso le amministrative con Tommaso Ciuffoletti Pronti, attenti, al voto! L’ultimo miglio di campagna elettorale, il toto alleanze, prezzi, sconti ed endorsement ma soprattutto un’analisi dei temi ‘caldi’ al centro del confronto e del futuro di Firenze. Tommaso Ciuffoletti Continue…
  continue reading
 
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In quest…
  continue reading
 
Dal 2 giugno al 15 agosto il festival dei Chille de la Balanza per il centenario dalla nascita di Franco Basaglia, evento speciale dell’Estate fiorentina. Intervista con Claudio Ascoli di Chille De la Balanza Continue reading A San Salvi un’estate nel segno di Basaglia at www.controradio.it.www.controradio.it
  continue reading
 
Saranno garantite le retribuzioni degli operai forestali della Toscana. Lo ha assicurato il presidente della Regione Eugenio Giani che stamani ha ricevuto una delegazione dei lavoratori e dei sindacati in un incontro avvenuto a margine della loro protesta avvenuta davanti a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione, in piazza Duomo a Firenze. Int…
  continue reading
 
Intervista con Antonella Bundu, capolista di Sinistra progetto Comune che appoggia la candidatura a sindaco di Dmitji Palagi Continue reading Bundu (SPC): lavoro, casa e ambiente al centro del nostro programma at www.controradio.it.www.controradio.it
  continue reading
 
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY In questa…
  continue reading
 
In vista di un possibile ballottaggio la Lega prova a corteggiare Italia Viva. Accade a Firenze, in vista delle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, dove – anche a causa della frammentazione a sinistra – il ballottaggio sembra certo. E’ il “modello Basilicata” propugnato dal ministro Tajani che però a Firenze sembra già aver fatto un…
  continue reading
 
Dal 30 Maggio al 2 Giugno la rassegna Co-Promossa dal Comune di Firenze che celebra la comunità di Sant’Ambrogio, i suoi mestieri e le sue persone, realizzata grazie al contributo di Toscana Aeroporti, Sammontana, Devon&Devon, Controradio e Cibrèo. Giulio Picchi ci illustra il programma del terzo giorno del festival, sabato 1 giugno. Continue readi…
  continue reading
 
Si intitola ‘Libera’ la nuova stagione 2024-25 del teatro Metastasio di Prato, che propone 23 spettacoli, alcuni dei quali in scena al Fabbricone e al Magnolfi. Il servizio audio è di Giorgio Bernardini Al centro del cartellone la drammaturgia contemporanea, spiega una nota, a cui si affiancano alcuni autori classici (William Shakespeare, Neil Simo…
  continue reading
 
Una lotta senza tempo”, prorogata mostra Lediesis. Evento con Letizia Fuochi Persone venute da tutta Italia in queste settimane per visitare la mostra “Corpus dominae” presso la Casa delle Donne di Firenze, nel complesso delle Murate in via delle Vecchie Carceri, mostra organizzata all’interno della rassegna “Una lotta senza tempo” che si tiene a F…
  continue reading
 
Gen Z. Puntata del 31 maggio 2024 Voce ai ventenni di oggi sul futuro di tutti/e. Con Leonardo Margarito, in onda il venerdì in Newsline alle 8:10. Verso il voto. Democrazia è partecipazione il diritto di voto come pratica per contare: i Gen Z non possono permettersi di non partecipare all’appuntamento elettorale. Perché. Continue reading Gen Z. Pu…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meanign. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meaning. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
What happens when we open social media? We are overwhelmed by an unlimited stream of content that shouts two principles: always be successful and do it as quickly as possible, not to bore our audience, who will give us 5 seconds if we're lucky, and not to succumb to competition. Unfortunately, real life doesn't work that way; perhaps that's why we …
  continue reading
 
Che succede appena apriamo i social? Veniamo sopraffatti da un’offerta illimitata di contenuti che grida due principi: bisogna essere sempre vincenti e bisogna farlo nel più veloce tempo possibile, per non annoiare il nostro interlocutore, che ci dedicherà 5 secondi se siamo fortunati e per non soccombere alla concorrenza. Peccato che nella vita re…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Ever wondered why some conversations flow smoothly while others feel like pulling teeth? The secret lies in understanding representational systems - the unique ways in which we encode, organize, and attribute meaning to our sensory experiences. In this engaging discussion, we dive into the complexities of visual, auditory, and kinesthetic represent…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se vi dicessi che esiste un sistema infallibile per una comunicazione efficace, un metodo che utilizza i cinque sensi e si chiama "sistemi rappresentazionali"? Una volta appreso questo sistema avrete l'abilità di stabilire maggiore fiducia e creare relazioni senza sforzo. Nell'episodio di oggi, vi svelo la potenza dei sistemi rapp…
  continue reading
 
Ever felt that the mundane could be sacred? Let's shed light on how daily habits can be transformed into meaningful rituals through the example of martial arts. The essence of martial arts lies in the full commitment to a single movement. And goes beyond the physical to explore how integrating this sacredness into everyday tasks can bring an enrich…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi vi porto con me in una delle scoperte più importanti che ho fatto attraverso l'Aikido. Come trasformare le nostre abitudini di ogni giorno in rituali, in qualcosa di sacro e speciale. In questo modo non solo le nostre azioni acquistano un senso completamente diverso ma il tempo scorre in un modo completamente nuovo. E non abbi…
  continue reading
 
Immerse yourself in an authentic exploration of Aikido, an art form I've been practicing for 15 years. In this journey, we will appreciate the distinct grace of this martial art, its deep roots in the sword school, and its meditative component. Brace yourself as we delve into an ancient samurai tale that beautifully illustrates Aikido's cardinal pr…
  continue reading
 
L'attenzione non pensa. Ci avete mai pensato? Se riflettiamo sull'attenzione, la prima cosa che ci viene in mente è concentrarci, focalizzarci, pensare. E invece, è esattamente il contrario. Per essere davvero attenti, dobbiamo avere una mente vuota. Ma come si fa? E come possiamo applicare le tecniche di Aikido che lavorano sull'attenzione, nella …
  continue reading
 
What if you could navigate life's challenges, not with fear or resistance, but with the grace and flexibility of a sail fully catching the wind? Welcome to a profound conversation, where we dive into the martial art of Aikido as a metaphor for handling life's adversities. Drawing on the wisdom of the samurai and my personal experience, this episode…
  continue reading
 
Ma come si affrontano le difficoltà? Beh, basta fare come farebbe la vela...se non prende il vento correttamente, la barca rallenta. Se è bucata, la barca non si muove. Le vela deve accogliere il vento completamente per far muovere la barca. Questo è esattamente ciò che deve fare uke, colui che riceve la tecnica in Aikido. In questa puntata, scopri…
  continue reading
 
Ma perchè, di tante cose l'Aikido? Perchè lo sapete che è una scuola di spada! E a cosa serve oggi? Beh, non esiste nulla di più necessario se desideriamo cambiare prospettiva sulle nostre vite e lavorare sull'empowerment. E non lo dico mica io. Oggi vi racconto la storia dell'allievo del leggendario Musashi Miyamoto, raccontata dal mitico Taisen D…
  continue reading
 
Loading …

Короткий довідник