Atp Tennis відкриті
[search 0]
більше
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Tazzine

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Щомісяця
 
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è una serie in 5 episodi che offre un affresco storico su Torino, luogo da cui si dipanano storie irresistibili, che partono da Nietzsche, toccano C ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questo episodio la tazzina condivide il microfono con un host d'eccezione: una pallina da tennis. Insieme alla giornalista Giorgia Mecca, che scrive di tennis per il quotidiano «Il Foglio» e per l'edizione torinese del «Corriere della Sera», vengono raccontati gli episodi salienti del tennis a Torino, partendo dal primo tennis club fondato a fin…
  continue reading
 
C'è un uomo che va spesso al caffè-concerto “La Meridiana”. Ama una ballerina e riesce a ottenere da lei un appuntamento: la aspetta per ore sotto la pioggia, ma lei non si presenta. L’uomo è Cesare Pavese, e a causa di quella pioggia resterà a letto per mesi. Pavese era un ex studente del Liceo D'Azeglio, come Giulio Einaudi, fondatore nel ‘33 del…
  continue reading
 
A Torino il caffè è un ingrediente entrato a far parte dei sapori e dei profumi della città. Ne è un esempio l'invenzione del bicerin, bevanda a base di caffè, oggi si usa l’espresso, cioccolato e crema di latte, nata nel Caffè omonimo in Piazza della Consolata. In passato le donne “rispettabili” non frequentavano i Caffè da sole, ma il Bicerin era…
  continue reading
 
Siamo alla fine dell’800, quando ancora l’espresso come lo conosciamo oggi non esisteva, e ci sono due uomini che parlano al tavolo del Caffè San Carlo. Sono Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e l’ammiraglio Cagni: stanno mettendo a punto la spedizione nell’Artide con la nave Stella Polare che il 25 aprile 1900 porterà Cagni a raggiungere il punto più a …
  continue reading
 
È il 3 gennaio 1889. In piazza Carignano, a Torino, c'è un signore che si agita, tanto che interviene la polizia municipale per riportarlo all'ordine. L’uomo è Friedrich Nietzsche e questo episodio passerà alla storia per essere stato il suo primo tracollo mentale. Nietzsche si era trasferito a Torino l'anno prima. Frequentava il Caffè Fiorio, lo s…
  continue reading
 
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è …
  continue reading
 
Nel corso dell’intervista rilasciata a Sportface, Federico Arnaboldi ha toccato diversi temi, spaziando tra la sua crescita personale e lo stile di vita attuale che lo vede costantemente in giro per il mondo. Intervista di Pietro CorsoSportface.it
  continue reading
 
'Speciale Federico Luzzi', realizzato dal direttore Alessandro Nizegorodcew il 25 ottobre 2018. Parola a chi, tra coach e giocatori, lo ha conosciuto e amato: Francesco Aldi, Mosè Navarra, Uros Vico, Fabrizio Fanucci, Claudio Pistolesi, Fabio Colangelo, Filippo Volandri, Vincenzo Santopadre e Giorgio Galimberti…
  continue reading
 
Il ventiduenne di Cesena ha raccontato la sua stagione, attraverso quanto appreso dalle finali perse a Kiseljak e Klosters, compensate in parte dal titolo in doppio ottenuto a Forlì con Giulio Zeppieri e dall’importante vittoria contro Tallon Griekspoor di qualche mese faSportface.it
  continue reading
 
Coppa Davis Amarcord - Il direttore Alessandro Nizegorodcew legge il capitolo "Corrado Barazzutti: quando i più forti eravamo noi" dal libro '1976, Storia di un Trionfo' di Nizegorodcew e BiancatelliSportface.it
  continue reading
 
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis, racconta (tra le altre cose) della possibilità che gli Internazionali BNL d'Italia 2020 si disputino su 10 giorni.Sportface.it
  continue reading
 
In questa intervista con il direttore Alessandro Nizegorodcew, Andrea Scanzi ripercorre la storia degli ultimi 40 anni di tennis italiano analizzando il percorso dei suoi 'favoriti', da Canè a Berrettini passando per Tieleman, Pozzi, Fognini e tanti altriSportface.it
  continue reading
 
Intervista di Alessandro Nizegorodcew a Simone Vagnozzi, coach di Stefano Travaglia. 'Vagno' si è soffermato sulla stretta attualità e su una serie di stage organizzati alla Oltrepò Tennis AcademySportface.it
  continue reading
 
Stefano Vukov, allenatore di Elena Rybakina (astro nascente del circuito internazionale), non le manda a dire alla WTA per quanto accaduto nelle ultime settimane e in vista della trasferta nordamericanaSportface.it
  continue reading
 
Loading …

Короткий довідник