Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 20h ago
Додано two роки тому
Вміст надано www.repubblica.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією www.repubblica.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
313. Inventiamo tradizioni a base di ius primae noctis
Manage episode 451360193 series 3522361
Вміст надано www.repubblica.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією www.repubblica.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Nella puntata di oggi andiamo a mettere le mani su uno dei miti storici più famosi di sempre, il mito dello “ius primae noctis”. Vedremo come, dove e perché è nato. Ma soprattutto analizzeremo tutte le incongruenze storiche che hanno portato gli storici a considerarlo un’invenzione senza ombra di dubbio.
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.
476 епізодів
Manage episode 451360193 series 3522361
Вміст надано www.repubblica.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією www.repubblica.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Nella puntata di oggi andiamo a mettere le mani su uno dei miti storici più famosi di sempre, il mito dello “ius primae noctis”. Vedremo come, dove e perché è nato. Ma soprattutto analizzeremo tutte le incongruenze storiche che hanno portato gli storici a considerarlo un’invenzione senza ombra di dubbio.
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.
476 епізодів
Minden epizód
×Dalla toponomastica vera della puntata di ieri, a quella di finzione della puntata di oggi. Shangai si trova in Cina, Copenaghen si trova in Danimarca, ma Paperopoli e Topolinia in che stato si trovano? Dopo innumerevoli storie a fumetti del papero e del topo più famosi di sempre, poteva restare una domanda senza risposta? Ovviamente no, e siamo qui per darvela. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
L’Italia ha 8300 chilometri di coste, ma non tutti i comuni sono sul mare. Oggi cavalchiamo l’onda della passione di Francesco (la toponomastica. Che, a suo dire, è una scienza esatta almeno tanto quanto la matematica - spoiler, niente di più falso). E di onde parliamo, anzi più in generale di mare e di comuni che dal nome sembrano essere meravigliose località balneari ma che, invece, non lo sono. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Essendo il sequel ben preciso della puntata 415, abbiamo voluto mantenere anche quasi lo stesso titolo. Chiudiamo questa trilogia dedicata a John Bohannon, microbiologo e giornalista d’inchiesta per Science Magazine, raccontandovi di quella volta che ha condotto una ricerca fasulla manipolando i dati a suo piacimento come il Dottor Strange per servire una bella bufalona sul piatto delle riviste di tutto il mondo, sostenendo che “il cioccolato fa dimagrire”. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Parafrasando il trailer dei nostri amici e colleghi Daniele Soffiati e Alberto Grandi del podcast DOI: ci abbiamo preso gusto a rovinare i film. Oggi tocca a Gravity, presentato come quanto di più vicino ci fosse a un documentario, ma con un cast STELLARE (loool) e un centinaio di milioni di dollari di budget in più. Ah, e se non vi fidate di noi, fidatevi di chi ha smontato pezzo per pezzo la scienza dietro a questo film, ovverosia Samantha Cristoforetti e Scott Parazynsky. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se la Bibbia fosse stata un manga? Noi no, fino a quando un certo Toya Banzan se n’è uscito fuori con una bislacca teoria su un ipotetico fratello giapponese di Gesù. Stiamo parlando di Isukuri (rigorosamente pronunciato Isù Crì) e delle sue incredibili vicende che non vediamo l’ora di narrarvi in questo dì di festa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Abbiamo rovinato il Natale nella puntata 340, quindi perché non fare lo stesso con la Pasqua? No dai, questa volta si gioca a favore. In questa puntata Emilio e Francesco raccontano di quella volta in cui uno studioso provò a trasformare la Pasqua nella scopiazzatura di una religione babilonese. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Certo, fare una puntata dicendo che il terzo mondo non esiste può sembrare un po’ classista, ma in realtà è esattamente l’opposto, perché tutto ciò che potete immaginare sul termine “terzo mondo” è completamente sbagliato. E anche sul termine “secondo mondo”, se proprio vogliamo essere pignoli. Comunque, tranquilli che vi spieghiamo tutto. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Gotham è New York. E no, non nel senso che è ispirata alla città americana: è letteralmente New York. Ma la storia dietro questa affermazione è una delle più assurde che vi aspettereste mai di sentire. See omnystudio.com/listener for privacy information.
La ricetta perfetta di un film d’azione prevede: spie, esplosioni e lucchetti aperti con un colpo di pistola. Ma su quest’ultimo punto la scienza avrebbe qualcosa da obiettare. In questa puntata, Emilio e Francesco ripescheranno un vecchio esperimento dei MythBusters per mettere un punto alla questione è capire una volta per tutte se l’idea può davvero essere presa in considerazione. Spoiler: meglio usare una chiave. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Avete mai visto delle scarpe annodate tra loro e appese ai cavi della luce o del telefono? Nella puntata di oggi, Emilio e Francesco cercheranno di capire le origini di questo bizzarro fenomeno, passando dalle teorie più plausibili alla follia più totale. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
“Non ha senso smettere di fumare, fumo da anni, il danno ormai è fatto”. Questa è una delle scuse più comuni quando si prende in considerazione l’idea di smettere. Ma è davvero così? In questa puntata vedremo, studi alla mano, che in realtà non è mai troppo tardi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Dopo una piccola pausa, torna l’ospite al sabato, Max Temporelli fisico, divulgatore e creatore del podcast “CHE IDEA!”, che per noi è anche la prima persona (dopo Geller di Camera Cafè) che ci viene in mente quando pensiamo alla parola taccuino. Oggi parliamo di cervelli portati in giro, letteralmente. E non andrei oltre per non rovinarvi la colazione. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
11 aprile 1954, il giorno più noioso di sempre. E visto che l’anno scorso ci siamo dimenticati di fare questa puntata, abbiamo messo anche un titolo che l’anno scorso ci sarebbe stato bene e che invece quest’anno è vecchio. C’è comunque da dire che, essendo un argomento che riciccia fuori comunque tutti gli anni, possiamo tranquillamente affrontarlo anche con un anno di ritardo. Cosa che faremo. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Altro giro, altra corsa, altra rubrica. Emilio già la adora perché così può obbligare Francesco a riguardare dei film solo per potergli distruggere tutto quello che ha imparato in quelle due ore. Oggi, come avrete intuito dal titolo, parliamo da un film cult del 2007: 300. O, come direbbe Leo Ortolani, 299 +1. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Dicesi BROCCOLINO: varietà linguistica parlata dagli italoamericani a New York. Se avete il classico Zio d’America sapete di cosa stiamo parlando, altrimenti lasciatevi trasportare da questo racconto che vi guiderà tra Eurovision, podcast di dubbio gusto, parenti di Frank Matano e tanto altro ancora. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.