

РЕКЛАМА
Nel panorama horror contemporaneo si sta facendo strada, dal basso, una tendenza pervertrice dell'innocenza infantile. Dai primi esperimenti degli anni 2000 fino al TCU (Twisted Childhood Universe), che ha dato il via a uno sforzo produttivo non indifferente, le storie più amate dai bambini si tingono di rosso. Cosa spinge questo tipo di operazione? A cosa è dovuto il loro successo? Queste alcune delle domande che ci siamo posti e a cui abbiamo trovato risposta analizzando una serie di titoli recenti per sondarne le differenze ma soprattutto per ricavarne i punti di contatto.
Lista film:
Mad Heidi (Johannes Hartmann, 2022)
The Mean One (Steven LaMorte, 2022) Cinderella’s Curse (Louisa Warren, 2024)
Winnie the Pooh: Blood and Honey (Rhys Frake-Waterfield, 2023)
Alice in Terrorland (Richard John Taylor, 2023) Winnie the Pooh: Blood and Honey 2 (Rhys Frake-Waterfield, 2024)
The Mouse Trap (Jamie Bailey, 2024)
The Vanishing of S.S. Willie (Nick Lives, 2024) Partecipanti:
Alessandro Valenti
Simone Malaspina
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo Per la gestione dei canali social si ringrazia: Selene Grifò
551 епізодів
Nel panorama horror contemporaneo si sta facendo strada, dal basso, una tendenza pervertrice dell'innocenza infantile. Dai primi esperimenti degli anni 2000 fino al TCU (Twisted Childhood Universe), che ha dato il via a uno sforzo produttivo non indifferente, le storie più amate dai bambini si tingono di rosso. Cosa spinge questo tipo di operazione? A cosa è dovuto il loro successo? Queste alcune delle domande che ci siamo posti e a cui abbiamo trovato risposta analizzando una serie di titoli recenti per sondarne le differenze ma soprattutto per ricavarne i punti di contatto.
Lista film:
Mad Heidi (Johannes Hartmann, 2022)
The Mean One (Steven LaMorte, 2022) Cinderella’s Curse (Louisa Warren, 2024)
Winnie the Pooh: Blood and Honey (Rhys Frake-Waterfield, 2023)
Alice in Terrorland (Richard John Taylor, 2023) Winnie the Pooh: Blood and Honey 2 (Rhys Frake-Waterfield, 2024)
The Mouse Trap (Jamie Bailey, 2024)
The Vanishing of S.S. Willie (Nick Lives, 2024) Partecipanti:
Alessandro Valenti
Simone Malaspina
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo Per la gestione dei canali social si ringrazia: Selene Grifò
551 епізодів
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.