Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
تمت الإضافة منذ قبل two أعوام
Вміст надано Gianluca Gazzoli. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Gianluca Gazzoli або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
GUÉ PEQUENO | La puntata d'oro! | Passa dal BSMT _ S02E33
Manage episode 352925767 series 3423271
Вміст надано Gianluca Gazzoli. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Gianluca Gazzoli або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Questo giovedì al BSMT abbiamo deciso di stupirvi. Quest'oggi si decolla! ✈️🔥 Nato e cresciuto professionalmente con i Club Dogo, Cosimo Fini, in arte Gué, Il Guercio e/o Gué Pequeno, è un rapper e produttore discografico italiano tra i più conosciuti di tutto il panorama italiano. Approciandosi al mondo del rap intorno ai 17 anni con lo pseudonimo de Il Guercio - per via di un difetto all’occhio sinistro - inizia a collaborare con l’amico Jake La Furia e il compagno di classe Dargen D’Amico, i quali danno vita al collettivo le Sacre Scuole, con cui collabora anche Don Joe. Nel 2002 dalle ceneri si Sacre Scuole prende vita il progetto Club Dogo, con Gué, Jake e Don Joe. Negli anni i Club Dogo diventano uno dei nomi di riferimento più importanti per il rap italiano, una sorta di anello di congiunzione tra la cosiddetta “vecchia scuola” del rap anni “90” e una nuova scuola di rapper che porteranno negli anni a far diventare il rap mainstream. Oltre alla strada di gruppo con i Dogo, Gue Pequeno apre anche la carriera solista e apre l’etichetta discografica Tanta Roba, con cui produce gli album di artisti ai tempi emergenti ma che poi diventeranno top della scena, tra cui Fedez, Emis Killa, Salmo, Gemitaiz. Durante la sua carriera Gue Pequeno ha pubblicato numerosi album con i Club Dogo ( tra cui Mi fist, Vile denaro, Dogocrazia, Che bello essere noi e altri ancora) e ben otto album da solista, tra cui l'ultimo appena uscito (il 13 gennaio 2023) "Madreperla", un disco in cui Gué, come lui stesso dichiara nella puntata, ha deciso di tornare al puro rap. Vi lasciamo ad una delle più belle e forti puntate di questa stagione del BSMT! Buona visione!
…
continue reading
111 епізодів
Manage episode 352925767 series 3423271
Вміст надано Gianluca Gazzoli. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Gianluca Gazzoli або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Questo giovedì al BSMT abbiamo deciso di stupirvi. Quest'oggi si decolla! ✈️🔥 Nato e cresciuto professionalmente con i Club Dogo, Cosimo Fini, in arte Gué, Il Guercio e/o Gué Pequeno, è un rapper e produttore discografico italiano tra i più conosciuti di tutto il panorama italiano. Approciandosi al mondo del rap intorno ai 17 anni con lo pseudonimo de Il Guercio - per via di un difetto all’occhio sinistro - inizia a collaborare con l’amico Jake La Furia e il compagno di classe Dargen D’Amico, i quali danno vita al collettivo le Sacre Scuole, con cui collabora anche Don Joe. Nel 2002 dalle ceneri si Sacre Scuole prende vita il progetto Club Dogo, con Gué, Jake e Don Joe. Negli anni i Club Dogo diventano uno dei nomi di riferimento più importanti per il rap italiano, una sorta di anello di congiunzione tra la cosiddetta “vecchia scuola” del rap anni “90” e una nuova scuola di rapper che porteranno negli anni a far diventare il rap mainstream. Oltre alla strada di gruppo con i Dogo, Gue Pequeno apre anche la carriera solista e apre l’etichetta discografica Tanta Roba, con cui produce gli album di artisti ai tempi emergenti ma che poi diventeranno top della scena, tra cui Fedez, Emis Killa, Salmo, Gemitaiz. Durante la sua carriera Gue Pequeno ha pubblicato numerosi album con i Club Dogo ( tra cui Mi fist, Vile denaro, Dogocrazia, Che bello essere noi e altri ancora) e ben otto album da solista, tra cui l'ultimo appena uscito (il 13 gennaio 2023) "Madreperla", un disco in cui Gué, come lui stesso dichiara nella puntata, ha deciso di tornare al puro rap. Vi lasciamo ad una delle più belle e forti puntate di questa stagione del BSMT! Buona visione!
…
continue reading
111 епізодів
كل الحلقات
×Attore pluripremiato e fondatore della rock band statunitense Thirty Seconds to Mars. È successo davvero. Jared Ledo è passato dal BSMT per una chiacchierata pazzesca. Nato nel 1971 a Bossier City, in Lusiana, Jared sviluppa sin da bambino una forte passione verso l'arte. Cominciando dalla pittura e dalla fotografia per poi arrivare a studiare cinema alla Scuola di Arti Visuali di New York. Intraprendendo la carriera nel mondo della recitazione negli anni ottiene ruoli sempre più importanti tra serie tv e film vincendo anche un Oscar, un Golden Globe e un premio SAG Awards. In parallelo Jared inizia anche un percorso musicale con i Thirty Seconds to Mars, band fondata con il fratello Shannon e l'amico chitarrista Tomo Milicevic. Nel 1998 il gruppo firma il primo contratto con la Virgin, nel 2022 pubblica l'album d'esordio "30 Second to Mars". Da lì in poi il successo della band continua a crescere, tanto che il secondo album, "A Beautiful life", ottiene un meritatissimo disco di platino e per i succesivi tre non mancano ottime recensioni ed entusiasmo da parte del pubblico. Il sesto progetto discografico, di cui ci ha parlato proprio Jared in persona, "It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day", in uscita il prossimo settembre 2023, è stato anticipato dall'uscita del singolo Stuck con videoclip immancabile annesso diretto dallo stesso Jared. La storia di un ragazzo estremamente creativo che ama l'arte in ogni sua forma e che, coltvando questa passione con tenacia e innegabile. talento conquista il mondo del cinema e della musica. Una puntata davvero IMPERDIBILE. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 GIUSEPPE CRUCIANI | Amico mio! | Passa dal BSMT _ S02E76 1:26:45
1:26:45
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:26:45![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
È la voce più spregiudicata, irriverente e politicamente scorretta del mondo radiofonico. Ebbene sì, Giuseppe Cruciani è passato dal BSMT. Nato a Roma il 15 settembre 1966, Giuseppe Cruciani è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista e conduttore televisivo italiano. Oltre a collaborare con il settimanale Panorama, Cruciani ha partecipato a diverse trasmissioni televisive tra cui Tiki Taka, Dritto e Rovescio e il Maurizio Costanzo Show, ma è noto a tutti soprattutto per il programma radiofonico La Zanzara, in onda dal 2006 su Radio 24, da lui ideato e condotto. Qui, con il collega David Perenzo commentano i fatti del giorno spaziando dalla satira più profana alla comicità, dalla politica al sesso, con un linguaggio decisamente sopra le righe e con continui interventi da parte degli ascoltatori. Una rubrica di grandissimo successo che va avanti da ormai più di quindici anni e con cui Cruciani ha creato senza ombra di dubbio un nuovo linguaggio radiofonico. Cruciani è passato dal BSMT in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, "Coppie. Storie di desiderio e trasgressione". Con questo progetto, pubblicato lo scorso 23 maggio 2023, racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli "oggetti instabili" che sono le coppie. Una puntata senza freni e senza peli sulla lingua. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 LUCIANO LIGABUE | Il meglio deve ancora venire! | Passa dal BSMT _ S02E75 1:14:33
1:14:33
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:14:33![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Ligabue è passato a trovarci per una chiacchierata EPICA. Luciano Ligabue, nato a Correggio nel 1960, comincia a frequentare la musica attraverso l’esperienza giovanile nelle radio locali della provincia emiliana per poi debuttare nel ’90 con LIGABUE, uno degli esordi di maggior successo di tutta la discografia italiana. Da quell’album inizia una carriera piena di successi, di platee sempre più vaste e di brani diventati storici, da Balliamo sul mondo passando per Certe Notti fino a Una vita da mediano. Dopo vari tour negli stadi tutti campioni d’incassi, il 10 settembre 2005, in contemporanea con l’uscita dell’ottavo album “Nome e Cognome“, si celebra al Campovolo di Reggio Emilia un evento che da lì in avanti sarebbe diventato l’appuntamento fisso per tutti i fan di Luciano. 165.264 persone partecipano al primo concerto a Campovolo stabilendo il record europeo per biglietti venduti da un singolo artista e scrivendo un pezzo di storia della musica italiana. 200 album, oltre 800 concerti e tutti gli innumerevoli record infranti consacrano Luciano come uno degli artisti italiani più apprezzati in grado di sviluppare un rapporto unico con il pubblico live. Oltre alla musica, in questi trent’anni di carriera, si è aperto al mondo della scrittura, pubblicando ben 5 libri, e a quello del cinema, prima curando la regia di “Radiofreccia”, film che si aggiudicò 3 David di Donatello e 2 Nastri d’Argento e poi con “Da zero a dieci” e “Made in Italy”. Qualsiasi strada intraprenda la sua forza è sempre una: raccontare perfettamente con un suono, un’immagine, un verso, ciò che è contemporaneamente singolare e universale e di farlo con estrema onestà nei confronti del suo pubblico. In attesa delle due date estive negli stadi, San Siro e Olimpico, e dell'uscita del nuovo album "Dedicato a Noi" vi consigliamo di non perdervi questa puntata incredibile. Una storia autentica, piena di sfide superate, valori conservati e sogni realizzati superando ogni più rosea aspettativa. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 PIERLUIGI PARDO | La lingua del calcio. | Passa dal BSMT _ S02E74 1:21:34
1:21:34
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:21:34![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Una delle voci romane più iconiche e amate d'Italia che da anni racconta il calcio divertendo ed emozionando tutti i tifosi. Ironico, istintivo e appassionato, Pierluigi Pardo è passato dal BSMT. Classe 1974, Pierluigi comincia la sua carriera nel 1999 come telecronista di Tele+, conduttore radiofonico presso le emittenti romane e come giornalista sportivo. È muovendo i primi passi a Sky che inizia a farsi un nome nel mondo delle telecronache sportive. Successivamente, approdando a Mediaset si afferma come conduttore televisivo con Il suo Tiki Taka, un talk show calcistico capace di coinvolgere anche i non appassionati guadagnando un pubblico vastissimo e un parterre di ospiti eccezionale. Da lì in poi è diventato uno dei nomi più richiesti tra radio, tv e giornali, tanto da diventare opinionista per il quotidiano sportivo Corriere dello Sport, nella rubrica Tiki...PediA. Non solo, Pierluigi ha prestato anche la sua voce per i videogiochi calcistici Pro Evolution Soccer e FIFA. Dal 2018 è passato ufficialmente a DZN come telecronista delle partite di cartello del campionato di Serie A e come presentatore del suo nuovo programma di approfondimento Supertele - Leggero come un pallone. Pierluigi con la sua cifra stilistica unica e originale è tra le voci che hanno innovato il mestiere dei telecronisti, allontanandosi dal mero e freddo racconto della partita e arrivando sempre più vicini ai tifosi toccandogli il cuore, facendoli divertire e smorzando la tensione. Una puntata piena di calcio, passione e giornalismo. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 FEDERICA PELLEGRINI | La puntata divina! | Passa dal BSMT _ S02E73 1:10:07
1:10:07
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:10:07![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Soprannominata la Divina per essere la nuotatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ebbene sì, Federica Pellegrini è passata dal BSMT. Federica Pellegrini nasce a Milano il 5 Agosto 1988 e da subito mostra grandi capacità sia tecniche che fisiche per il nuoto, tanto che all'età di 16 anni vince la sua prima medaglia olimpica. Specialista dello stile libero, è stata la duecentista più forte della storia del nuoto e una delle più importanti atlete che l’Italia abbia mai avuto. 2 medaglie olimpiche, 19 medaglie mondiali, 37 medaglie europee, 130 titoli italiani, 11 record del mondo, 5 Olimpiadi con altrettante finali nei 200 stile libero, unica nel nuoto femminile mondiale. Numeri da capogiri raggiunti con grande sacrificio, determinazione e passione e che l'hanno consacrata "la Divina" del nuoto. Si è ritirata nel 2021, a trentatré anni. Oggi è membro della Commissione atleti del CIO. Al di fuori dello sport si è cimentata anche in televisione. Dal 2019 è diventata giudice di Italia's Got Talent e recentemente ha anche partecipato alla decima edizione di Pechino Express, in coppia con il marito Matteo Giunta. Una carriera costellata di grandi successi, record personali e mondiali, ma anche di momenti difficili, di pressioni e critiche continue, fino al ritiro. Tutto ciò raccontato con grande sincerità nel suo libro autobiografico "Oro" uscito lo scorso 16 maggio. Una puntata davvero imperdibile, oltre le coppe e il nuoto. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 ULTIMO | Semplicemente Niccolò! | Passa dal BSMT _ S02E72 1:11:36
1:11:36
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:11:36![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Dal parchetto con gli amici agli stadi, passando per il BSMT. Ultimo è venuto a trovarci per una chiacchierata incredibile. Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, classe 1996, è nato a Roma. Determinato e pieno di sogni, all’età di 8 anni inizia a studiare musica al conservatorio, a 14 scrive le sue prime canzoni e nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana. Combinando cantautorato italiano e hip hop Niccolò ha creato uno stile unico e originale che ha conquistato sempre più persone fino ad arrivare sul palco più importante d’Italia. Dopo aver vinto nella categoria "Nuove Proposte" al Festival di Sanremo 2018 con il brano Il ballo delle incertezze, l’anno successivo si è posizionato al secondo posto tra i Big con il brano I tuoi particolari e al quarto posto a Sanremo 2023 con il brano Alba. Il successo di Ultimo è arrivato molto velocemente ma senza bruciare nessuna tappa, rappresentando un caso senza precedenti nella discografia italiana che è passato in pochissimi anni dal parchetto con i suoi amici a dominare tutti gli stadi italiani. La sua musica è in continua evoluzione e sempre alla ricerca di nuovi stimoli ma con un unico filo conduttore e fedele compagno di viaggio, il pianoforte. Prima di dominare nuovi stadi in giro per l'Italia quest'estate Niccolò ha raccontato il suo viaggio dal parchetto con gli amici fino al tour incredibile vissuto l'estate scorsa negli stadi nel docu-film "Vivo Con I Sogni Appesi" uscito il 30 maggio su Prime Video. Una puntata obbligatoria per tutti coloro che hanno un sogno, perché insegna che con determinazione, sacrificio, impegno e caparbietà si può fare tutto ciò che si vuole davvero. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 TINTORIA | Podcast Wars! | Passa dal BSMT _ S02E71 1:12:45
1:12:45
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:12:45![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Dal BSMT sono passati quei burloni di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nonché conduttori del Podcast Tintoria. Daniele Tinti nasce a Roma nel 1990, comincia a scrivere monologhi durante l'erasmus in Inghilterra e sale per la prima volta sul palco a Roma nel 2014. Da allora si esibisce regolarmente nei locali di tutta Italia con gli spettacoli di stand up comedy e ha partecipato a vari programmi televisivi, tra cui Stand Up Comedy e Comedy Central News e Battute? su Rai2. Nel 2018 ha creato il primo comedy podcast, Tintoria, che conduce insieme a Stefano e che ha ormai superato le 150 puntate totalizzando milioni di visualizzazioni e ascolti. Classe 1986, Stefano Rapone alla fine degli studi universitari si trasferisce in Giappone dove, nel 2012, inizia ad esibirsi come stand-up comedian in lingua inglese per poi partecipare al primo open mic in Italia nel 2014. Negli anni successivi, partecipa anche lui come comico a diversi show televisivi e diventa autore sia per il Trio Medusa nei programmi Wipeout - Pronti a tutto! e Takeshi's Castle che per il programma Mai dire Talk della Gialappa's Band. Appassionato di fumetti, pubblica due graphic novel dal titolo Marco Travaglio Zombi e Natale a Gotham. Tutto questo senza mai trascurare i suoi spettacoli di stand-up comedy. Una puntata piena di ironia, aneddoti e complicità con l’aggiunta imprescindibile di qualche pillola su Dragon Ball. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MARCO MATERAZZI | O mi ami o mi odi! | Passa dal BSMT _ S02E70 1:07:01
1:07:01
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:07:01![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
È uno di quei calciatori che se gioca nella tua squadra del cuore ami incondizionatamente mentre se veste una maglia rivale non lo digerisci in nessun caso. Campione del mondo con la Nazionale nel 2006 e soprannominato “Matrix” dai tifosi interisti, MARCO MATERAZZI è passato dal BSMT. Nato a Lecce nel 1973, Marco muove i primi passi nel mondo del calcio, prima, nelle giovanili della Lazio e del Messina e poi nel Tor di Quinto. Si afferma calcisticamente nel Perugia ma i grandi traguardi li raggiunge militando nell’Inter con l'imprescindibile numero 23. Dal 2001 al 2011 con la maglia nerazzurra vince 5 campionati consecutivi, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, una Champions League e un Mondiale per club FIFA Oltre alle grandi vittorie con la maglia dell'Inter, vestendo quella azzurra della Nazionale nei Mondiali del 2006 Marco ha impresso il suo nome nella storia del calcio facendo diventare l’Italia campione del mondo. Conclusa l'esperienza con l’inter, di cui è rimasto comunque accanito tifoso, si è trasferito nel campionato indiano, cominciando, dopo il ritiro dal campo, la carriera da allenatore. Una puntata fuori da ogni schema. Buona Visione!…
Il supereroe timido e gentile che ha conquistato Sanremo e che sta scalando tutte le classifiche è passato a trovarci per una chiacchierata molto speciale. Ebbene sì, Mr. RAIN è passato dal BSMT. Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, è nato a Desenzano del Garda il 19 novembre 1991. Grazie a Eminem si appassiona alla musica e decide di impara a suonare il pianoforte seguendo i tutorial su Youtube. A diciotto anni inizia a comporre le sue prime canzoni e sin da subito capisce di trovare l'ispirazione giusta solo nei giorni di pioggia. Dal 2011 quando debutta col mixtape Time 2 Eat ad oggi ha pubblicato 4 album contenenti diversi singoli di successo come Carillon, certificato doppio disco di platino dalla FIMI nel 2018 , fiori di chernobyl, Ipernova e I grandi non piangono mai. Dopo quattro tentativi, finalmente quest'anno viene scelto tra i big in gara al festival di Sanremo 2023 e su quel palco porta un inno alla fragilità e al coraggio di chiedere aiuto nei momenti di difficoltà. Con Supereroi si classifica terzo conquistando tutti, dai più piccoli ai grandi. Con la sua delicatezza, Mattia dimostra quanto a volte non serva sgomitare per farsi notare, ma, anzi, il vero trucco per arrivare dritti al cuore della gente è mostrarsi semplicemente per come si è veramente. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MATTEO BERRETTINI | Game, set, match! | Passa dal BSMT _ S02E68 1:27:05
1:27:05
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:27:05![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Soprannominato The Hammer per il suo servizio devastante e il dritto potentissimo, Matteo Berrettini è passato dal BSMT. Matteo Berrettini è nato a Roma il 12 aprile del 1996 e ha iniziato a coltivare la passione per il tennis da giovanissimo. È considerato, per merito, già uno dei migliori tennisti italiani di tutti i tempi. Il primo, in assoluto, ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon, la semifinale degli Australian Open e i quarti di finale di tutti i tornei del Grande Slam. Ha vinto finora sette titoli ATP, su undici finali disputate e ha raggiunto la sesta posizione nel ranking ATP che, dopo la numero 4 di Adriano Panatta del 1973 è il miglior piazzamento di un tennista italiano dall'istituzione del ranking ATP. Ambizione, consapevolezza del proprio talento costruita in anni di duro lavoro, forza e tenacia immisurabili per riprendersi da ogni infortunio e la tendenza a infrangere record anno dopo anno fanno di Matteo un vero e proprio campione. Una chiacchierata tra un passato da super underdog, un presente ricco di soddisfazioni nonostante gli imprevedibili infortuni e un futuro da top player. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 ERNIA | Non restare in superficie! | Passa dal BSMT _ S02E67 1:09:35
1:09:35
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:09:35![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Altro che fregatura, Ernia è passato dal BSMT èd stata una figata. Cresciuto nel Quartiere QT8 di Milano, Matteo Prefessione, in arte Ernia, si è appassionato alla musica da giovanissimo avvicinandosi al mondo hip hop con l'amico Tedua. La sua carriera musicale inizia con il gruppo Troupe D'Èlite, fondato insieme a Ghali, Maite Zoe Dall'Asen e Fawzi, ma dopo poco decide di portare avanti in parallelo anche un percorso da solista. Quando, nel 2014, i Trupe D'Èlite si sciolgono si dedica completamente al suo progetto affermandosi album dopo album tra i rapper più popolari d'Italia. Distaccandosi consapevolmente dalle sue barre serrate, con Superclassico arriva al grande successo e da lì porta sempre più pubblico nel suo mondo. Gué Pequeno, Mahmood, Sfera Ebbasta, Rkomi Izi, Tedua, Madame e molti altri artisti italiani hanno collaborato ai suoi quattro album, di cui l'ultimo, Io non ho paura, è stato pubblicato lo scorso 22 Novembre. Una puntata ricca di passione, musica e vita. Buona Visione!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 GIANLUCA GAZZOLI | La puntata 100! | Passa dal BSMT _ S02E66 1:43:05
1:43:05
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:43:05![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Dopo 99 puntate, a sedersi dall’altra parte del tavolo è proprio il creatore del BSMT. Ebbene sì, Gianluca Gazzoli è passato dal BSMT. Non potevamo che celebrare il primo traguardo di quest’avventura incredibile raccontando tutto ciò che non è mai stato raccontato del BSMT e di Passa dal BSMT. E quale voce migliore se non quella di chi lo ha ideato, progettato, realizzato e infine conquistato. Ad accompagnare Gianluca in questa puntata speciale un host d’eccezione, un amico che con la sua genuinità e curiosità incarna perfettamente i valori del BSMT e che ha creduto dal giorno zero in questo progetto, Jakidale. Il BSMT nasce poco più di un anno fa, quando il percorso di Gianluca, professionale e di vita, lo porta a creare un luogo in cui sprigionare tutte le sue passioni e concretizzare le sue idee. Insieme ai mobili, alle collezioni e ai quadri il BSMT si è riempito di persone, di valori condivisi, di energie positive, obiettivi e ambizioni che lo hanno reso molto più che un semplice luogo fisico. Dalla prima puntata di Passa dal BSMT abbiamo voluto raccontare storie di grande ispirazione, piene di passione e motivazione, e mai come adesso è giusto raccontavi quella di Gianluca e del BSMT. Tutto è possibile. Una puntata imperdibile, Fidatevi! Buona Visione!…
IL BSMT IS ON FIRE. Bob Sinclar è passato a trovarci per una chiacchierata atomica. Christophe le Friant, in arte Bob Sinclar, è nato l’11 marzo 1969 in Francia. Dopo un primo approccio al funky e all'hip hop, ha trovato la sua dimensione nella musica house, diventando un vero e proprio rivoluzionario del genere. Dj e producer tra i più noti in Francia, nel 2005 arriva al successo mondiale grazie a Love Generation. Da lì in poì la sua fama lo ha portato a collaborare con artisti internazionali e a campionare brani celebri come Bongo Bong di Manu Chao e Mr. Tambourine Man di Bob Dylan. In Italia è diventato un idolo dopo aver creato il remix Far l’amore dello storico pezzo di Raffaella Carrà, ormai must di ogni sua serata italiana. Insomma, una vita no stop vissuta tra un festival e l'altro, regalando momenti di gioia e spensieratezza a ritmo della sua musica inconfondibile. È da pochissimo uscito il suo nuovo singolo in collaborazione con l'artista francese Quince, Never Knew Love Like This Before (di cui vi lasciamo il link qui sotto), che ha già tutte le carte in regola per rivelarsi una hit vincente come solo le sue sanno essere. Una puntata obbligatoria per tutti coloro che hanno urlato almeno una volta PIOLI IS ON FIRE, e, in generale, per chiunque vorrebbe fare della sua passione il lavoro della sua vita. Buona Visione!…
Direttamente dall’underground romano MOSTRO è passato dal BSMT. Giorgio Ferrario, alias Mostro, è nato a Roma il 16 luglio 1992 e si è appassionato alla musica, in particolare al rap, ascoltando Bassi Maestro. La sua carriera inizia nel 2012 con il gruppo “ILL MOVEMENT”, formato da lui, Nick Sick e Yoshimitsu. Insieme pubblicano il mixtape “Tre Stronzi”, poi, nel 2014 Mostro firma con l’etichetta Honiro e debutta da solista con l’album La Nave Fantasma. Nel 2015 ha intrapreso un progetto musicale diviso in tre volumi, The Illest, che lo ha portato ad affermarsi con grande credibilità nel mondo urban. L’ultimo album della saga, The Illest Vol.3, è uscito proprio questo 27 Gennaio e vanta collaborazioni importanti con grandi nomi del panorama musicale italiano, come Emis Killa, Gemitaiz e Jake La Furia. Dal giorno zero ad oggi la sua regola è sempre stata una, comunicare quello che ha dentro attraverso le sue barre, senza ricercare la hit o il grande successo tutto in una volta. Una mentalità quasi old school per il mercato musicale al quale siamo abituati oggi, ma che, nel suo caso, è risultata vincente dato il suo pubblico in continua espansione. Una storia in cui la coerenza e la determinazione sono protagoniste e che dimostra quanto a volte non seguire le “regole” che spesso impone il mercato alla lunga paghi in credibilità e successo. Buona Visione!…
Dallo Stadio del Genoa pieno di tifosi che cantano Guasto d'amore al BSMT. Ebbene sì, Signore e Signori, Bresh è passato a trovarci. Andrea Brasi, alias Bresh, nasce a Genova nel 1996. Da giovanissimo si avvicina alla musica e inizia a frequentare lo Studio Ostile dove incrocia Izi, Tedua, Vaz Tè e molti altri nomi ormai celebri della wave genovese che all’epoca registravano lì i loro pezzi rap. Accomunati dalla stessa passione per la musica, diventano una compagnia di grandi amici e man mano si trasferiscono tutti a Milano per inseguire il loro sogno comune. Andrea si fa notare, prima, comparendo in qualche mixtape dei suoi colleghi già più conosciuti e poi debuttando con il suo primo album, Che io mi aiuti, nel 2020. Il grande successo, però, arriva due anni dopo con Oro blu. Oltre all’amore per la musica, il calcio, e in particolare il Genoa, è tra i suoi interessi principali. Da questo connubio nasce Guasto d’amore, dapprima tributo per la sua squadra del cuore e da gennaio 2023 suo singolo ufficiale cantato non solo da tutti i tifosi del Grifone ma da tutta Italia. Bresh è l’esempio di una nuova generazione di artisti determinati a appassionati che sanno bene cosa vogliono e come andarselo a prendere. Lo dimostra il suo ultimo singolo, Altamente mia, che in pochissime settimane sta avendo un successo incredibile. Buona Visione!…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.