Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2M ago
Додано three роки тому
Вміст надано Collezione da Tiffany. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Collezione da Tiffany або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
A woman’s search for her father—a pilot who disappeared during a mission in Vietnam—collides with the fight over what we owe those who never returned from war. From the producers of "America's Girls" and "Tom Brown's Body," and hosted by Texas Monthly writer Josh Alvarez, the show debuts April 2025. Texas Monthly Audio subscribers get early access to the show, plus bonus episodes and more subscriber-only audio. Visit texasmonthly.com/audio to learn more.…
Ma i soldi per la cultura dove sono?
Manage episode 311199313 series 3089569
Вміст надано Collezione da Tiffany. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Collezione da Tiffany або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Come trovare sponsor per gli eventi culturali? Smettendo di lamentarsi che i soldi non ci sono, facendo rete ed parlando al mondo dell’impresa coinvolgendo le aziende attivamente nei progetti.
…
continue reading
66 епізодів
Manage episode 311199313 series 3089569
Вміст надано Collezione da Tiffany. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Collezione da Tiffany або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Come trovare sponsor per gli eventi culturali? Smettendo di lamentarsi che i soldi non ci sono, facendo rete ed parlando al mondo dell’impresa coinvolgendo le aziende attivamente nei progetti.
…
continue reading
66 епізодів
Усі епізоди
×Roberta Diazzi. Dal ritratto pop al concetto dei cristalli Swarovsky
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini la mostra ai Musei di San Domenico a Forlì
Le prime tre caratteristiche necessarie per il personal branding: valori, forza, visione.
L’eBook è un formato digitale ancora un po’ sottovalutato, nel settore arte e cultura. Ma potrebbe essere una grande opportunità per far arrivare i contenuti del libro ad un pubblico sempre più vasto.
Gaming e musei. Ne parliamo con Fabio Viola
Personal Branding - Perchè raccontare la professionalità?
Van Gogh. Sulla soglia dell’eternità. Il Film diretto da Julian Schnabel che racconta gli ultimi anni di vita dell’artista, con una magistrale interpretazione di Willem Dafoe.
La mostra di Thomas Struth: nature&politics al Mast di Bologna. Vince ma non convince.
I Social Network & il curriculum contemporaneo
Artefiera Bologna 2019. Tutto cambia…!? Un po’ si, un po’ no…
Giocare con i Musei potrebbe essere il modo per avvicinare all’arte e alla cultura le nuove generazioni. Ma bisognerebbe ripensare radicalmente i modelli e le modalità di fruizione.
C
Collezione da Tiffany

Perchè chi progetta una mostra deve essere attento al Marketing e alla Comunicazione?
Chi era il Giardiniere di Van Gogh? Svelato il mistero dell’opera d’arte conservata alla GNAM di Roma. E adesso che lo sappiamo cosa ci cambia?
Il libro continua ad essere un supporto necessario. Ma oggi le pagine di un catalogo non bastano più, e il digitale ci dà la possibilità di trasformarlo in un nuovo media e dargli una quarta dimensione, per arrivare a centinaia di migliaia di lettori. Come possiamo sfruttarla?
Che differenza c'è tra il marketing e la comunicazione di una mostra? Che rapporto ci deve essere fra queste due funzioni?
TripAdvisor diventa social e oltre ad essere un grande guestbook per mostre e location diventerà un grande strumento di marketing e comunicazione per raggiungere il grande pubblico dei viaggiatori.
Cominciamo il nuovo anno tirando le somme di quello che abbiamo fatto nel 2018 e cercando di capire come possiamo migliorare nel 2019.
Angela Zanotti Gajani ci racconta la Fondazione Carlo Gajani nella Casa Museo dell'artista
La mostra su Alfons Mucha a Palazzo Pallavicini
C
Collezione da Tiffany

Musei Bolognesi fra valorizzazione delle collezioni e storytelling digitale: ne parliamo al Mambo con Roberto Grandi, Presidente dell'Istituzione Bologna Musei.
La blockchain rivoluzionerà davvero il mondo dell’arte? Come possono sfruttarla il mercato e gli artisti?
Com’era New York negli anni ’80? Qual era il fermento artistico che faceva di questa città il centro del mondo? Scopriamolo da Andy Warhol e dai suoi amici…
Finalmente l’Unione Europa, attraverso il programma Europa Creativa, ha varato un Fondo di Garanzia per stimolare le banche italiane a finanziare il settore culturale e creativo. Che sia la volta buona che le piccole e medie imprese della cultura possano progettare e crescere senza pensieri?
Una mostra che racconta oggetti di straordinaria bellezza lavorati in avorio, madreperla e pietre dure che non smetteranno mai di affascinare. Un vero e proprio viaggio tra le meraviglie del Rinascimento, a cavallo tra Oriente e Occidente.
Qual è (o quale dovrebbe essere) il ruolo del digitale nel rinnovamento dei nostri Musei? Perché le nuove tecnologie sono ancora molto sottovalutate e poco usate?
The Carters girano il loro video Apeshit al Louvre fra riferimenti contemporanei, opere d’arte e tanta pubblicità per il Museo. Un’operazione decisamente rivoluzionaria…
Il Museo di Rio de Janeiro va in fumo con tutta la sua collezione. Alcune considerazioni sulla gestione di queste grandi collezioni e qualche curiosità…
Dal film su Salvador Dalì ai giorni nostri. Quali sono gli spunti e gli insegnamenti che possiamo rubare ad uno dei più grandi artisti comunicatori del ’900?
In un secolo dominato dall’immagine sta scomparendo sempre di più la Storia dell’Arte dalle scuole. Magari non dobbiamo imparare a farci un selfie tipo autoritratto di De Chirico, però capire e quindi essere capaci di valorizzare meglio e di più il nostro patrimonio artistico potrebbe servire…
Al di là delle polemiche e del clamore levatosi all’annuncio del ministro Bonisoli, analizziamo per bene la situazione e capiamo se la #domenicaalmuseo è davvero una soluzione per avvicinare di più le persone al nostro patrimonio artistico-culturale? O si potrebbe fare di più e meglio…?
La passione per le foto di scritte sui muri diventa prima un museo virtuale sui social poi un’installazione in mostra, e per finire (forse) un libro tradizionale. Noi abbiamo già scoperto Scripta Manent, e voi?
Quando costruiamo un progetto, quando pensiamo ad un progetto, dobbiamo parallelamente costruire il rapporto con le persone e con il contesto, il luogo, il territorio in cui questo progetto sarà calato.
C
Collezione da Tiffany

Un libro che parte da una mostra e ci porta ad esplorare il concetto di muro a 360 gradi stimolandoci in continuazione ad uscire dalle pagine per scoprire sul web centinaia di contenuti musicali e video.
Scopriamo insieme le tre motivazioni che fanno di una pubblicazione d'arte uno degli strumenti più importanti per gli artisti contemporanei e la Collana Passeurs di con-fine edizioni.
L’editoria oggi dovrebbe avere il coraggio di rinunciare ai numeri e puntare sulla qualità, lavorando su idee nuove e rivoluzionarie per riconquistare il pubblico dei lettori.
Tre consigli per cominciare a promuovere la propria arte sui social media.
A volte non ci si immagina cosa c'è dietro la realizzazione di un libro. Vi racconto il backstage della pubblicazione del volume curato da Lucio Esposito per con-fine edizioni "Le ville marittime romane in Penisola Sorrentina, Capri e Litorale Flegreo"
Che ne pensate delle mostre experience? Vi emozionano o vorreste qualcosa di più?
Ma se un’opera non è creata dall’artista in persona, è comunque considerabile un’opera d’arte? Un robot o un’intelligenza artificiale possono essere considerati artisti?
L'arte fa bene a tutti, ma quanto le aziende culturali sono in grado di sviluppare una responsabilità sociale e ambientale nel contesto in cui operano?
Banksy distrugge un’opera appena venduta all’asta da Sotheby’s. Oltraggio al sistema o mera operazione di marketing?
Il pubblico dell'arte e della cultura: questa entità misteriosa con cui tutti noi organizzatori di eventi dobbiamo fare i conti tutti i giorni. Scopriamo chi è...
Perché il Museo d’Orsay e il Memoriale dell’11 settembre vincono sul Louvre? Perché i Musei italiani sono agli ultimi posti della classifica? Scopriamo come funziona l’algoritmo di TripAdvisor…
Un’opportunità da sfruttare nei musei e nei luoghi espositivi è quella di far raccontare le mostre ai visitatori. Ma come innescare questo virtuoso meccanismo di comunicazione?
Ideare, creare, progettare richiedono tempo e sono lavori a tutti gli effetti e come tale vanno tutelati e retribuiti. Ma come possiamo fare?
Perchè nel settore artistico e culturale spesso si lavora senza guadagnare? Siamo votati al martirio? O forse basterebbe solo avere un approccio un po' più 'business'?
Molti pensano un libro sia una cosa che possono fare tutti, basta avere un Word qualsiasi e il gioco è fatto… Invece, fare un libro non è un gioco da ragazzi, ma un’operazione complessa che vede in gioco tante professionalità e che ha bisogno di esperienza e attenzione. E non è cosa da tutti!
In un secolo dominato dall’immagine sta scomparendo sempre di più la Storia dell’Arte dalle scuole. Magari non dobbiamo imparare a farci un selfie tipo autoritratto di De Chirico, però capire e quindi essere capaci di valorizzare meglio e di più il nostro patrimonio artistico potrebbe servire…
Come si scelgono le persone con cui collaborare alla realizzazione di un progetto artistico o culturale? Vi do tre spunti per capire chi è meglio mettere in squadra…
Perché gli eventi culturali e le mostre fanno sempre più fatica ad attrarre sponsorizzazioni? Perché bisogna uscire dal vecchio modo di chiedere soldi agli sponsor e immaginare delle forme di coinvolgimento originali e creative.
Milena Nicosia con la sua Arte colleziona assenze, vive della memoria propria e altrui, percependo suoni, odori, sapori di un passato dell'anima.
In Italia i consumi culturali sono in crescita e il turismo anche. Non bisogna farsi fermare dalla burocrazia ma immaginare imprese culturali sempre più creative e visionarie.
Le opportunità del crowdfunding nel mondo della cultura.
Il percorso di Gianni Baggi - in arte Otr - da fotografo professionista ad artista alla ricerca di paesaggi interiori attraverso l'uso degli specchi.
Il grande enviroment realizzato da Arnaldo Pomodoro diventa un libro-guida che ci invita a perderci nei meandri della mente dell’artista.
La rete e i social media liberano l'artista dal bisogno di avere un intermediario? L'artista può gestire da solo il proprio lavoro e cominciare a dettare le regole del gioco?
A Bologna a Palazzo Pallavicini le fotografie e l’affascinante storia di Vivian Maier, fotografa americana riscoperta da pochissimi anni.
Chi lavora nel mondo dell’arte e della cultura deve imparare a raccontare in prima persona il suo lavoro e metterci la faccia tutti i giorni.
Cosa fanno, come si muovono, come si collocano all’interno del mercato?
Come trovare sponsor per gli eventi culturali? Smettendo di lamentarsi che i soldi non ci sono, facendo rete ed parlando al mondo dell’impresa coinvolgendo le aziende attivamente nei progetti.
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.