Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 28d ago
Додано four роки тому
Вміст надано Moto.it - Automoto.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Moto.it - Automoto.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
<
<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/the-agile-brand-with-greg-kihlstromr-expert-mode-marketing-technology-ai-cx">The Agile Brand with Greg Kihlström®: Expert Mode Marketing Technology, AI, & CX</a></span>


Expert mode marketing technology, AI, and CX insights from top brands and Martech platforms fill every episode, focusing on what leaders need to know to build customer lifetime value and long-term business value. The Agile Brand with Greg Kihlström® features executives and thought leaders from top brands and tech platforms discussing the industry's trends, like AI adoption, first-party data strategies, artificial intelligence in the consumer journey, consumer data privacy, omnichannel customer experience, and more. The Agile Brand is hosted by Greg Kihlström, martech and artificial intelligence transformation advisor and consultant to leading brands, speaker, entrepreneur, and best-selling author. It provides a fresh perspective on the continually evolving dynamic between brands and the audiences they serve.
DopoGP MotoGP - Moto.it
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 3035828
Вміст надано Moto.it - Automoto.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Moto.it - Automoto.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
191 епізодів
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 3035828
Вміст надано Moto.it - Automoto.it. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Moto.it - Automoto.it або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
191 епізодів
Усі епізоди
×D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Aragon Marquez domina, Bagnaia si difende! 1:03:32
1:03:32
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:03:32
Il 93 senza rivali, il fratello Alex alle sue spalle, Bagnaia naufraga nella sprint ma domenica progredisce e va sul podio. Cosa ha trovato? E cosa abbiamo visto di nuovo nel test del lunedì in casa Ducati e nei box della concorrenza? La nostra analisi della ottava prova mondiale. Questa sera partiremo dai test appena conclusi e dalle novità viste nei box per Ducati che difende la sua supremazia, per Aprilia seconda forza¸ per KTM e le case giapponesi che avanzano con le concessioni. I fratelli Marquez, alla loro prima doppietta in terra spagnola, protagonisti assoluti del fine settimana davanti a Bagnaia: Pecco ritrovato? Tornerà davanti con la prossima gara nel “suo” Mugello? Tra i più forti ad Aragon anche Acosta con una buona KTM, Morbidelli in lotta con Aldeguer, Bezzecchi autore di grandi rimonte con una super Aprilia partendo dalla ventesima casella, Mir con la Honda. Questa volta indietro invece la Yamaha. Nelle altre classi belle battaglie, la prima vittoria del turco Oncu in Moto2, Lunetta tra i primi in Moto3. Non perdete la diretta di questa sera alle 18, sul sito e sul YT di Moto.it. 00:00 test del lunedì appena conclusi, i tempi 02:53 spazio alle novità tecniche: tutti i marchi 13:30 Bagnaia: "la confidenza sta tornando" 17:39 il video di Bernardelle su freni e forcella Ducati 20:41 veniamo al GP, trionfo dei fratelli Marquez (e del team Gresini) 27:21 il momento chiave del GP? La partenza (e abbassatore evo) 32:33 KTM benino, ma Acosta se ne vuole andare 38:00 perché qui Yamaha va male (e arriva Toprak, ormai è certo) 44:45 duello Morbido/Aldeguer tra tecnica e fegato 47:53 che talenti e che spettacolo in Moto2 e Moto3! 49:43 ora Mugello e Bagnaia deve confermare i progressi 52:33 tecnica: la GP25, che non è uguale alla GP24 57:05 spazio alle vostre domande Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Silverstone_ Ducati, GP24 meglio della GP25 #motogp 1:08:37
1:08:37
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:08:37
Si fermano Quartararo e Yamaha che dominavano, a Silverstone vince l’Aprilia con Bezzecchi. Fine settimana di fuoco: le Ducati 25 soffrono, la 24 domina la Sprint con Alex, Bagnaia frana, brilla la Honda, affonda la KTM. Arriva Toprak? Le nostre analisi con Bernardelle. Le concessioni si fanno sentire e le giapponesi tornano a galla. Dopo il successo di Zarco a Le Mans (qui ancora secondo), è la Yamaha a meravigliare: terza (!) pole di Quartararo e 11 giri in fuga prima del k.o. con l’abbassatore posteriore bloccato. Tutto questo mentre le Ducati 2025 entrano ufficialmente in crisi: adesso anche a Marc manca il feeling con l’avantreno. Gode l’Aprilia sulla pista amica, una bella impresa che Martin avrà seguito da casa. E adesso? Lo strappo sarà ricucito? Una domenica ricca di colpi di scena e tutta da analizzare con l’Ing: le due partenze, la scelta delle gomme, la Yamaha sorprendente (non tiene il ritmo nella Sprint e poi… domina nella gara lunga), gli squilibri in Ducati, i tanti protagonisti, le voci di un arrivo di Toprak Razgatlioglu in Yamaha. Anche Moto2 e Moto3 sono state vivacissime: protagonisti assoluti Agius, Rueda e Lunetta che sale sul podio. A stasera, ore 19, sul sito e sul canale YT di Moto.it, non mancate! Capitoli dopogp UK 00:00 partiamo dalle news: Morbido fratturato (!) e Toprak verso la MotoGP... 5:04 grande Aprilia vince col Bez nel momento giusto. E Martin? 11:48 Quartararo dominava e poi il K.O: Ing analizza l'abbassatore e il guasto 17:13 Zarco secondo: Honda e Yamaha crescono 22:46 le concessioni: come sono e come cambiano ora 25:30 tecnica: motore Honda, ali Yam e Aprilia 28:40 le classifiche, di gara e del mondiale 30:08 Ducati: la 2025 non è a posto? Ecco perché non si può tornare alla 24 41:00 nella Sprint tre Ducati su Bez 41:38 KTM purtoppo affonda, c'è pessimismo 44:09 Moto2 e Moto3 bellissime e piene di talenti 47:34 il prossimo GP ad Aragon, cosa aspettarsi 50:32 spazio ai lettori: BMW, flat track, 24 e 25, avantreno Aprilia, test ad Aragon... Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Francia tutta la VERITÀ sul caso MARTIN-Aprilia 1:05:45
1:05:45
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:05:45
Marc Marquez si trattiene e allunga in classifica, Johann Zarco si costruisce una storica vittoria con la strategia e la sensibilità, Pecco Bagnaia incappa nel “peggior fine settimana della carriera”. La prima gara dichiarata bagnata è stata anche la prima con la nuova procedura di partenza: tutto ha funzionato a dovere? Il carosello delle gomme (con due mescole per le rain). Bagnaia porta a casa due zeri e non era mai successo. La mancanza di feeling con la sua Ducati è una questione di tecnica oppure di convinzione mentale? Vediamo. E facciamo un quadro della situazione tecnica generale anche per KTM (buona a Le Mans), Yamaha, Honda e Aprilia che non riesce a riemergere. Per la altre due classi, sotto la lente va la Moto3 di Guido Pini (caduto quando era protagonista e autore del secondo tempo), ricca di spunti. 00:00 colpo di scena, Martin vuole troncare con Aprilia: il contratto, i retroscena, dove vuole andare? 18:20 le nuove regole sulla partenza hanno funzionato bene 19:35 Zarco vittoria capolavoro 21:00 MM si è accontentato? Forse la Ducati 2025 qualche problema ce l'ha 25:54 ... e allora su Bagnaia discussione aperta: difficoltà tecniche o mentali? 34:56 Ing fa una ipotesi sulle scelte tecniche di Ducati tra nov e febbraio 37:00 la classifica del GP di Francia 38:20 Quartararo in pole, Yamaha fa un bel passo avanti 43:18 Guido Pini sbaglia ma convince in Moto3: è forte 46:45 Silverstone prossima gara, cosa ci aspettiamo 48:45 spazio agli appassionati: telaio MM, Bastianini, le bagger, le parole dure di Bagnaia 58:14 KTM, Acosta e Vinales in progresso 1:00:05 Moto2 e Arbolino fuori ad alta velocità 1:01:20 Le Mans è unica: storia, tradizione e... spettacolo 1:03:23 Da Razga a Bulega, c'è spazio in MotoGP Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Spagna ALEX MARQUEZ superfratello! TUTTO sui TEST 1:11:51
1:11:51
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:11:51
Questa sera partiremo dalle novità tecniche viste a Jerez nei test, specie di Ducati, Yamaha e Honda. Poi la nostra analisi del GP di Spagna con il primo successo in MotoGP del minore dei fratelli Marquez. E ancora la caduta di Marc, il punto su Bagnaia, l’impresa di Yamaha (pole e secondo posto)… In Gresini Corse c’è aria buona: come si è arrivati alla vittoria di Alex e come sta crescendo Aldeguer? Questa sera, con Bernardelle a Jerez per seguire i test insieme allo Zam, partiremo dalle fotografie e dall’analisi delle novità comparse in pista. Poi spazio alla quinta prova della stagione: come è caduto Marc Marquez, la grande prestazione di Quartararo e della Yamaha, i relativi miglioramenti di Bagnaia, la bella gara di Vinales con la migliore delle KTM, Aldeguer che stupisce eccetera. Ducati domina, ma grazie alle concessioni Yamaha e Honda stanno recuperando terreno: quanto? Cerchiamo di capire quali sono i progressi della M1 (fin dalla pole: quanto è merito della moto e quanto di Quartararo?) e come è fatta la RC sperimentale di Espargaro. Altri temi, il punteggio che non ci piace (non premia abbastanza le vittorie, ieri di Bagnaia oggi di Marc Marquez), la bella gara del rookie Guido Pini in Moto3 e tanto altro. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Capitoli DopoGP Spagna 00:00 cominciamo dai test, tanto vento e Morbidelli fermo. 04:20 Ducati: prove settaggio per risolvere il problema della chiusura dello sterzo. 05:52 Yamaha: il nuovo telaio ora è per tutti. 09:12 KTM: tre configurazioni diverse, forse troppe. 11:52 Aprilia, forcellone e code, Come sta Martin? 13:57 il GP e la classifica mondiale. 16.40 Alex rivelazione dell'anno, Gresini Corse in vetta. 18:32 Perché Bagnaia resta indietro? La nostra analisi. 25:25 Diggia prova ad aprire lo sterzo, Morbidelli, Aldeguer... 30:40 Marc cade ancora, ha esagerato e lo ammette. 37:40 Quartararo meraviglia, ama Jerez (e anche Le Mans). 40:02 La sprint a Marc, poi Alex e Pecco. 40:32 KTM: Acosta demotivato, Vinales risplende (una tantum). 44.43 Aprilia: Bezzecchi veloce ma non basta. La Moto quanto vale? 48:27 Honda: il motore evoluto come funziona? 50:33 Moto3 e un nuovo talento: Guido Pini, mugelliano. 51:34 Moto2 Vietti settimo in rimonta, è la categoria più difficile? 54:07 Le Mans, pista Yamaha dove però vince Ducati. 55:35 i fratelli Marquez e il semaforo rosso: giusta la multa. 57:52 Spazio lettori: il sensore pressione, caduta Morbidelli, Bagnaia e il nuovo telaio, Marc e la carena distrutta, MotoGP contro 500 bello e brutto. 1:09:11 parla Bagnaia: "ecco perché solo Marc ha provato il nuovo telaio". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP del Qatar: Marc Marquez domina ancora, Jorge Martin ancora in ospedale 1:07:13
1:07:13
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:07:13
Pecco Bagnaia ha pagato pesantemente l’errore in qualifica e le partenze dalla quarta fila. Ma anche qui - dove le aspettative erano alte - non è sembrato del tutto a posto e in grado di lottare con il compagno di squadra. Come giudicare la sorprendente prestazione di Maverick Vinales, poi penalizzato per la pressione delle gomme troppo bassa? E se Ducati domina, a che punto sono Honda, Yamaha, KTM e Aprilia? Bernardelle analizzerà questa sera, dati alla mano, la crescita delle prestazioni: secondo lui è legata soprattutto al miglioramento del setting e alla evoluzione dello stile di guida che la MotoGP richiede. Jorge Martin, che alla prima gara con l’Aprilia aveva già trovato un buon feeling, è ricoverato all’ospedale di Doha dove resterà qualche giorno in seguito alla caduta in gara e al successivo investimento: le otto fratture costali quanto tempo ancora lo terranno fermo? Spazio anche alle altre vicende della MotoGP, alla Moto2 vinta da Canet, alla Moto3 di Piqueras e infine alle vostre curiosità. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP delle Americhe: “Marc domina e cade, Bagnaia cresce e vince” 1:08:26
1:08:26
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:08:26
La nostra analisi della terza prova dell’anno: dall’inciampo di Marc Marquez a Bagnaia in netta ripresa, con i solidi Alex Marquez e Diggia sul podio. Partenza caos: il regolamento è stato rispettato? E infine, chi può insidiare il dominio Ducati? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Argentina: Alex poteva vincere? Bagnaia che succede? 1:09:48
1:09:48
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:09:48
Ancora Marc davanti ad Alex, come in Thailandia, sia sabato sia domenica. Bagnaia terzo e quarto, Morbidelli sul podio. Diggia su Zarco, Honda in ripresa, KTM si difende, Yamaha no. Aprilia sfortunata e Ogura squalificato. L’analisi tecnica dell’Ing, con Zam, Nico e René Cambia la pista ma il risultato del secondo round mondiale non cambia, con l’unica novità di Morbidelli terzo nel GP: Franco recuperato, ma cosa succede a Bagnaia? Il ritardo rischia di deprimerlo in vista di Austin che è favorevole al compagno di squadra? Quali sono state le sue difficoltà? Intanto Marc Marquez eguaglia le novanta vittorie di Angel Nieto. Gara fotocopia della prima, per quanto riguarda la MotoGP. Per contro, Vietti sul podio della Moto2, Bertelle in pole e poi protagonista in Moto3 con Lunetta settimo. Non perdete il nostro approfondimento live di questa sera, alle 18 sul sito e sul canale YT di Moto.it. E preparate le vostre domande. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Thailandia - I Marquez si prendono tutto. E Bagnaia? 1:10:03
1:10:03
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:10:03
Dominio rosso-azzurro al Buriram. Marc e Alex Marquez hanno dettato la legge dei più veloci. La Sprint l'ha vinta il 93 con un assolo, la gara l'ha vinta sempre il 93 ma stando 15 giri alla ruota del fratello. Fratello che gli ha fatto un po' da gregario, simil tappe di montagna al Tour de France, ha detto l'ing. Bernardelle. E Bagnaia? Pecco si è accontentato, una cosa che l'hanno scorso spesso non gli era riuscita e che, ieri e oggi, deve essere stata piuttosto difficile visto che i due piloti che aveva davanti erano lì, vicini, anche a meno di mezzo secondo, eppure irraggiungibili. E gli altri? Tanti temi da trattare, per esempio: - Ogura, esordio da potenziale campione - il bel weekend, tutto sommato, di Morbidelli - quello in crescita di Bezzecchi - la straordinaria rimonta di Bastianini - il ritorno delle Case giapponesi con la Honda (bel Mir) che è parsa addirittura migliore della Yamaha - l'esordio di Miller, molto positivo e, al contempo, l'opacità di Quartararo Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
Gli ultimi due giorni dei test in Thailandia sono serviti a configurare le moto 2025 e a preparare il primo GP della stagione. Con lo Zam da Buriram e il nostro Ing. Bernardelle dall’Europa (e René) analizziamo tutto sui piloti e soprattutto sulla tecnica. Cosa ha deciso Ducati tra motore 2024 e 2025 dopo i feedback dei piloti? E chi esce più forte da Buriram tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez? Come se l’è cavata Marco Bezzecchi nel suo inatteso ruolo di riferimento in Aprilia al posto del campione del mondo? Questi sono i tre temi più interessanti nell’ottica nazionale. Ma poi c’è KTM con Acosta veloce e Bastianini in crisi, la Yamaha con Quartararo di nuovo scontento, la Honda con problemi di guidabilità e tanto altro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

Il primo approfondimento della stagione è dedicato soprattutto alle presentazioni di Borgo Panigale e Noale: nuove formazioni, evoluzioni tecniche, ambizioni. Spazio anche a KTM e alle curiosità dei lettori quando mancano 11 giorni all’accensione dei motori. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP TEST di Barcellona: Marquez in rosso, Martin in Aprilia! 1:00:22
1:00:22
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:00:22
Tutte le novità aerodinamiche, i tempi, le sensazioni e le parole dei piloti. A Barcellona si è visto un accenno di 2025 con Marc Marquez tutto rosso su Ducati, Bagnaia che è tornato al 63 e ha guidato una Ducati bianca. Le modifiche ai telai di Ducati e poi Aprilia. Aprilia che ha schierato la nuova coppia di piloti: il campione del mondo Jorge Martin (ancora senza l'1, ma con due stelle al posto del numero) e Marco Bezzecchi. Tante le novità in questo giorno di test di fine novembre: Morbidelli con la tuta verde e la moto gialla, Pramac passata a Yamaha, Acosta su Ktm arancione. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Barcellona: l'analisi tecnico sportiva del neo campione del mondo! 1:05:04
1:05:04
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:05:04
Porterà il numero 1 in Aprilia (oggi quinta, con Aleix all’ultima gara): Jorge Martin è il primo pilota a vincere il titolo della MotoGP moderna fuori dalla squadra ufficiale. Anche se il team Pramac di Campinoti non può essere considerato satellite a tutti gli effetti. Alle 18 la nostra analisi del GP e del campione: le qualità tecniche del pilota, quelli della sua squadra, i momenti chiave e le figure protagoniste di questo successo, da Campinoti a Romagnoli, a Borsoi e tutti gli altri. E da martedì tutti di nuovo in pista per i test, in sella alle nuove moto. Con Nico, Zam, Bernardelle e Renè oggi alle 18, in diretta. Spazio anche allo sconfitto con onore, Pecco Bagnaia oggi dominatore davanti a Marquez e capace di conquistare ben 11 successi nei GP come i più grandi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP della Malesia: Bagnaia e Martin, due assi per un solo titolo 1:07:33
1:07:33
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:07:33
Nota di merito a Ducati: nessun episodio dubbio, il pilota di Pramac ringrazia, si decide tutto a Barcellona. Il gran duello tra i due ducatisti, furibondo ma corretto, sembra contraddire l'idea che la moderna MotoGP non permetta sfide ravvicinate. Nonostante sia evoluta in misura incredibile, come dichiara Andrea Iannone... Bella gara: e allora chi merita il titolo mondiale 2024? Dieci vittorie valgono meno degli errori? Le Sprint incidono troppo? Confrontiamo i due campioni e misuriamo la distanza tecnica che li separa dai migliori inseguitori (a distanza) come Marquez e Bastianini. KTM, Yamaha alla miglior gara con la nuova elettronica, Aprilia, Honda in ripresa saranno i temi di questa sera. Ma anche Moto2 con la vittoria di Celestino Vietti e la Moto3 con il successo numero 13 di Alonso. Il disastro di Valencia spinge l'ultimo GP sul Montmelo: c'è chi avrà un vantaggio? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Tailandia. Super Bagnaia stoppa Marquez e batte Martin 1:05:19
1:05:19
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:05:19
Torniamo su Buriram per capire come Bagnaia, dopo la pole e una Sprint sotto tono, risorge e domina la gara bagnata. Quali chances, ora, con 17 punti di gap? Martin è concretissimo (due volte secondo), Marquez va oltre e cade, Acosta conferma il suo talento, Bastianini vince la Sprint. E Ogura è il campione del mondo 2024 in Moto2. di Nico Cereghini Si va verso la penultima prova dell’anno (in Malesia) e la tensione cresce, ma Pecco reagisce alla grande e vince (per la prima volta) sotto la pioggia. Il GP numero 18 regala spettacolo, sorpassi e colpi di scena. Noi andremo a scavare nella tecnica del fine settimana, sulla rain anteriore che va in crisi, sulla superiorità Ducati -ai primi otto posti della sprint- nell’atteggiamento dei protagonisti, tra chi non poteva permettersi errori e chi invece aveva poco da perdere. Pecco ha ribaltato il setting, Marc Marquez voleva vincere, ci ha provato ed è stato piegato, Martin ha rischiato tanto e si è arreso solo nel finale, Acosta ha superato gli errori recenti con una gara superba, Diggia stava per prenderlo e salire sul podio, Bastianini ha dominato il sabato. E KTM ha avvicinato Ducati: merito delle condizioni particolari? Le consuete analisi di Bernardelle. Questa sera andranno celebrati il nuovo campione del mondo della Moto2, il giapponese Ai Ogura, il suo team italiano e la moto Boscoscuro; ma anche la bellissima gara di Luca Lunetta in Moto3, ottimo secondo dietro al dodici volte vincitore Alonso. Non perdete l’appuntamento delle 17.30, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Australia. Che Marquez! Solo Martin gli sta vicino 1:13:17
1:13:17
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:13:17
Oggi (in anticipo, per Zam è notte in Australia) analizzeremo tecnicamente la partenza di Marc a ruota fumante e la bellissima rimonta successiva, le difficoltà delle Ducati “interne”, il duello MM/Martin, la prevalenza della GP23 sulla GP24, lo spaventoso tamponamento nella Sprint di Bezzecchi su Vinales. E tanto altro Gara velocissima, 52” secondi meno del 2023! Come si spiega questo enorme incremento della prestazione in MotoGP? La bellissima vittoria di Marc messa a rischio dalla pattinata al via sul tear off: i controlli elettronici non dovevano evitarla? E lo spaventoso incidente di sabato ad altissima velocità: errore o trappola aerodinamica per Marco Bezzecchi? Dopo i chiarimenti dell’Ing Bernardelle, passeremo alle altre considerazioni sulle gare di Phillip Island, sui setting che il team interno Ducati non ha apparentemente trovato, sul finale del campionato che si annuncia rovente. Venti punti tra Martin e Bagnaia sono tanti o sono pochi? Che tattiche vedremo in Tailandia e in Malesia prima del gran finale di Valencia? Marquez (che ieri ha tolto 5 punti a Martin) sarà arbitro? In Australia, il neo campione del mondo della Moto3 David Alonso, con l’undicesima vittoria, celebra Valentino Rossi; ma che Nepa! Fermin Aldeguer torna al successo in Moto2 e Ogura rimanda la festa. L’intero paddock è già in viaggio verso Buriram: tra pochi giorni la diciottesima (terz’ultima) prova del mondiale. Ci vediamo alle 16! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP del Giappone: Bagnaia perfetto, -10 da Martin 1:07:10
1:07:10
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:07:10
Mancano quattro prove e tutto serve: qualifica (dove Martin è caduto), partenza (questa volta entrambi a fionda), Sprint e gara (Bagnaia impeccabile). A sorpresa, KTM in pole con il fenomeno Acosta che poi cade due volte. Rivoluzione in Honda arriva Albesiano. David Alonso campione del mondo Moto3. La nostra analisi con Bernardelle, Zam e Renè. Cinque Ducati ai primi cinque posti (7 su 7 nella Sprint) e il numero 1 è il solo a non sbagliare nulla: è super Bagnaia in velocità, gestione, controllo per la 900esima vittoria dei piloti italiani nel mondiale. Cosa è mancato a Martin nella Sprint (solo quarto), come è andato due volte a podio Marc Marquez e perché a Bastianini non è riuscito un finale dei suoi; cresce Morbidelli, due volte quinto. Da approfondire il discorso Pedro Acosta: fenomeno in qualifica con la prima pole in top class della sua carriera, in testa sabato e secondo domenica prima di cadere. Troppa responsabilità con tutta la KTM sulle sue spalle? E poi in Honda HRC: Romano Albesiano lascia Aprilia nel 2025 e passa alla direzione tecnica giapponese, mentre Fabiano Sterlacchini diventa d.t. a Noale. Una doppia rivoluzione: cosa cambia per le due squadre? Bernardelle scaverà anche sulle novità tecniche viste a Motegi. Ducati ha ritirato alcuni particolari evoluti e poi consegnati ai piloti della GP23: è la conferma che, come sostiene l’Ing da tempo, la GP 23 è stata sviluppata nella stagione. E poi sull’aerodinamica: Honda e KTM hanno mostrato evoluzioni. E Martin ha utilizzato la carenatura evoluzione. Infine c’è da celebrare David Alonso, 18 enne colombiano nato a Madrid, che con dieci vittorie è già campione del mondo Moto3 col team Aspar. E in Moto2 il primo successo di Gonzales (team Gresini), che partiva dalla casella 14 e batte il leader del campionato Ogura. Ora si va in Australia, Phillip Island, per la prova numero 17 del 18-20 ottobre. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP dell'Indonesia: Martin allunga, soffre Bagnaia! 2:22:32
2:22:32
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається2:22:32
Martin mattatore, Acosta fenomenale secondo, Pecco a fatica sul podio dopo il successo nella Sprint, Bastianini scatenato e a terra, Marquez fermato dal motore. Questa sera la nostra analisi sul primo GP asiatico, dove trovare il setting ha fatto la differenza Martin e Bastianini (e le rispettive squadre) i più in palla a Mandalika, però limitati da un errore e relativa caduta a testa. Pecco è stato capace di non sbagliare nulla nella Sprint e dopo un’altra cattiva partenza ha chiuso la gara al terzo posto; ma non ha mai trovato la quadra come del resto Marc Marquez, questa volta poco competitivo nonostante partenze eccezionali e infine fermato dal motore rotto. Tutte difficoltà da approfondire con Bernardelle: trovare il setting non è stato facile. E ancora un super Pedro Acosta: dopo il secondo posto, due ore in bilico, aspettando la squalifica che non è arrivata: cosa è accaduto alla KTM con la pressione gomme? E come è maturata la bella trasferta (finalmente) di Morbidelli e Bezzecchi? Come giudicare Aprilia, Yamaha e infine Honda così tristemente indietro? Luca Lunetta protagonista nella Moto3 dominata dal fenomenale Alonso, Tony Arbolino velocissimo ma sfortunato nella Moto2 dominata da Canet su Ogura. Belle gare In Indonesia, con il Giappone dietro l’angolo: tra quattro giorni tutti in pista a Motegi alla caccia di punti sempre più pesanti. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP dell'Emilia Romagna: fuoco alle polveri! Bastianini di forza e Bagnaia giù! 1:02:47
1:02:47
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:02:47
Cosa si è visto oggi nei test di Misano? Tutte le novità tecniche saranno analizzate da Bernardelle prima di passare al GP. Il dominio Ducati è ancora netto, Martin vince sabato, Marc Marquez domenica, Pecco è due volte secondo e ora ci chiediamo: Marc è carico: può vincere il titolo? Questo secondo successo è più pesante del primo? Bagnaia - non al meglio fisicamente sette giorni dopo il brutto incidente di Aragon - si difende; anche perché Martin sbaglia clamorosamente strategia: come è nato davvero l’errore? Con Bastianini sul podio, Binder quarto e Acosta caduto, KTM è la seconda forza. Ma perché cala ancora Aprilia e qui a Misano fa meglio Yamaha? Tanto ancora da approfondire. Anche Bezzecchi quinto, Morbidelli veloce, il podio di Arbolino in Moto2 con la caduta di Vietti che andava fortissimo, poi la partenza anticipata di Lunetta che scattava dalla prima fila, il titolo della MotoE assegnato allo spagnolo Garzo con Casadei vice campione (Zannoni e Zaccone nella top five). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di San Marino: Marquez vince ancora, Bagnaia si difende e Martin si autoelimina 1:04:23
1:04:23
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:04:23
Cosa si è visto oggi nei test di Misano? Tutte le novità tecniche saranno analizzate da Bernardelle prima di passare al GP. Il dominio Ducati è ancora netto, Martin vince sabato, Marc Marquez domenica, Pecco è due volte secondo e ora ci chiediamo: Marc è carico: può vincere il titolo? Questo secondo successo è più pesante del primo? Bagnaia - non al meglio fisicamente sette giorni dopo il brutto incidente di Aragon - si difende; anche perché Martin sbaglia clamorosamente strategia: come è nato davvero l’errore? Con Bastianini sul podio, Binder quarto e Acosta caduto, KTM è la seconda forza. Ma perché cala ancora Aprilia e qui a Misano fa meglio Yamaha? Tanto ancora da approfondire. Anche Bezzecchi quinto, Morbidelli veloce, il podio di Arbolino in Moto2 con la caduta di Vietti che andava fortissimo, poi la partenza anticipata di Lunetta che scattava dalla prima fila, il titolo della MotoE assegnato allo spagnolo Garzo con Casadei vice campione (Zannoni e Zaccone nella top five). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Aragon: Marc Marquez in estasi Bagnaia furibondo 1:18:13
1:18:13
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:18:13
Dopo 1.043 giorni Marc torna al successo e lo fa alla grande. Per lui è la fine dell’incubo: è anche l’inizio di una nuova epoca per la MotoGP? Ricostruiamo come è nata questa superiorità, quali qualità particolari ha espresso l’otto volte campione del mondo, quanto ha contato l’elemento pista e lo scarso grip. Martin, molto concentrato, porta a casa il miglior bottino in ottica mondiale; Bagnaia invece paga un prezzo pesante: cosa gli è accaduto venerdì mattina e poi sabato pomeriggio? Gomme, set up, partenze disastrose, cosa non ha funzionato? Il campione del mondo poteva evitare l’incidente alla curva 12 con Alex Marquez? Ducati padrona del campionato, a sorpresa KTM due volte terza con Acosta. Perché invece Aprilia questa volta affonda? E ancora giapponesi indietro, tra i tanti piloti caduti c’è anche Quartararo. Italiani protagonisti nelle altre classi: in Moto2 Arbolino ottimo secondo dietro a Dixon, in Moto3 grande primo podio per Luca Lunetta, team Sic58. Ed ora tutti subito a Misano, per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini, 6-8 settembre. Non perdete l‘appuntamento di questa sera. 00:00 Marc Marquez, dopo 1043 giorni! 02:36 Zam: incredibile determinazione 04:43 in classifica distacchi d'altri tempi 05:55 l'analisi tecnica del suo primo successo con la Ducati 11:48 incidente Bagnaia/Alex Marquez: ecco le nostre opinioni 33:22 le partenze disastrose di Pecco, le gomme, il grip 44:50 Aprilia, cosa è successo 47:28 GP23 e GP24, conta di più il setting 49:18 KTM e Acosta che brilla ancora 50:37 ora Martin ha 23 punti di vantaggio 57:27 Dall'Igna e Dovi, un tema ancora caldo 1.03:21 Arbolino in Moto2 e Lunetta in Moto3 1.07:50 ora a Misano e... ritroviamo il grip 1.09.30 risposte ai lettori: Ducati, Marquez e Bagnaia nel 2025 ecc. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP d'Austria: Bagnaia suona Martin e affianca Schwantz 1:08:16
1:08:16
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:08:16
Questa sera il nostro approfondimento con l’Ing. Al Red Bull Ring un Bagnaia perfetto ha concesso poco a Martin (e con 25 vittorie entra nella top ten di tutti i tempi); ma perché Bastianini così staccato e cosa è accaduto a Marc Marquez allo start? Aprilia bene solo nella Sprint, KTM delude, giapponesi in coda. Crollano i record in Austria e Martin centra una strepitosa pole, ma poi è Pecco Bagnaia a fare l’en plein. Vediamo come ci è riuscito. Da sottolineare che con la settima vittoria stagionale (e il terzo successo consecutivo sul Red Bull Ring) il campione del mondo entra nella top ten dei piloti più vincenti nella massima cilindrata. Anche Celestino Vietti trionfa nel GP d’Austria, in Moto2 e con grande classe (e anche Alonso in Moto3 raggiunge sette successi). Ma tornando alla MotoGP, Marquez è ancora protagonista (che rimonta!) tra abbassatori che non “prendono”, valvole di controllo pressione che balbettano, start difficile. Cosa è accaduto nel team Gresini? Marc, caduto sabato, era ancora da podio domenica… Da analizzare le prestazioni globali di Aprilia e di KTM (sul circuito di casa...), da approfondire in particolare la difficile situazione di Pedro Acosta, da rispondere infine alle vostre domande. Non perdete l’appuntamento con DopoGP, sul sito e sul canale YT di Moto.it! Capitoli dopogp Austria 00:00 le news: Dovi collaudatore Yamaha 05:26 Bagnaia stacca Martin e Bastianini 07:25 Ing: ecco dov'è la forza di Pecco 10:12 Bastianini non riesce a fermare la moto 11:06 Partenza difficile per MM, errori e sfortuna 16:57 ... e Marc era caduto nella sprint 19:20 Diggia ko, Morbido in VR46, bene Bez 25:39 ecco i dati: negli ultimi tre anni soltanto Ducati è cresciuta! 34:01 nella sprint Aleix terzo 34:43 tutto sulla nuova aerodinamica KTM... 39:50 ma c'è confusione e Acosta la paga 43:21 Aprilia ok fino a sabato, poi? 45:44 Bastianini a -61: è ancora in gioco? 47:08 i box giapponesi: Honda inavvicinabile, meglio Yamaha 50:39 Quanto vale il successo di Vietti Moto2 e quanto Alonso in Moto3 56:01 adesso Aragon, occhio a Marquez! 59:23 spazio ai lettori Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Gran Bretagna: Bastianini è tornato! 1:07:40
1:07:40
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:07:40
Questa sera tanto da analizzare per il nostro trio: Zam, Bernardelle e Nico. Le otto Ducati nei primi dieci sono la fotografia di un… monopolio, però questa volta prevale Enea. Come è nato questo capolavoro, perché Martin ha dovuto cedere e Pecco ha perso tanto terreno (e così anche la leadership del campionato)? Il nostro Ing chiarirà con la testimonianza di Zam che segue il GP in pit lane (quanti inviati possono farlo?). Aprilia delude con Aleix dopo aver demolito il record in qualifica, Vinales appannato dai problemi, fuori subito le due moto satellite. Peccato, ma KTM fa peggio: Binder ko, Acosta e Miller in difficoltà, qualcosa si è inceppato. Nessun segno di recupero dalle due giapponesi. Marc Marquez -ancora protagonista nel bene e nel male- cade nella sprint e condiziona il suo week end. Resta il più veloce con la GP23 (anche se Diggia quasi lo acciuffa) ma sui suoi atteggiamenti c’è da discutere: perché insiste nel ruolo del “cattivo”? E’ strategia o necessità? Poi il successo di Dixon in Moto2 nel GP di casa (con Vietti sul podio!), quello di Ortola in Moto3 (quinto Nepa in volata!), le livree celebrative più belle, la presentazione del GP d’Austria del 16/18 agosto e lo spazio per le vostre curiosità. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Germania - IN DIRETTA alle 18 1:13:00
1:13:00
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:13:00
Al sabato aveva detto: "Il podio oggi va bene ma domenica possiamo fare la differenza". Pecco Bagnaia nella gara domenicale del Sachsenring non ha fatto la differenza ma si è comunque riportato vicinissimo a Jorge Martin, precisamente a mezzo secondo di distanza al 29° di 30 giri. Probabilmente non avrebbe potuto sorpassarlo ma la pressione che ha esercitato sul numero 89 è stata tale che alla fine Martin ha sbagliato: game-set-match. E il ritorno, per Bagnaia, in cima alla classifica mondiale, proprio alla vigilia delle vacanze e del suo matrimonio. Tanti i temi da affrontare nel DopoGP delle 18 con Nico, Zam, l'Ing e René. Ci sarà da parlare della gran rimonta di Marc Marquez: occasione sprecata per la vittoria, ma comunque grande gara. Del podio con il fratello Alex. Cinque Ducati ai primi 5 posti e potevano essere 6. Con Dall'Igna che ha visto tutto dalla barca, in vacanza. Del mercato: non solo piloti, anche Sterlacchini che lascia KTM, quanto influisce? Poi, tra Sachsenring ed Assen troppe cadute, perché? Un grande Morbidelli, finalmente. Aprilia che convince a metà, KTM che non convince, le difficoltà croniche delle giapponesi. Dal punto di vista tecnico è stata una gara caratterizzata dalla Michelin anteriore che, come accaduto quasi mai fino ad ora durante la stagione, non funzionava a dovere: approfondiremo il problema. Infine ampio spazio alle vostre domande e riflessioni. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP d'Olanda Pecco Bagnaia in orbita, Marc Marquez sgambettato 1:10:22
1:10:22
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:10:22
Quale fattore è alla base del dominio di Pecco ad Assen? Sono tante le Ducati, altre tre 2024 e pure le 23 che qualcuno riesce a sfruttare a dovere. Allora vediamo quanto giocano, per il successo, le qualità del campione del mondo e quelle della sua super squadra. Assen resta l'università della moto? Sì, e mostra tante realtà: l'Aprilia che funziona molto bene ma raccoglie poco, la KTM che ha ancora qualche area da sistemare, la Yamaha che resta un passo indietro (ma si rinforza dal 2025 con Pramac), la Honda che brancola del buio... La penalità a Marquez? Correre sul filo della pressione minima ha condizionato la sua gara. Marc pareva da podio, ha guidato "sulle uova"e la penalizzazione di ben 16" (per 0,001 bar...) lo ha messo fuori gioco. Errore suo o della squadra? Forse, secondo qualcuno, sarebbe da sanzionare il regolamento... Chiariremo la regola e indagheremo sulle varie polemiche. Poi le altre due gare, gli aggiornamenti sulle condizioni di Rins e di Espargaro, infine i pronostici per la Germania. Perché si corre subito al Sachsenring e lo Zam è già in sella alla sua moto... Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP d'Italia: SPECIALE MERCATO PILOTI | MARTIN-APRILIA Ufficiale! Bagnaia e Ducati re del Mugello 1:08:36
1:08:36
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:08:36
Doppietta Ducati, podio Ducati, quattro Ducati nei primi quattro posti e Bagnaia fuoriclasse fin dal via. Poi KTM, Aprilia e tanto altro da analizzare questa sera. Partendo dai test appena conclusi, con Renè collegato dalla sala stampa del circuito toscano. Per cominciare, il quadro dei test MotoGP di oggi e un aggiornamento sulle condizioni di Lukas Tulovic. Poi la terza vittoria consecutiva di Bagnaia al Mugello (dopo aver dominato anche Il sabato): come è stata costruita e come il numero 1 ha battuto i fortissimi Bastianini e Martin saliti sul podio. Con Bernardelle partiremo da qui, dalla GP 24 arrivata al suo top prestazionale e da Marc Marquez che si è battuto come un leone sulla GP23: oggi visibilmente superata dalla nuova rossa. Le inaspettate difficoltà di Acosta e della KTM, di Vinales e dell'Aprilia, poi le giapponesi indietro nonostante gli sforzi; infine la gestione delle gomme e la difficoltà di mantenere l'anteriore in efficienza. Il nostro classico approfondimento arriverà fino alle ultime notizie che arrivano dal mercato, con tutti appesi alle scelte Ducati. Il pubblico è in crescita sul circuito toscano. Lo spettacolo però si è visto solo a tratti, inoltre la Moto2 è stata mortificata sulla distanza (solo 9 giri!) dopo l'incidente e l'interruzione della Moto3, la MotoE dominata da Zannoni e Casadei ha vissuto momenti drammatici per Tulovic. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP di Catalogna: Bagnaia spreca il sabato e domina la domenica 1:10:41
1:10:41
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:10:41
Pecco non aveva mai vinto a Barcellona e questa volta ha dominato: nella Sprint fino alla caduta all’ultimo giro, poi nel GP con classe e intelligenza. Martin difende la leadership, Acosta attacca a testa bassa, Marc Marquez brilla ancora in gran rimonta; il quinto protagonista è Espargaro, che annuncia l’addio, vince la Sprint e poi sfiora il podio la domenica. Bella gara e molto tecnica quella sul Montmelò (da riasfaltare), dove Michelin ha dimostrato di aver fatto un gran lavoro di sviluppo (quando è giusto è giusto), Ducati conferma la sua superiorità complessiva, Aprilia impressiona e KTM è lì vicina mentre Yamaha lavora e Honda soffre. Il nostro Ing. Bernardelle ha tanti argomenti da condividere. Tra i piloti spicca ancora Diggia, illude e poi delude Morbidelli, fatica Bez e si arrabbia Bastianini. Freddie Spencer e il suo Panel sono ufficialmente sotto accusa. Ancora Alonso in Moto3 (quarta vittoria in sei GP), dove sboccia Luca Lunetta. Rocambolesca la Moto2 vinta da Ogura e grande Zannoni nelle due gare di MotoE. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Francia, Martin: "Il numero 1 sono io!" 1:05:25
1:05:25
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:05:25
Nella quinta gara dell’anno spettacolare confronto al vertice tra Martin che trionfa, Marc Marquez, Bagnaia e Bastianini a poca distanza. Ducati dovrà decidere a breve sul compagno di Pecco nel 2025, e domina; Aprilia e KTM soffrono un po’, caduti (tra gli altri) Acosta, Quartararo e Bezzecchi. Bel confronto tra grandi campioni e moto: tre Ducati 2024 e la Ducati 2023 di MM. Battaglia di talenti e di squadre. Vince chi osa, chi guida meglio, chi lavora meglio dal venerdì e chi gestisce meglio. Martin perfetto, Marquez una furia, Pecco deluso, Bastianini il più veloce in assoluto, ma tardi. Questa sera con l’ing. Bernardelle (e la solita formazione a quattro) il nostro approfondimento che guarda soprattutto alla tecnica. Sul Bugatti di Le Mans la temperatura fresca della domenica ha limitato i problemi di pressione della gomma anteriore ed è sembrato facile sorpassare, anche in MotoGP, e rimontare: Bastianini (due volte quarto) partiva dalla quarta fila e Marquez (due volte secondo) dalla quinta. Tanti dubbi da chiarire: cosa è accaduto a Bagnaia nella Sprint, vinta da Martin su Marquez e Vinales? Perché tante cadute fin dalle prove per la chiusura dell’avantreno? Le due cadute di Bez e la caduta di Acosta hanno sorpreso, la scivolata di Quartararo ha tolto a Yamaha un bel piazzamento, dalla Honda nessun segno di recupero. Una occhiata alle altre gare: Garcia su Ogura e Lopez in Moto2, Alonso in Moto3, in MotoE dominio italiano e doppietta di Spinelli. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Jerez e test: Bagnaia-Marquez al top dello show e della tecnica 1:14:25
1:14:25
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:14:25
Questa sera diretta, con Nico, René e, da Jerez, lo Zam e l’Ing. Bernardelle: prima l’analisi tecnica delle novità apparse oggi nei test e poi ritorno sulle gare in Andalusia. Spazio all’epico duello tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, ma anche agli altri temi del GP di Spagna. E sono tanti Gli attesi test di Jerez per la MotoGP (domani scenderanno in pista le altre due classi) alle 18 si saranno appena conclusi: seguite qui il nostro Live con Bernardelle e lo Zam. Già potremo fare un bilancio analizzando le novità tecniche introdotte dalle case, a partire dalla Honda tutta nuova. Un DopoGP assolutamente da seguire, anche perché le gare di sabato, e soprattutto quella domenicale della top class, sono state spettacolari: tante cadute nella Sprint vinta da Martin, e tanta (troppa?) tolleranza in due discussi episodi; poi il duello straordinario nella gara che ha visto prevalere Bagnaia su Marc Marquez con Bezzecchi sul terzo gradino del podio. Dove ha costruito la sua impresa il campione del mondo? Tanti temi, due per tutti: perché le Aprilia (che anche qui avevano iniziato il fine settimana ai vertici) sono sparite? Cosa è accaduto ad Acosta, secondo nella sprint e solo decimo in gara? E naturalmente le altre due classi e le attese per il prossimo GP di Francia a Le Mans. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP delle Americhe: Vinales e Acosta show! 1:09:56
1:09:56
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:09:56
Il doppio successo di Maverick rilancia l’Aprilia, il talento di Pedro porta in alto la KTM, patiscono a sorpresa le Ducati 2024. Solo un episodio o stanno cambiando i valori in campo? Analizziamo insieme i due aspetti del Cota, la tecnica e lo sport. Dopo la Sprint, Vinales vince anche il GP delle Americhe con una gara-capolavoro e tanti sorpassi: Aprilia è arrivata al top, è impressionante, ma quanto pesano le inattese difficoltà delle Ducati 2024 che partono in seconda fila e ballano domenica? Martin e Bastianini salgono sul terzo gradino del podio e guidano la classifica, ma le aspettative erano altre e Bagnaia soffre. Gare bellissime, spettacolo, classifiche inedite. E due talenti da mettere sotto la lente: quello di Pedro Acosta che è già una certezza e surclassa gli altri piloti KTM lottando per le vittorie, quello di Marc Marquez che si batte da leone con la 2023 Ducati, va in testa domenica ma poi cade. Tanto da analizzare, con Zam che rientra dagli States, il nostro Ing Bernardelle, René e Nico. Gomme, setting, potenze dei motori... Con un occhio anche alle altre due classi, Garcia su Roberts in Moto2 (con un ottimo Foggia) e Alonso tutto solo in Moto3. Non perdete l’appuntamento di martedì alle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it

1 DopoGP Portogallo 2024 1:12:55
1:12:55
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:12:55
Torna l’Ing e nel nostro DopoGP avrà tanto da fare: la seconda prova del mondiale 2024 lascerebbe immaginare un equilibrio differente in MotoGP: Aprilia e KTM sono sembrate, in qualche situazione, addirittura superiori alle rosse. Cosa ha ceduto sulla RS-GP di Vinales? E come ha costruito Acosta la scalata al podio con Martin e Bastianini? Il vantaggio di chi parte davanti, le difficoltà nei sorpassi, alcuni problemi in frenata; poi la crisi profonda della Honda e le difficoltà della Yamaha. La nostra analisi, a quattro voci: se tanti fattori limitano la top class di oggi, tuttavia lo spettacolo, anche sul piano tecnico, è di alto livello e i campioni emergono. Holgado in Moto3, Canet in Moto2, Spinelli e Casadei nelle due gare di MotoE. Sono stati tre giorni intensi sulle montagne russe di Portimao. Da qui si andrà a correre ad Austin, negli States e poi, tra un mese, sarà probabilmente Jerez a fare più chiarezza sugli equilibri in campo. Non perdete l’appuntamento di martedì alle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support .…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.