Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 6M ago
eight 年前 前追加した
Вміст надано Alex Raccuglia and Runtime Radio. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Alex Raccuglia and Runtime Radio або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
MDB Summah Radio explicit
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 1275959
Вміст надано Alex Raccuglia and Runtime Radio. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Alex Raccuglia and Runtime Radio або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
…
continue reading
146 епізодів
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 1275959
Вміст надано Alex Raccuglia and Runtime Radio. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією Alex Raccuglia and Runtime Radio або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
…
continue reading
146 епізодів
すべてのエピソード
×🚀🎶 **Buongiorno a tutti, carissimi amici!** 🎉🎧 È tempo di dar vita a un'idea che ho in mente da un anno e mezzo! 🎤💡 Siete pronti per il **MDB Song Contest**? 🎶 Questo è il primo episodio di una serie di puntate crossover tra i miei due podcast: **MDB Samaradio**, dedicato alla musica, e **Techno Pillz**, dove parlo di tecnologia e sviluppo. In questo episodio esploreremo la questione: **"Qual è la canzone più grande di tutti i tempi?"** 🎵🤔 Ma non sarà un compito semplice! Ho in mente un torneo, un contest tra canzoni dove i vostri input faranno la differenza! 💻💪 Con l'uso della tecnologia, voglio coinvolgere amici e ascoltatori per scoprire insieme la nostra canzone preferita! Tenetevi pronti: ci saranno fasi di selezione, votazioni e messaggi vocali! Ogni vostra opinione conta! 🗳️🎤 🔗 Link a tutti i dettagli nei commenti! Non dimenticate di unirvi al nostro viaggio musicale! 🎉 Tutto questo e molto di più nel nuovo episodio! 👉 **Fateci sapere: qual è la vostra canzone preferita?** E se vi entusiasma, seguiteci e partecipate! La musica unisce! 🎶❤️ #MDBSongContest #Podcasts #MusicLovers #Tech #Participation #JoinUs #MDBSamaradio #TechnoPillz #MusicIsLife #GoodVibesOnly 🎤✨ MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 93 "#SR24" 1:20:27
1:20:27
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:20:27![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Sanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus. Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva. Ma Alex, nelle live, comunque “shpaccatuttoooohhhhrcdueeee” 😂 [00:03:08] CLARA - DIAMANTI GREZZI [00:06:32] Mahmood - TUTA GOLD [00:09:30] Il Volo - Capolavoto [00:12:32] Ghali - Casa Mia [00:17:33] BigMama - La rabbia non ti basta [00:20:42] The Kolors - UN RAGAZZO UNA RAGAZZA [00:24:47] Geolier - I P’ ME, TU P’ TE [00:29:21] Mahmood con I Tenores di Bitti canta "Come è profondo il mare" [00:34:47] BigMama con Gaia, La Niña e Sissi canta "Lady Marmalade" [00:40:29] Santi Francesi con Skin cantano "Hallelujah" [00:44:50] Annalisa con La Rappresentante di lista canta "Sweet dreams" [00:52:40] Mr. Rain con i Gemelli Diversi canta "Mary" [00:58:19] Il Volo con Stef Burns cantano "Who wants to live forever" [01:03:49] SANTI FRANCESI - l'amore in bocca [01:06:36] Annalisa - Sinceramente [01:10:23] Angelina Mango - La noia [01:13:55] Dargen D'Amico - Onda Alta MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
Sanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus. Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva. Per scoprire di più su questa 74ª edizione, non perdete l'appuntamento su MDB Summer Radio il 20 febbraio alle 20 su RuntimeRadio.it. MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
Benvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti. Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale. Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio possa offrire l'industria musicale. Se siete pronti per l'avventura sonora dell'anno e volete scoprire quali canzoni hanno dominato la classifica delle "peggiori hit" dell'estate 2023, allora non perdetevi "ItaloDiscoParadise" su MDB Summa Radio. Sarà un viaggio musicale che difficilmente dimenticherete! [00:05:36] Angelina Mango - Ci pensiamo domani [00:02:26] Pinguini Tattici Nucleari - Rubami la Notte [00:08:34] Alfa - bellissimissima <3 [00:11:30] Tony Effe, Emma & Takagi & Ketra - TAXI SULLA LUNA [00:19:46] Tiziano Ferro - Destinazione Mare [00:24:41] Boomdabash, Paola & Chiara - Lambada (feat. Paola & Chiara) [00:27:47] Spot [00:13:51] Irama, Rkomi, Shablo - HOLLYWOOD [00:16:58] Merk & Kremont, Tananai, Marracash - Un Altro Mondo (con Tananai & Marracash) [00:31:39] Colapesce, Dimartino - Splash [00:35:06] Coez, Frah Quintale - Alta marea [00:28:24] Marco Mengoni, Elodie - Pazza Musica [00:38:29] Fedez, Annalisa, Articolo 31 - DISCO PARADISE [00:41:59] Annalisa - Mon Amour [00:45:17] Un Briciolo Di Allegria (con MINA) [00:50:29] The Kolors - ITALODISCO [00:54:27] Sigla Finale [00:55:02] Blooper MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
Benvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti. Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale. Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio possa offrire l'industria musicale. Se siete pronti per l'avventura sonora dell'anno e volete scoprire quali canzoni hanno dominato la classifica delle "peggiori hit" dell'estate 2023, allora non perdetevi "ItaloDiscoParadise" su MDB Summa Radio. Sarà un viaggio musicale che difficilmente dimenticherete! MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 91 "Metallimono p2" 1:35:22
1:35:22
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:35:22![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Dopo poco più di un anno dalla prima parte, ecco il secondo segmento dedicato alla storia del gruppo metal più o meno famoso (famigerato?) del mondo. I Metallica. Oggi si parla di Garage Inc. e di And Justice For All! Con Roberto Marin e Alex Raccuglia. https://open.spotify.com/playlist/3BEVAYDjpwyYhS3zp557RM?si=04a873b0adec4d28 Dove trovare Roberto “Super Bob” Marin? YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0uDMhnNXpbVC558icpKp3A Blog di Archicad: https://blog.archicad.it/learn/author/roberto Instagram: https://www.instagram.com/architecday/?hl=it Twitter: https://twitter.com/Architecday Blog personale: https://marchdotnet.wordpress.com/info/ I podcast, Snap Architettura Imperfetta: https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta A2 Podcast: https://www.avvocati-e-mac.it/a2-podcast [00:00:22] Benvenuti/Bentornati! [00:04:57] Helpless [00:12:02] The Wait [00:21:31] Last Caress/Green Hell [00:31:46] Stone Cold Crazy [00:35:08] So What [00:53:17] Blackened Intro Normal & Reversed [00:56:56] Harvester Of Sorrow [01:15:52] The Shortest Straw [01:23:45] Dyers Eve [01:28:58] Saluti Finali [01:34:36] Sigla Finale MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
La puntata del podcast in questione si concentra sulla musica Djent metal, un sottogenere del metal caratterizzato da chitarre a 8 corde, ritmiche complesse e parti vocali melodiche. Durante la puntata, si discute della storia del genere, dalle sue origini con i Meshuggah fino alle sue evoluzioni più recenti con band come i Periphery e i Tesseract. Si analizzano inoltre le tecniche chitarristiche e le strutture ritmiche tipiche del Djent, esaminando anche i sintetizzatori e i campionamenti utilizzati dai musicisti per creare un suono innovativo e sperimentale. La puntata include inoltre l'ascolto di brani selezionati per rappresentare il sound del genere, tra cui "Bleed" dei Meshuggah, "Scarlet" dei Periphery e "Nocturne" dei Tesseract. Alla fine della puntata, i conduttori del podcast sintetizzano le principali caratteristiche del Djent metal e invitano gli ascoltatori a scoprire ulteriori band del genere per approfondire la loro conoscenza della musica. L’AI: https://chat.openai.com/chat Generazione delle immagini: https://openai.com/product/dall-e-2 Microsoft Azure TTS: https://azure.microsoft.com/en-us/services/cognitive-services/text-to-speech/#features Il mio altro podcast: https://www.spreaker.com/show/technopillz [00:00:58] Sigla iniziale [00:02:26] Meshuggah - Bleed [00:09:57] Periphery - Scarlet [00:14:13] Tesseract - Of Mind - Nocturne [00:20:35] Ma che cos'è stato questo esperimento?! [00:29:14] Sigla finale MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
7 marzo 2023. Torna MDB Summah Radio con un esperimento fuori dagli schemi. MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine. Chiacchieriamone qui: https://t.me/TechnoPillzRiot…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 89 "#SR2O23" 1:33:35
1:33:35
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:33:35![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La consueta puntata di Sanremo di Summah, Sumremo, no? E no, che stavolta l’Alex Gì esce l’asso da 90 (si dice così?) e tira fuori qualcosa di storico ed epico: 90 minuti (“de applausi”) di chiacchera infinita, che se pensate che il Raccuglia dorme sì e no 3 ore a notte valgono ancora di più. Poche ciance, ascoltatevi sta botta de’ vita! Il video de I Reaperiani a proposito della compressione dinamica dei brani di Sanremo: https://www.youtube.com/watch?v=iL5p4gpXlyg&t=2264s [00:00:00] Sigla Iniziale [00:03:56] Marco Mengoni - Due Vite [00:07:38] Anna Oxa - Sali (Canto dell'anima) [00:11:46] Mr.Rain - SUPEREROI [00:14:59] ARIETE - MARE DI GUAI [00:18:20] Tananai - TANGO [00:21:43] Elodie - Due [00:24:44] Articolo 31 - UN BEL VIAGGIO [00:28:34] Coma_Cose - L'ADDIO [00:31:58] Shari - Egoista [00:34:57] Shari con Salmo canta un medley di Zucchero [00:41:09] Giorgia - parole dette male [00:45:34] Giorgia con Elisa cantano 'Luce' e 'Di sole e d'azzurro' [00:52:52] Cugini Di Campagna - Lettera 22 [00:56:21] Mara Sattei - Duemilaminuti [01:00:08] Fedez dalla Costa Smeralda canta 'Freestyle' e 'Problemi con tutti' [01:04:04] Rosa Chemical, Bdope - MADE IN ITALY [01:07:06] Madame - IL BENE NEL MALE [01:10:38] Lazza - CENERE [01:15:21] Levante - Vivo [01:20:22] Paola & Chiara - Furore [01:24:31] Sigla Finale…
Perché se quella sopravvalutata di tua moglie se ne esce con un vestito su ui sono disegnate le sette al naturale, come minimo vai a limonare il primo LGBTQA+ che passa, no? Sanremo 2023. Il ritorno di MDB Summah Radio.
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 88: "Metallimono Parte I" 1:49:54
1:49:54
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:49:54![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Due metallari che sono cresciuti, nonostante tutto, con la musica del gruppo "duro" più famoso del mondo, a volte anche a sproposito. Ma chi siamo noi per giudicare? Esseri umani, fan, gente che ha pagato dischi e biglietti dei concerti. E allora, per chi c'era e chi se ll è persi, ecco una prima puntata monografica sui Metallica, in cui ascolteremo le canzoni dei primi anni. Nel bene, e nel male. Con Roberto Marin e Alex Raccuglia. [00:00:00] Sigla iniziale [00:09:20] Hit The Lights [00:13:57] The Four Horsemen [00:21:40] Whiplash [00:28:12] For Whom The Bell Tolls [00:35:46] Fade To Black [00:46:59] Creeping Death [00:55:20] The Call Of Ktulu [01:06:40] Battery [01:15:11] Master Of Puppets [01:25:58] Welcome Home (Sanitarium) [01:41:00] Sigla finale [01:41:35] Orion La playlist dell'episodio: https://open.spotify.com/playlist/1R9NlIO6erbCt9K8udHri1?si=4c86c9741c334ae2…
Due metallari che sono cresciuti, nonostante tutto, con la musica del gruppo "duro" più famoso del mondo, a volte anche a sproposito. Ma chi siamo noi per giudicare? Esseri umani, fan, gente che ha pagato dischi e biglietti dei concerti. E allora, per chi c'era e chi se l'è perso, ecco una prima puntata monografica sui Metallica, in cui ascolteremo le canzoni dei primi anni. Nel bene, e nel male. Con Roberto Marin e Alex Raccuglia, giovedì 4 agosto 2022 (che è anche l'anniversario di Summah Radio) alle 21, sempre soltanto e comunque su Runtime Radio, la radio geek!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 87: "SR22" 1:36:20
1:36:20
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:36:20![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Sanremo, che se il signor Remo avesse saputo che sarebbe diventato un santino per questa musica nazional-popolare-solo-su-RaiUno probabilmente invece di diventare santo sarebbe andato volentieri sulla Via Novara a buttare tutti i suoi risparmi a troie… Ma quest’anno, porca merda, a me è piaciuto e anche un sacco! E allora, fottendomene bellamente dei sogni e delle aspirazioni delle non più tanto giovani anime che mi ascoltano, come ogni tardo inverno, dedico una bella (?) puntata per ascoltare tuuuutte le VENTICINQUE canzoni della kermesse, in ordine di tanto mi sono piaciute. Senza pause, senza soste, 86 minuti di musica leggerissima che così almeno ancora una volta potremo dire che anche questo Sanremo ce lo siamo tolti dalle palle! [00:04:50] Ana Mena - Duecentomila ore [00:07:48] Tananai - SESSO OCCASIONALE [00:02:48] Sigla [00:11:02] Gianni Morandi - Apri tutte le porte [00:14:44] Giovanni Truppi - Tuo padre mia madre Lucia [00:18:34] Yuman - ORA E QUI [00:22:23] Massimo Ranieri - Lettera di la' dal mare [00:26:09] Highsnob; Hu - Abbi cura di te [00:29:59] Matteo Romano - Virale [00:33:33] Le Vibrazioni - Tantissimo [00:36:47] Michele Bravi - Inverno dei fiori [00:39:39] Irama - Ovunque Sarai [00:43:00] Aka 7even - Perfetta Cosi' [00:46:07] sangiovanni - farfalle [00:49:07] Emma - Ogni Volta È Cosi' [00:52:45] Spot [00:53:05] Dargen D'Amico - Dove Si Balla [00:56:41] Noemi - Ti amo non lo so dire [01:00:34] Fabrizio Moro - Sei tu [01:03:34] Achille Lauro - DOMENICA [01:06:49] Rkomi - INSUPERABILE [01:09:49] Iva Zanicchi - Voglio amarti [01:13:48] Giusy Ferreri - Miele [01:16:46] Ditonellapiaga; Donatella Rettore - Chimica [01:20:09] La rappresentante di lista - Ciao Ciao [01:23:48] Elisa - O Forse Sei Tu [01:28:53] Mahmood; BLANCO - Brividi [01:35:09] Sigla finale…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 86 "Nuke Them From Orbit" 1:01:52
1:01:52
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:01:52![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Sei brani. Due conduttori. Una nuova puntata di MDB Summah Radio. Che l'anno è appena iniziato e già siamo in modalità "vi odiamo tutti, tutti quanti". La playlist della puntata: https://open.spotify.com/playlist/55zFqzE0yyZBl8rlJMhu9q?si=eb799e49359f4732 Abbiamo parlato di: The morning show: https://www.apple.com/apple-tv-plus/ (e cercate la serie) Ulti.Media Converter: https://ulti.media/converter Not My Grave: https://www.facebook.com/notmygraveofficial/ Coravin: http://coravin.it Il vino lo porto io: https://www.spreaker.com/show/il-vino-lo-porto-io Arcane: https://www.netflix.com/title/81435684 [00:00:37] Benjamin Clementine - Nemesis [00:00:23] Nuclearizziamo dall'orbita [00:07:59] Westfalia - Goblin [00:14:36] Pantera - Cowboys from Hell [00:19:56] Not My Grave - Tears For [00:30:35] Any Given Day - Loveless [00:36:21] Circles - Dream Sequence [00:51:53] Sigla finale [00:52:45] Nightwish - Wish I Had An Angel [00:56:47] Sikth - Scent Of The Osbcene…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 85 "H&M Chapter 2" 1:35:05
1:35:05
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:35:05![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Ritorna sulle onde di MdB Summah Radio con il secondo capitolo della saga H&M, playlist dedicate alle radici della musica metal ed hard rock. Si apre alla grande la stagione con i due host di questa trasmissione musicale del network Runtime Radio: gli indomabili Alex Raccuglia e Roberto Marin saranno lieti di ascoltare con voi i brani che hanno fatto la storia, commentandoli ed inevitabilmente slogandosi polso e braccia a forza di fare air drum! Abbiamo parlato anche di Bradley Hall: https://www.youtube.com/channel/UC3mI3dDFrZ5PHFPx1H0TCvQ Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Ep. 84 "Mille Toyboy" 1:06:18
1:06:18
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:06:18![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il Male è tornato, tornato dalle vacanze, vacanze dell’estate, estate passata ad ascoltare la radio, la radio più amata dagli italiani, un po’ come Jessica Rizzo, ma con un paio di tette in meno. Come ogni anno la prima puntata di settembre è dedicata alla musica defecativa uscita dalle casse dell’autoradio e capitata malauguratamente dal vostro Alex Rakku, che siccome ha sofferto le pene dell’inferno in prima persona pensa bene di ribaltare un po’ di questo pattume addosso a voi. Perdonate, passate oltre, che tra poco si ricomincia con la roba bella! Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Immagina se muori proprio nel mentre in cui stai ascoltando una canzone di merda… Estate 2021, ancora una volta il Rakku ci propone l’inqualificabile musica della radio più auscultata dagli italiani. Perchè siam peccatori, e nemmeno figli tuoi. Giovedì 2 settembre 2021 sempre e soltanto su Runtime Radio. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 83 "Primaggio 21" 1:00:29
1:00:29
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:00:29![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
2021. Primo maggio. La festa dei lavoratori, di chi anche se ha la partita IVA riceve una mail di modifiche da fare entro 5 giorni. Di sabato. Primo maggio. Questo è il segmento che è andato in onda per primo per il consueto “concertone alternativo” organizzato da Runtime Radio, con Alex Raccuglia e Roberto Marin. Quattro ore di live per tenere compagnia a quei pochi, pochissimi, che resteranno a casa perché ancora non se la sentono di zimpettare per parchi come se niente fosse. Per tutti gli altri, ovviamente buona festa dei lavoratori e divertitevi! Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 82 "H&M (Chapter I)" 1:46:42
1:46:42
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:46:42![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock. Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in questa nuova serie chiamata H&M. Avete sentito bene: sarà una serie perché non si può condensare tutto in una misera oretta… Il primo appuntamento con i due host di MDB Summah Radio, Roberto Marin, e chi vi sta parlando, Alex Raccuglia, è per martedì 27 aprile 2021, sempre e soltanto su Runtimeradio.it. Runtime radio, la web radio geek. La playlist su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/0YbyNq9hz5EevN1lo6Sbww?si=4ae81c7461d349b8 Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock. Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in questa nuova serie chiamata H&M. Avete sentito bene: sarà una serie perché non si può condensare tutto in una misera oretta… Il primo appuntamento con i due host di MDB Summah Radio, Roberto Marin, e chi vi sta parlando, Alex Raccuglia, è per martedì 27 aprile 2021, sempre e soltanto su Runtimeradio.it. Runtime radio, la web radio geek.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 81 "WTF?!" 1:47:28
1:47:28
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:47:28![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Ci sono canzoni che non funzionano. Che proprio hanno un senso tutto loro. Invertono convenzioni, stravolgono regole, ti mandano ai matti. Sono canzoni che non possono e non devono funzionare. Proprio, non c’entrano un benemerito cavolo. Eppure alcune di queste canzoni strane, assurde, quasi impossibili, riesce a superare la propria barriera del suono. E anche se al primo ascolto molti, tutti possono anche esclamare un sonoro “What The Fuck?!”, alla fine vincono loro. E diventano immortali. La playlist su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/5cCmZqacNZYQdt0ZWIIrLG?si=WWWhzSEsT3-5yo6SKzLjQA…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 80 "CARIC V" 1:47:13
1:47:13
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:47:13![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Quinto episodio della serie CARIC, come cinque sono le dita della mano che vi darà lo schiaffone musicale contenuto in questa playlist durissima. "A te la scelta" è il titolo: se vuoi essere dei nostri, sei il benvenuto, ma non si accettano lamentele per danni dovuti ad air drums o calo di sensibilità uditiva dovuto al volume troppo alto. A te la scelta, non si torna indietro.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula 2:50:07
2:50:07
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається2:50:07![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone. In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla. Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera. Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze. E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare. Comunicazione ed emozione. A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo… Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione. Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia. Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike. For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio. Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio. Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it. Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi. La playlist su Spotify (parziale, molte cose non c’erano): https://open.spotify.com/playlist/4ari2IPKYRAoo0t7Y8Nnkm?si=avkGPHYSSaa7GAJMI4wlvQ L’intervista a Chris Huelsback: https://www.youtube.com/watch?v=WzjTcOUgkz0&t=2324s Il canale di Kuokka77: https://www.youtube.com/watch?v=hjXVGNojpDs&list=PLxspJRi6wWaSnGnMuT7fSLrFAjzCqkqH6&ab_channel=Kuokka77…
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone. In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla. Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera. Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze. E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare. Comunicazione ed emozione. A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo… Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione. Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia. Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike. For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio. Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio. Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it. Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 78 "CARIC IV" 1:43:02
1:43:02
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:43:02![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La saga di CARIC sembrava conclusa con l'episodio III. Tre è il numero perfetto, ma non lo è il mondo in cui viviamo. Diretta estensione dei tempi che stiamo vivendo, che richiedono a gran voce musica adeguata per constatare la disillusione e sostenere la resistenza, Alex e Roby tornano al microfono insieme con CARIC IV. Una puntata che si preannuncia memorabile, con una playlist che lascia ben poco alla fantasia, mirnado dritto al centro dell'anima, per rivoltarla ed osservare l'abisso con una degna base musicale. Erede di CARIC III, questa puntata non è per i deboli di cuore, siete avvisati!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 77 "Re:play" 1:46:47
1:46:47
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:46:47![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L'estate sta finita. Il 2020 non ci ha ancora fatto incontrare il boss di fine livello (ma già si vocifera di un asteroide verso novembre). E che si fa? Summah Booohooob e Alex Gì tornano alla carica con una nuova puntatone di Summah Radio, dedicata a... le covah! E che fai? Non partecipi? Mavacagher!…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio ! Ep. 76 "Ti regalo una canzone" 1:31:14
1:31:14
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:31:14![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Grandi artisti, cantautori. Che talvolta scrivono quel capolavoro non per sé, ma per qualcun altro. Un altro cantante, un'altra cantante. Che ne faranno leggenda. E dopo tre righe così banali da risultare quasi bimbominkiose... Che dire? Siete tutti invitati ad ascoltare alcuni brani resi ancora più belli da chi li ha interpretati.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 75 "Paura" 1:54:05
1:54:05
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:54:05![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
È dura essere chiusi in casa pieni di dubbi...vivete le vostre ventiquattro ore ascoltando il ticchettio dell'orologio o lasciandovi cullare da qualche programma in tv di cui non ve ne frega niente. La noia è la vostra coinquilina... meglio lei di quello che c'è la fuori... oltre la porta che NON potrete aprire ancora per molto tempo. Oltre quella porta vi è il grande dubbio. Oltre di lei c'è la paura. Ma si sa...lei entra quando vuole, non c'è cancello che possa fermarla... Ospite speciale..., anzi no, Autore: Leo Vargeon Tomassetti.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 74 "Runtime for Summah" 1:11:35
1:11:35
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:11:35![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Una puntata speciale, corale, una canzone scelta da ogni elemento di spicco della nostra radio geek™. Non perdete una puntata unica, come USA for Africa, come AUAA, come Band Aid. Da tutti noi a tutti voi. Con ammore.
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 MDB Summah Radio | Ep. 73 "Revival" (parte I) 1:16:20
1:16:20
Відтворити Пізніше
Відтворити Пізніше
Списки
Подобається
Подобається1:16:20![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Siete ancora chiusi in casa? *Siamo* ancora chiusi in casa? E allora stigrandissimicazzi: tutti con l'auricolare ad ascoltare questa strana puntata, ideata e prodotta da Roberto "Summah Roby" Marin e condotta a due voci con Alex Raccuglia: un (bel) po' di musica dei tempi andati. Che non ci vogliamo sentire soli (nel senso di solitudine, non di assoldi chitarra, chiariamo 'u concett').…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.