Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3M ago
Додано nine років тому
Вміст надано RadioLacan.com. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією RadioLacan.com або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
Player FM - додаток Podcast
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Переходьте в офлайн за допомогою програми Player FM !
Подкасти, які варто послухати
РЕКЛАМА
N
Netflix Sports Club Podcast


America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders is back for its second season! Kay Adams welcomes the women who assemble the squad, Kelli Finglass and Judy Trammell, to the Netflix Sports Club Podcast. They discuss the emotional rollercoaster of putting together the Dallas Cowboys Cheerleaders. Judy and Kelli open up about what it means to embrace flaws in the pursuit of perfection, how they identify that winning combo of stamina and wow factor, and what it’s like to see Thunderstruck go viral. Plus, the duo shares their hopes for the future of DCC beyond the field. Netflix Sports Club Podcast Correspondent Dani Klupenger also stops by to discuss the NBA Finals, basketball’s biggest moments with Michael Jordan and LeBron, and Kevin Durant’s international dominance. Dani and Kay detail the rise of Coco Gauff’s greatness and the most exciting storylines heading into Wimbledon. We want to hear from you! Leave us a voice message at www.speakpipe.com/NetflixSportsClub Find more from the Netflix Sports Club Podcast @NetflixSports on YouTube, TikTok, Instagram, Facebook, and X. You can catch Kay Adams @heykayadams and Dani Klupenger @daniklup on IG and X. Be sure to follow Kelli Finglass and Judy Trammel @kellifinglass and @dcc_judy on IG. Hosted by Kay Adams, the Netflix Sports Club Podcast is an all-access deep dive into the Netflix Sports universe! Each episode, Adams will speak with athletes, coaches, and a rotating cycle of familiar sports correspondents to talk about a recently released Netflix Sports series. The podcast will feature hot takes, deep analysis, games, and intimate conversations. Be sure to watch, listen, and subscribe to the Netflix Sports Club Podcast on YouTube, Spotify, Tudum, or wherever you get your podcasts. New episodes on Fridays every other week.…
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 1195112
Вміст надано RadioLacan.com. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією RadioLacan.com або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
RadioLacan.com è il sito di audio e conferenze dell\'Associazione Mondiale di Psicoanalisi.
…
continue reading
15 епізодів
Відзначити всі (не)відтворені ...
Manage series 1195112
Вміст надано RadioLacan.com. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією RadioLacan.com або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
RadioLacan.com è il sito di audio e conferenze dell\'Associazione Mondiale di Psicoanalisi.
…
continue reading
15 епізодів
Todos los episodios
×R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

1 La Eva di Besson - Episodio 3 19:33
I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

1 Un sogno scientista - Episodio 7 11:16
I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

1 Via libera alla pulsione di morte, o il sogno bessoniano di annientare la vita - Episodio 11 13:42
I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
R
RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson)

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio. Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.…
Ласкаво просимо до Player FM!
Player FM сканує Інтернет для отримання високоякісних подкастів, щоб ви могли насолоджуватися ними зараз. Це найкращий додаток для подкастів, який працює на Android, iPhone і веб-сторінці. Реєстрація для синхронізації підписок між пристроями.