Segn відкриті
[search 0]
більше
Download the App!
show episodes
 
Tutti i giorni, tutti noi, esprimiamo con il nostro corpo segnali sia consci, che inconsci, che forniscono preziose informazioni sul nostro stato emotivo e sulle nostre intenzioni. Questo è quello che tratterò in questo podcast, io sono Fabio Pandiscia, esperto di linguaggio del corpo e ti do il benvenuto in questo podcast ”Segnali Inconsci”, per parlare di: Linguaggio del corpo, microespressioni, comunicazione non verbale, emozioni.
  continue reading
 
Segno’s Station is a podcast about games I have played and have seen and my opinion on them. I will talk about games on every device and hopefully I can expand on what I talk about in the future! Cover art photo provided by Annie Spratt on Unsplash: https://unsplash.com/@anniespratt
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il termine "prossemica", è stato introdotto dall'antropologo americano E.T. Hall negli anni Sessanta per indicare lo studio dello spazio umano e della distanza interpersonale. Ne parliamo in questa ultima puntata del nostro podcast Segnali Inconsci. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su telegram, tr…
  continue reading
 
Presentarsi in una postura aperta, orientata al proprio interlocutore, trasmette un'idea di sicurezza e consapevolezza. Con la definizione di “postura” si fa riferimento alla posizione del corpo umano nello spazio e a come i nostri segmenti corporei siano in relazione l’uno con l’altro. In questa penultima puntata parleremo proprio di questo argome…
  continue reading
 
La comunicazione non verbale è la trasmissione di informazioni tramite canali visivi, uditivi e tattili senza l'uso di parole. Include i movimenti del corpo, la gestione della distanza (prossemica), i gesti, la voce (paraverbale) e l'espressione del volto (mimica). Ne parliamo in questa puntata. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaeme…
  continue reading
 
Una buona comunicazione presuppone la capacità di esprimersi in modo chiaro e ben comprensibile. Per comunicare chiaramente un concetto, illustrare un’idea risulta fondamentale scegliere le parole esatte, le parole più appropriate. Ne parliamo in questa puntata. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su…
  continue reading
 
Le parole hanno un potere suggestivo perché producono involontariamente in chi le ascolta immagini mentali e stati d’animo ad esso associati. Quando le parole suscitano immagini mentali e sensazioni positive, il linguaggio è a valenza suggestiva positiva. Quando le parole evocano sensazioni spiacevoli, il linguaggio è a valenza suggestiva negativa.…
  continue reading
 
Il "Perchè" in una comunicazione ha un ruolo importantissimo e come tale va saputo usare. Il termine "perchè" se posto come domanda ad uno stato emotivo, va ad approfondire lo stato d'animo che la persona sta vivendo. Per questo motivo va saputo usare e in qualche caso, va saputo evitare. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis op…
  continue reading
 
L'abbigliamento è un modo per prenderci cura di noi stessi e della nostra individualità. Perfino la nostra emotività è rappresentata dal nostro stile e dall'abito indossato. Esistono però degli studi in psicologia che mostrano quanto l'abbigliamento può influenzare le nostre emozioni e il nostro comportamento. Ne parliamo in questa puntata. Segui i…
  continue reading
 
In questa puntata parleremo di alcune interpretazione di gesti non verbali, in particolare come interpretare alcuni segnali di gradimento e tensione. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su telegram Una volta terminato questo podcast, nuovi file audio e altro materiale sulla comunicazione non verbale …
  continue reading
 
In che modo i pensieri negativi possono influire sul nostro modo di comunicare? Ne parliamo in questa puntata. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su telegram Una volta terminato questo podcast su Podbean, nuovi file audio e altro materiale sulla comunicazione non verbale continueranno ad essere pubb…
  continue reading
 
🎤 EP 29 Chi riesce a leggere meglio le emozioni, gli uomini o le donne? Uomini e donne, pensano, agiscono, si comportano e sperimentano emozioni in modo differente. Le strutture cerebrali femminili e maschili sono diverse, così come i circuiti neuronali. Ne parliamo in questa puntata. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure…
  continue reading
 
🎤 EP 28 Regole per vivere di più la gioia La gioia è l'emozione che vogliamo vivere di più, tutti i giorni. Ecco qualche regola per viverla meglio e con più soddisfazione. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su telegram Una volta terminato questo podcast, nuovi file audio e altro materiale sulla comu…
  continue reading
 
🎤 EP 27 Segnali di apertura e seduzione Uno dei più comuni motivi conduttori dell’attrazione e del corteggiamento nel comportamento non verbale è l’esaltazione delle caratteristiche proprie del sesso di appartenenza. Quali sono i vari segnali di seduzione e apertura maschili e femminili? Ne parliamo nella puntata di oggi. Segui il nostro canale tel…
  continue reading
 
🎤 EP 26 Emblemi. Il dito medio Un emblema ha significato analogico tipico di una determinata cultura, non ha un significato universale, e chi non è abituato a dare un particolare significato al gesto in questione, lo ritiene, erroneamente, privo di significato. Ti ricordo che una volta terminato questo podcast, nuovi file audio e altro materiale su…
  continue reading
 
🎤 EP 25 Psicologia, etologia ed evoluzione Quali strumenti sono necessari per capire la comunicazione non verbale? Basta una semplice laurea in psicologia o serve altro? Ne parliamo nella puntata di oggi. Segui il nostro canale telegram https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis su telegram Una volta terminato questo podcast, nuovi file a…
  continue reading
 
Il corpo maschile quando è innamorato ha un linguaggio tutto suo, ed è molto semplice: occhi, viso, mani, braccia, gambe e piedi lanciano segnali di attrazione inequivocabili. La donna in questi casi è molto più ambigua. Come capire se un uomo è attratto da voi? Molto semplice, qui lascio alcuni punti inequivocabili. Seguici su telegram https://t.m…
  continue reading
 
La mano di un uomo ha una maggiore vascolarizzazione, quindi è più riscaldata di quella femminile. questo fenomeno si ha anche nei piedi, come tutti gli uomini con una compagna sanno bene. Nel file audio di oggi parleremo della differenza tra le mani maschili e femminili. Seguici su telegram, cerca @formaementis…
  continue reading
 
Il FACS, il METT, il MIX, tutti strumenti ottimi che possono anche rilasciare degli attestati. Importanti per chi vuole intraprendere un lavoro nel campo della comunicazione, ma sono tutti validi? Perché sono importanti e in che modo? Rispondiamo ad alcune domande... Seguici su telegram: https://t.me/formaementis oppure cerca @formaementis…
  continue reading
 
La sorpresa è una reazione emotiva che possiamo definire “neutra” che si origina in risposta ad una situazione nuova, insolita ed inaspettata e che si “fonde” rapidamente con altre emozioni connesse alla situazione in cui ci si trova. Seguici su telegram canale @formaementispandisciafabio
  continue reading
 
La rabbia è un'emozione di base, universale che appartiene all'esperienza umana comune e condivisa a prescindere dall'età, dalla cultura e dall'etnia di appartenenza. Deriva dall'istinto di difendersi per sopravvivere nell'ambiente in cui ci si trova; possiamo dunque affermare che ha una funzione adattiva…
  continue reading
 
Questa emozione, con l’energia e lo stato di attivazione che è in grado di suscitare ci spinge a raggiungere i nostri obiettivi. Sembra che proprio questo aspetto possa aver condotto l’uomo nel lungo processo di evoluzione della specie. Buon ascolto ! Fabiopandisciafabio
  continue reading
 
Il disgusto è un'emozione innata e fondamentale. Rientra tra le 7 emozioni di base, presenti in tutti gli esseri umani e animali. Il disgusto insorge quando percepiamo qualcosa di potenzialmente “nocivo”, ovvero pericoloso per la nostra salute fisica e/o psichicapandisciafabio
  continue reading
 
Il disprezzo si manifesta attraverso modalità verbali come: lo scherno, la derisione e l’insulto che lo caratterizzano rispetto ad altre emozioni e modalità non verbali per quanto riguarda la posizione del capo, del tronco e la mimica facciale, tanto nella parte superiore quanto in quella inferiore del volto.…
  continue reading
 
Con la puntata di oggi inizia l'argomento relativo alle 7 emozioni universali. Le emozioni primarie sono emozioni innate e sono riscontrabili in qualsiasi popolazione, per questo sono definite primarie ovvero universali. Buon ascolto!!pandisciafabio
  continue reading
 
In questa puntata tratteremo i vari scarichi di tensione. Le emozioni generano tensione, ma in questo caso "la tensione" non deve essere intesa in senso negativo. E' del tutto normale durante una conversazione, che si generi tensione emotiva. Buon Ascolto !!!pandisciafabio
  continue reading
 
Oggi tratteremo i segnali di gradimento. Tra questi rientrano tutti i segnali non verbali che ci indicano che stiamo andando bene in una comunicazione. Vedremo in questa puntata cosa sono, in quali contesti li facciamo e che significato hanno. Buon ascolto!pandisciafabio
  continue reading
 
I segnali di rifiuto, detti anche segnali di chiusura, sono come un semaforo rosso all'interno di una comunicazione. Sono li ad indicarci che stiamo andando male, dobbiamo fermarci e se il caso, iniziare a calibrare la nostra comunicazione se vogliamo essere convincenti. Questo è l'argomento di oggi, buon ascolto ! Seguimi su telegram cerca @formae…
  continue reading
 
Ogni segnale analogico non ha significato se preso singolarmente, ma nell'insieme forniscono delle informazioni interessanti sulla psicologia del nostro interlocutore. Buon ascolto! Seguimi su telegram, cerca @formaementispandisciafabio
  continue reading
 
La nostra comunicazione è acquisita, innata, o un mix di entrambe le cose? Ci sono gesti che appartengono solo determinate culture? E come possiamo interpretarli? Questo è l'argomento dell'episodio di oggi. Buon ascolto !pandisciafabio
  continue reading
 
Cosa possiamo fare quando il nostro interlocutore ci da un segnale non verbale di rifiuto? Anche in questi casi, possiamo calibrare la nostra comunicazione e dire le stesse cose in senso inverso, perché una legge fondamentale del linguaggio del corpo recita: "se è vero il verso, è vero anche l'inverso"…
  continue reading
 
E' proprio cosi, ogni singolo gesto non significa nulla. Sarebbe troppo bello avere un manuale dove ad ogni gesto ha un significato. Per interpretare bene ogni segnale analogico bisogna notare il contesto, i riverberi gestuali, e come si colloca all'interno della comunicazione. Senza queste precauzioni si cade facilmente in errori di interpretazion…
  continue reading
 
Questa è la puntata numero zero, realizzata per far capire come sarà strutturato questo podcast della durata di 1 anno, su quali argomenti è basato, ma soprattutto perché è stato realizzato La nostra Vision è ciò che ci guida, ciò che ci permette di sapere dove stiamo andando..pandisciafabio
  continue reading
 
Il segno di Blumberg aiuta ad identificare una peritonite e va valutato nel caso di sospetta appendicite. Vediamo come si esegue e perché. Per approfondire l'argomento: https://www.med4.care/segno-blumberg/Med4Care
  continue reading
 
Il segno di Homans è una manovra che si svolge all'esame obiettivo del malato per verificare la presenza di un'eventuale trombosi venosa profonda. Il segno si ricerca quando c'è un sospetto di trombosi venosa profonda oppure un'anamnesi positiva per storia di trombosi venosa profonda nel malato o nei suoi familiari. Per approfondire: https://www.me…
  continue reading
 
In questa puntata parleremo di come richiedono aiuto in varie situazioni, sia gli uomini che le donne. ATTENZIONE: il libro Capirsi Meglio è uscito con edizioni Primiceri, ma una volta in questo file audio, ho citato il nome di un altro editore. Purtroppo (e per fortuna) sto uscendo in contemporanea con varie case editrici, a volte i vari nomi si a…
  continue reading
 
In questa puntata parleremo delle emozioni uomo-donna, di come cercano soluzioni ai problemi, della visione periferica femminile, del pianto e della sua importanza nei rapporti sociali ATTENZIONE: il libro Capirsi Meglio è uscito con edizioni Primiceri, ma una volta in questo file audio, ho citato il nome di un altro editore. Purtroppo (e per fortu…
  continue reading
 
In questa puntata parleremo di rapporti sociali e di come le donne hanno sviluppato (e perchè) una migliore comunicazione, non trascureremo neanche il famoso “effetto multitasking”, di come caratterizza la donna e perché l’uomo non riesce (nella media) altrettanto bene a portare avanti più attività simultaneamente. la musica della traccia è tratta …
  continue reading
 
Oggi parleremo delle differenze cerebrali degli uomini e delle donne, delle caratteristiche che vengono ricercate dalle donne in un uomo e viceversa, e se queste possono o no cambiare in determinati periodi storici. Musica: https://www.bensound.comFormae Mentis
  continue reading
 
Loading …

Короткий довідник