Squid Game is back—and this time, the knives are out. In the thrilling Season 3 premiere, Player 456 is spiraling and a brutal round of hide-and-seek forces players to kill or be killed. Hosts Phil Yu and Kiera Please break down Gi-hun’s descent into vengeance, Guard 011’s daring betrayal of the Game, and the shocking moment players are forced to choose between murdering their friends… or dying. Then, Carlos Juico and Gavin Ruta from the Jumpers Jump podcast join us to unpack their wild theories for the season. Plus, Phil and Kiera face off in a high-stakes round of “Hot Sweet Potato.” SPOILER ALERT! Make sure you watch Squid Game Season 3 Episode 1 before listening on. Play one last time. IG - @SquidGameNetflix X (f.k.a. Twitter) - @SquidGame Check out more from Phil Yu @angryasianman , Kiera Please @kieraplease and the Jumpers Jump podcast Listen to more from Netflix Podcasts . Squid Game: The Official Podcast is produced by Netflix and The Mash-Up Americans.…
Benvenuti in un mondo incantato, dove gli dei camminano tra gli uomini e gli eroi compiono gesta straordinarie. Preparatevi a un viaggio epico attraverso le più affascinanti storie di miti e leggende. Scopriremo insieme le origini del bene e del male, l’amore e l’odio, la vita e la morte. Ogni episodio sarà un tuffo nel passato, un’immersione in culture lontane e in storie che hanno segnato l’immaginario collettivo da millenni. Siete pronti ad ascoltare le voci del mito?Diventa un supporter ...
…
continue reading
Leonardo scrittore, letto e interpretato dai ragazzi del corso Pon "Robotica e Storytelling"
…
continue reading
Favole e fiabe per bambini lette ad alta voce. Dal sito nostrofiglio.it
…
continue reading
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/favole-della-buonanotte-per-manager--2986800/support.
…
continue reading
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
Raccontiamo le vite e le carriere dei grandi campioni del presente e del passato, ma anche le avventure e le vicende di squadre incredibili o di imprese memorabili nella storia dello sport. Epiche sfide che vi faranno rivivere emozionanti ricordi, ma anche storie nascoste, insospettabili e incredibili, che hanno segnato le vite dei più grandi atleti.
…
continue reading
Nei 12 volumi delle “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest’opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell’epoca. In the 12 volumes/books of “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop’s tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
…
continue reading
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe per bambini e racconti per ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Link alla pagina Amazon KDP del libro: Le favole dentro la borsa di Giuseppina D'Amato. https://www.amazon.it/gp/product/B01GNFEK0G/ Voce narrante del Podcast: Chiara Messina. © Le favole dentr ...
…
continue reading
La storia di Gylfi e Gefjon è una leggenda affascinante che si trova nell’introduzione della Gylfaginning, una sezione della Edda in prosa di Snorri Sturluson. È un racconto ricco di ingegno, magia e mitologia, ed è usato come prologo per introdurre il viaggio del re Gylfi verso la conoscenza degli dèi nordici. Significato del mito Il racconto ha d…
…
continue reading
Il dio Odino, alla ricerca di saggezza e potere magico, decide di compiere un sacrificio estremo: si impicca a Yggdrasill, l'albero del mondo, e si trafigge con la sua lancia, rimanendo lì appeso per nove notti senza cibo né acqua. Questo atto è un sacrificio di sé a se stesso, simbolo di coraggio e sete di conoscenza. Durante questo periodo di dol…
…
continue reading
La marcia di Bolverk, Odino e l’idromele rubato: Per una missione tra i giganti, Odino mutò forma assumendo le sembianze di un uomo forte e possente, Bolverk il Maligno. Tale alter ego si recò da Baugi, un gigante legato a Suttung, e, usando un trapano speciale chiamato Rati, aprì un passaggio verso la stanza segreta custodita nella montagna Hnitbj…
…
continue reading
Dopo la pace tra Asi e Vani, gli dèi crearono Kvasir, un essere saggio nato dalla fusione della loro saliva. Kvasir divenne un instancabile viaggiatore, dispensando conoscenza e saggi consigli in tutti i mondi. Tuttavia, la sua fama attirò l’invidia dei nani Fjalar e Galar, che lo uccisero e raccolsero il suo sangue per creare un idromele magico, c…
…
continue reading
Angrboda, la gigante incantatrice della Foresta di Ferro, viene catturata dagli dei di Asgard e arsa nel rogo purificatore. Loki, misteriosamente escluso dal giudizio, arriva sulla scena e inghiotte il cuore ardente della sua amata, un atto che porta alla nascita di tre esseri temuti: Jormungand, il gigantesco serpente che abbraccerà il mondo, Fenr…
…
continue reading
Dopo una ricca battuta di caccia, gli dèi di Asgard si accorgono di non avere più bevande per accompagnare il loro banchetto. Consultando le rune, scoprono che Aegir, signore del mare, possiede birra in abbondanza. Si recano quindi da lui per chiedergli di preparare una grande quantità della bevanda, ma Aegir, seccato dall'arroganza di Thor, rispon…
…
continue reading
La saga di Odino e la figlia di Billing è un racconto affascinante della mitologia norrena, che parla del viaggio, dell'ingegno e del potere del dio Odino. Billing, che è spesso rappresentato come un essere misterioso o persino divino, ha una figlia che incarna bellezza e saggezza. Nella saga, Odino si innamora della figlia di Billing e cerca di co…
…
continue reading
Il "Poema di Hyndla", chiamato anche "Hyndluljóð", è un poema presente nell' "Edda poetica", una raccolta di testi fondamentali per comprendere la mitologia norrena e la cultura vichinga. Il poema, scritto in antico norreno, racconta il dialogo tra la dea Freyja e una völva (profetessa) di nome Hyndla. Hyndla viene convocata da Freyja per aiutare Ó…
…
continue reading
In un vivace paesino dell’Alta Bergamasca, dove ogni cortile ha il suo pollaio, il gallo Poldo, famoso per la sua vista acuta e il suo talento da “investigatore”, si trova davanti a un mistero intrigante: la faraona Gioconda è sparita dal pollaio vicino alla chiesa! Con l’aiuto della sua inseparabile amica, la papera Matilde, e del pollo Caronte, P…
…
continue reading
La battaglia tra Thor e Hrungnir racchiude un forte significato simbolico nella mitologia norrena, riflettendo temi universali di ordine contro caos e protezione contro minaccia. Hrungnir rappresenta il disordine e la distruzione: il gigante arrogante e minaccioso incarna le forze caotiche che sfidano la stabilità degli dèi e del mondo umano. Thor,…
…
continue reading
Oggi leggo i messaggi di Francesco Lauriola con la filastrocca Ninna nanna dei nonni e di Marta Fragola con Piccola Giorgia, dedicata a una compagna malata. Novità: lancio Fairy Crimes (trailer online) e presto pubblicherò le fiabe di Alba Rosa Pallavicini sull’investigatore Poldo. La migrazione su Patreon è in corso, rallentata dai miei impegni e …
…
continue reading
In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno…
…
continue reading
Durante un viaggio verso Útgarðr, la fortezza dei giganti, Thor e Loki, accompagnati dai servitori Þjálfi e Röskva, incontrarono un gigantesco essere addormentato in una foresta. Cercando riparo per la notte, si rifugiarono in una struttura che credevano una caverna, ma che in realtà era il guanto del gigante Skrýmir. citeturn0search1 Al risvegl…
…
continue reading
Il mito del furto di Mjolnir, il martello di Thor, è una delle storie più famose della mitologia norrena. Tutto inizia quando Thrym, il re dei giganti del ghiaccio, riesce a rubare Mjolnir e lo nasconde. Thor si rende conto della scomparsa del suo prezioso martello e va su tutte le furie. La dea Freyja presta un magico mantello di piume a Loki, il …
…
continue reading
La storia della "Sfida della Saggezza" tra Odino e il gigante Vafthrudnir è uno dei grandi racconti della mitologia norrena, tramandato nell'Edda Poetica. È una prova di intelligenza e conoscenza, in cui il Padre di Tutto mette in gioco la sua stessa vita per dimostrare la propria supremazia. --- Il Viaggio di Odino Un giorno, Odino, il più saggio …
…
continue reading
Skírnir, il fedele servitore del dio Freyr, viene inviato nel regno dei giganti per corteggiare Gerðr, una bellissima gigantessa di cui Freyr si è innamorato perdutamente. Per convincerla a sposare Freyr, Skírnir utilizza diverse strategie. Questa storia è interpretata come una rappresentazione simbolica del ciclo stagionale: l'unione tra Freyr, di…
…
continue reading
Sinossi: La Prova dei Destini e la Vendetta degli Dei Agnar e Geirrod, giovani principi, si ritrovano naufraghi su una terra sconosciuta dopo una tempesta. Ospitati da una coppia misteriosa, crescono con insegnamenti diversi: Agnar sviluppa un animo gentile, mentre Geirrod diventa ambizioso.Giulio Antonello Santonocito
…
continue reading
Sinossi: La vendetta di Skadi e la riconciliazione con gli dèi di Asgard La storia narra della gigantessa Skadi, figlia del gigante Thiazi, che rapì Idun e le sue preziose mele d'oro, essenziali per la giovinezza degli dèi. Quando Thiazi viene sconfitto dagli dèi grazie a un piano orchestrato da Loki, Skadi si reca ad Asgard per vendicare la morte …
…
continue reading
Il viaggio disastroso e il rapimento di Idun Nella puntata precedente (quarto episodio del Podcast “Voci dal mito) avevo narrato di un'escursione a Midgard intrapresa da tre divinità norrene: Odino, Loki e Honir. Durante il viaggio, sono emersi i soliti tratti caratteriali dei personaggi: la saggezza di Odino, l'inganno di Loki e la calma di Honir.…
…
continue reading
In questo episodio vedremo cosa causerà il viaggio disastroso di Odino, Loki e Honir. Ancora una volta, Loki dimostrerà la sua natura ingannevole e manipolatrice. L’evento che avrà per protagoniste le mele d’oro avrà gravi conseguenze per Asgard, poiché le mele d'oro… ma questo scopritelo ascoltando il podcast, Diventa un supporter di questo podcas…
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
C’era una volta, su una collina maestosa, un castello con grandi mura e torri d’avorio. I suoi abitanti erano manager di un regno florido, ognuno maestro nel proprio campo: il Custode delle Finanze, il Signore delle Idee, e la Stratega dei Territori. Collaboravano incessantemente per rendere il regno prospero. Un giorno, un vento misterioso iniziò …
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
C’era una volta un’aquila reale che governava un piccolo regno nel cielo, famoso per la qualità dei suoi nidi, richiesti da tutti gli uccelli della valle. Per costruire i migliori nidi, l’aquila si avvaleva dell’aiuto di due collaboratori: un gatto, che raccoglieva il muschio più morbido, e un asino, che trasportava i rami più robusti dalle montagn…
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
Ascolterete il racconto che diede origine al mito di Odino. Durante la narrazione alcuni approfondimenti sui personaggi e sulle azioni renderanno più facile la comprensione del testo. Questa storia ci racconta di come il potere, la gelosia e la sete di conoscenza possano portare alla distruzione. Ma ci mostra anche come, anche dalle situazioni più …
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
More great books at LoyalBooks.comJean de La Fontaine
…
continue reading
Un corvo aveva trovato sul davanzale della finestra un bel pezzo di formaggio: era proprio la sua passione e volò sul ramo di un albero per mangiarselo in santa pace. Ed ecco passare di là una volpe furbacchiona, che al primo colpo d'occhio notò quel magnifico formaggio giallo. Subito pensò come rubarglielo. "Salire sull'albero non posso" si disse …
…
continue reading
Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzogne, Pinocchio finì per essere trasformato in un asino. La Fata Turchina lo aiutò a redimersi dalle sue cattive azioni. Dopo numerose avventure piene di pericoli e incontri bizzarri, come quello con il terribile Mangiafuoco, Pinoc…
…
continue reading
"Il Contastorie" festeggia 12 anni di magia fiabesca con 132 episodi e oltre 650.000 riproduzioni su Spotify. Con zero pubblicità, il podcast ha conquistato 5586 follower. Episodi come "Il Gruffalò" e "Una zuppa di sasso" hanno incantato migliaia di ascoltatori. Continua a condividere e a seguire questa meravigliosa avventura!…
…
continue reading
Ciao a tutti, sono Tiziano, il vostro Contastorie. In questo episodio, condivido novità sul podcast mentre mi riprendo da un ricovero. Durante la convalescenza, farò passeggiate e registrerò nuove fiabe. Sto migliorando il sito e le grafiche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Un ringraziamento speciale a Frassinello, Eleonora, Olimpia e Iag…
…
continue reading