Nobili, militari e vescovi. Il Laterano in età imperiale
MP3•Головна епізоду
Manage episode 337200717 series 3379936
Вміст надано The British School at Rome. Весь вміст подкастів, включаючи епізоди, графіку та описи подкастів, завантажується та надається безпосередньо компанією The British School at Rome або його партнером по платформі подкастів. Якщо ви вважаєте, що хтось використовує ваш захищений авторським правом твір без вашого дозволу, ви можете виконати процедуру, описану тут https://uk.player.fm/legal.
A lecture by Paolo Liverani (Firenze). Part of the City of Rome lecture series.
Il progetto di ricerca sul Laterano antico fino alle soglie del medioevo vede insieme le università di Newcastle e Firenze con il determinante sostegno della British School di Roma, dei Musei Vaticani e la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR italiano. I rilievi dell’area lateranense strettamente intesa sono terminati e sono molto avanzati gli studi per la ricostruzione delle varie fasi edilizie, storiche e urbanistiche. Qui alle domus di I e II secolo d.C. si sovrappone prima la caserma dei cavalieri scelti di Settimio Severo (Castra Nova Equitum Singularium) con le adiacenti terme, quindi la basilica costantiniana con il suo battistero. Il rilievo sta proseguendo nell’area adiacente dell’ospedale di Giovanni in Laterano con le domus di personaggi chiave del II secolo dell’impero: i consoli Quintilii e Domizia Lucilla, la madre di Marco Aurelio. Su di esse sorgeranno fondazioni tardoantiche legate alla chiesa dei primi secoli.
…
continue reading
Il progetto di ricerca sul Laterano antico fino alle soglie del medioevo vede insieme le università di Newcastle e Firenze con il determinante sostegno della British School di Roma, dei Musei Vaticani e la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR italiano. I rilievi dell’area lateranense strettamente intesa sono terminati e sono molto avanzati gli studi per la ricostruzione delle varie fasi edilizie, storiche e urbanistiche. Qui alle domus di I e II secolo d.C. si sovrappone prima la caserma dei cavalieri scelti di Settimio Severo (Castra Nova Equitum Singularium) con le adiacenti terme, quindi la basilica costantiniana con il suo battistero. Il rilievo sta proseguendo nell’area adiacente dell’ospedale di Giovanni in Laterano con le domus di personaggi chiave del II secolo dell’impero: i consoli Quintilii e Domizia Lucilla, la madre di Marco Aurelio. Su di esse sorgeranno fondazioni tardoantiche legate alla chiesa dei primi secoli.
100 епізодів